LA RISPOSTA DELL'AZIENDA

Videogiochi: Microsoft smentisce l'addio alle console Xbox

La casa di Redmond conferma l'accordo con AMD per la console di nuova generazione di Xbox, rispondendo alle voci nate dopo l'ultimo aumento di Game Pass

06 Ott 2025 - 17:04
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Dopo giorni complicati per la divisione di Microsoft specializzata nei videogiochi, è rimbalzata sui social network e nei forum una indiscrezione secondo cui la casa di Redmond avrebbe deciso di interrompere i piani per lo sviluppo delle console Xbox di prossima generazione per trasformarsi in un vero e proprio editore a 360 gradi. L'azienda ha smentito le voci, confermando l'accordo con AMD per la prossima console.

L'indiscrezione, attribuita a un presunto insider, suggeriva uno spostamento del baricentro verso la pubblicazione dei videogiochi, seguendo la stessa strategia attuata da Sega dopo il fallimento della sua ultima console, il Dreamcast, per trasformarsi in un editore specializzato nella pubblicazione di videogiochi legati ai suoi marchi principali, un'ipotesi che avrebbe avuto senso considerati gli investimenti di Microsoft nell'espansione del suo portfolio passato dalle acquisizioni di Bethesda, Activision Blizzard King e non solo.

La risposta ufficiale non si è fatta attendere, con Microsoft che ha diffuso una nota in cui ribadisce l'impegno sull'hardware: "Stiamo investendo attivamente nelle nostre future console e nei dispositivi di prima parte progettati, ingegnerizzati e costruiti da Xbox. Per maggiori dettagli, la community può rivedere il nostro annuncio dell'accordo con AMD".

Le voci sono arrivate al termine di una settimana turbolenta per Xbox e la casa di Redmond, dovuta principalmente alla pioggia di critiche per l'aumento di prezzo di Xbox Game Pass Ultimate e allo stop dello sconto sui DLC per gli abbonati, sostituito da un aumento dei punti legati all'iniziativa Microsoft Rewards. La scelta di offrire i capitoli di Call of Duty su Xbox Game Pass al lancio sul mercato è stata indicata come causa di mancate vendite, mentre a novembre è atteso il lancio di Black Ops 7 direttamente sul catalogo del servizio: i sottoscrittori, però, non avranno più il 10% di sconto sui punti COD e sull'aggiornamento "BlackCell".

Tra i motivi che hanno alimentato le indiscrezioni non possono essere ignorate le prestazioni di mercato non certo brillanti di Xbox Series X/S, nonché la strategia multipiattaforma dei titoli prodotti dalla stessa Microsoft, che hanno spinto gli utenti Xbox a dubitare sempre di più sull'effettiva volontà da parte della società di investire sul futuro delle sue console.

A giugno, tuttavia, Xbox ha svelato una partnership pluriennale con AMD per la progettazione dei chip della console di nuova generazione, promettendo "prestazioni di livello superiore, grafica all'avanguardia, meccaniche di gioco innovative e la piena compatibilità con la libreria esistente".

La presidente di Xbox, Sarah Bond, ha citato inoltre degli investimenti su "console, dispositivi portatili, PC, cloud e accessori", mentre resta il rebus circa l'eventuale console portatile first-party dopo la collaborazione con Asus sulle imminenti (e non certo economiche) ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X: l'interesse da parte di Microsoft è stato ribadito a più riprese, ma allo stato attuale il progetto viene considerato in sospeso da più fonti vicine all'azienda.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri