EFFETTO TRUMP

Usa, aumenta il prezzo di PlayStation 5: la versione Pro arriva a 750 dollari

Brutte notizie per l'utenza PlayStation negli Stati Uniti: la console di Sony è l'ultima vittima dei dazi americani, aumenta il prezzo dei tre modelli

21 Ago 2025 - 11:45
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

PlayStation 5 diventa più cara negli Stati Uniti: a comunicarlo è stata direttamente Sony, che ha spiegato la scelta con la difficile situazione economica globale che ha colpito anche il settore dei videogiochi dopo i dazi imposti dal presidente Donald Trump. Il rincaro di 50 dollari colpirà tutti e tre i modelli dell'ammiraglia giapponese, con la versione più costosa PS5 Pro che raggiunge la cifra di 750 dollari.

"Come molte imprese a livello internazionale, stiamo affrontando un contesto economico difficile. Per questo abbiamo preso la difficile decisione di aumentare il prezzo consigliato delle console PlayStation 5 negli Stati Uniti", ha dichiarato un portavoce di Sony, prima di confermare i nuovi prezzi consigliati riservati ai tre modelli di PlayStation 5 nel territorio.

Da oggi 21 agosto, il modello standard di PlayStation 5 sarà in vendita al prezzo di 549,99 dollari (contro i precedenti 499,99 dollari), mentre la versione Digital Edition raggiungerà i 499,99 dollari (contro i 449,99 euro precedenti). Questa mossa colpisce negativamente soprattutto PlayStation 5 Pro, che dopo l'aumento arriverà al prezzo record di 749,99 euro (contro i 699,99 dollari precedenti)

Non è la prima volta che Sony aumenta i prezzi delle sue console, ma finora gli Stati Uniti erano rimasti fuori dai rincari. Nel 2022, per esempio, l'azienda giapponese ha ritoccato verso l'alto il prezzo in Europa, Australia, Giappone e Canada, mentre nel 2025 è stato il turno di un'altra tornata di rincari in varie nazioni, Italia inclusa.

Il rincaro operato da Sony per l'ammiraglia PlayStation non è certo un caso isolato nel settore dei videogiochi. Anche Nintendo, infatti, ha aumentato i prezzi della vecchia console Switch, con ritocchi che vanno dai 30 dollari in più per il modello Lite ai 50 dollari aggiuntivi per la versione OLED. Secondo l'azienda giapponese, a influenzare la decisione è stato anche il contesto economico statunitense, in particolare i dazi voluti dal presidente Donald Trump.

Secondo la Consumer Technology Association (CTA), l’ente organizzatore del CES di Las Vegas, se tutte le tariffe commerciali previste entrassero in vigore, il prezzo delle console potrebbe aumentare fino al 70% sul mercato statunitense.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri