Sony condivide i risultati finanziari della divisione PlayStation nell'ultimo trimestre fiscale, con un leggero aumento rispetto all'anno precedente
© Ufficio stampa
L'ascesa di PlayStation 5 non si ferma: in occasione della presentazione dei risultati finanziari per il trimestre fiscale concluso lo scorso 30 giugno, Sony ha confermato di aver distribuito oltre 80 milioni di unità per la sua console di punta, svelando alcuni dati interessanti che confermano un andamento sostanzialmente simile a quello della precedente ammiraglia PS4 e un numero crescente di utenti attivi.
Sono 80,3 milioni le console PlayStation 5 distribuite nei negozi globali: un dato che non si riferisce alle unità effettivamente vendute all'utente finale, ma che tiene conto anche delle scorte ancora disponibili per la vendita nei negozi fisici e online di tutto il mondo. Il numero effettivo di PS5 nelle mani dei giocatori sarà verosimilmente inferiore, ma non in modo significativo.
Il nuovo traguardo è stato raggiunto dopo un totale di 2,5 milioni di PlayStation 5 distribuite ai rivenditori globali nell'ultimo trimestre fiscale, con 100mila unità in più rispetto al medesimo periodo dell'anno fiscale precedente, ed evidenzia un andamento molto simile ai numeri macinati da PS4 nella stessa fase del suo ciclo vitale: l'attuale famiglia di console realizzata da Sony, infatti, si trova leggermente indietro rispetto alla generazione di PlayStation 4, con uno scarto di 2 milioni di unità che trovano tuttavia due possibili cause.
In primo luogo, il prezzo di vendita sensibilmente superiore delle nuove piattaforme (specialmente PS5 Pro, il cui prezzo è decisamente più alto rispetto a quello di PS4 Pro), mentre in seconda analisi è impossibile non tenere conto delle difficoltà che Sony ha dovuto affrontare in termini di produzione e distribuzione durante il periodo del Covid-19, in un momento in cui era sostanzialmente impossibile per il colosso nipponico riuscire a soddisfare una richiesta incessante. È lecito credere che il divario possa azzerarsi nel 2026, quando dovrebbe finalmente arrivare il videogioco più atteso di questa generazione: Grand Theft Auto VI.
Se i numeri a livello hardware sono leggermente più bassi rispetto al ciclo vitale di PlayStation 4, va decisamente meglio in termini di utenza e videogiochi venduti nella generazione di PS5: Sony ha confermato di aver raggiunto 123 milioni di utenti attivi su PlayStation Network, con un aumento di 7 milioni di giocatori rispetto allo stesso periodo dello scorso anno fiscale, mentre sono oltre 65,9 milioni i videogiochi venduti su PlayStation 4 e PS5 nel periodo dal 1° aprile al 30 giugno 2025, con un aumento deciso di 12,3 milioni di unità rispetto al software venduto nell'anno precedente.
In questo caso, quasi 7 milioni di videogiochi venduti fanno parte della scuderia PlayStation, ovvero titoli realizzati dagli studi first-party di Sony (un aumento di 900mila unità rispetto al 2024), mentre le vendite in formato digitale hanno ormai raggiunto una percentuale dell'83%, con una crescita del 3% rispetto all'anno precedente.