TUTTI GLI ANNUNCI

Da Black Ops 7 a Forza Horizon 6, le novità svelate da Xbox al Tokyo Game Show 2025

Oltre al nuovo capitolo della serie di corse di Playground Games, Xbox mostra le sparatorie tra neon e karaoke del Giappone di Call of Duty: Black Ops 7

26 Set 2025 - 12:31
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Nel corso dell'evento tenuto nelle scorse ore da Xbox al Tokyo Game Show 2025, la casa americana ha condiviso numerosi aggiornamenti sui titoli in arrivo nei prossimi mesi e confermato una delle voci più insistenti dell'ultimo periodo: il nuovo capitolo di Forza Horizon in uscita nel 2026 su PC e Xbox sarà ambientato proprio in Giappone. Tanti annunci nel corso dell'evento, con spazio a Ninja Gaiden 4 e tanto altro.

La conferenza di Xbox al Tokyo Game Show 2025 ha confermato le indiscrezioni sul ritorno di Playground Games, che oltre a essere impegnata sul gioco di ruolo Fable ha lavorato "in segreto" al prossimo Festival della sua serie di videogiochi di guida: il breve teaser mostrato alla fiera nipponica ha mostrato un assaggio dell'ambientazione, senza spingersi troppo in là.

ALLA SCOPERTA DI BLACK OPS 7

L'evento di Microsoft è partito con Call of Duty: Black Ops 7, prossimo episodio della saga sparatutto di Activision che includerà due mappe ambientate nella Terra del Sol Levante. Toshin, proiettata nella Tokyo del 2035, alterna corsie ben definite a set scenici come un cat café, un karaoke e un treno deragliato. Den, dal canto suo, cambia atmosfera portandoci fuori città, ruotando attorno a un castello giapponese riadattato a base operativa.

Se la data di lancio del 14 novembre era già nota per chi ama Call of Duty, Microsoft ha sfruttato l'occasione per confermare che la beta sarà disponibile in accesso anticipato dal 2 ottobre e tre giorni più tardi per tutti coloro volessero provare il comparto multigiocatore.

ALLEATI E GRADITI RITORNI

Durante la conferenza, c'è stato spazio anche per 007: First Light, il nuovo videogioco di Io-Interactive dedicato alle gesta di un giovane James Bond. Il video ha svelato che l'attrice Gemma Chan interpreterà la dottoressa Selina Tan, responsabile della simulazione tattica dell'MI6: un personaggio inedito con un passato tra psicologia, strategia e tecnologie "immersive". Nel corso della presentazione c'è stato spazio per qualche rapido scorcio delle meccaniche di gioco, con un'impostazione che punta su un sistema di addestramento avanzato delle reclute e una scena internazionale.

Sempre l'azienda danese ha condiviso un nuovo annuncio legato a Hitman: World of Assassination, il suo videogame dedicato al letale sicario Agente 47. Il compianto Bruce Lee diventerà infatti un alleato del killer più sfuggente dei videogiochi nella nuova missione elusiva chiamata "L'infiltratore" disponibile fino al 20 novembre: ambientata all'Himmapan Hotel di Bangkok, l'impresa vedrà il protagonista impegnato nella protezione dell'agente Lee durante l'infiltrazione della Concorn Union, mentre non mancheranno un torneo segreto di arti marziali per mostrare le abilità di Lee e nuovi strumenti da "guardia del corpo".

DAI NINJA AGLI AEREI

Prima dell'uscita del 21 ottobre, Ninja Gaiden 4 ha mostrato la modalità allenamento per provare armi e combo in un ambiente apposito, nonché la difficoltà "Master Ninja", disponibile dopo aver completato la storia almeno una volta: questa variante vedrà una routine dell'intelligenza artificiale molto più aggressiva, nemici avanzati presenti già nei primi capitoli e ondate di avversari molto più numerose. Per chi cerca la massima sofferenza nei videogiochi ci sarà anche "Death Wish", che azzera la crescita e spinge la sfida a un livello tutto nuovo.

Il World Update 20 di Microsoft Flight Simulator fa il suo esordio sul mercato e va ad arricchire il Giappone virtuale con 23 aree e 67 punti d'interesse (dal Monte Fuji al Parco del Memoriale della Pace di Hiroshima, fino a Kyoto, Osaka e Tōdai-ji), cinque nuovi aeroporti e missioni più coinvolgenti. L’aggiornamento è gratuito, mentre è disponibile a pagamento lo storico aereo NAMC YS-11.

TRA REMAKE E NUOVE PRODUZIONI

È stato un evento all'insegna del Giappone: oltre all'espansione Heavenly Spear di Age of Mythology: Retold (prevista per il 30 settembre), che porta con sé 12 missioni in terra nipponica con l'eroina Yasuko, durante l'evento c'è stato spazio anche per Dragon Quest I e II HD-2D Remake (30 ottobre), che ha mostrato l'Area del Fondo Oceanico con la città sommersa di Mersea.

Non sono mancati rifacimenti e ritorni illustri: Gungrave Gore Blood Heat modernizza il capitolo del 2022 con un sistema di combattimento rinnovato, mentre Fatal Frame II: Crimson Butterfly tornerà nei primi mesi del 2026 con un comparto audiovisivo migliorato. Romancing SaGa 2: Revenge of the Seven, invece, è stato mostrato per promuovere la pubblicazione già avvenuta su Xbox e PC.

Anche sul fronte delle produzioni indipendenti e delle nuove proprietà intellettuali, l'evento ha visto diversi annunci: Hotel Barcelona, creato da due leggende come "Swery" e "Suda51" arriva oggi con modalità co-op per tre utenti e un sistema di "invasione" PvP, mentre Double Dragon Revive arriverà il 23 ottobre e porterà con sé una Extra Mode con oltre 50 missioni. Aniimo, il titolo che ricorda Pokémon, ha mostrato creature in grado di evolversi in base all'ambiente circostante, mentre Winter Burrow debutterà il 12 novembre per raccontare un'esperienza di sopravvivenza colorata.

Spazio anche a Mistfall Hunter, al GdR d'azione Project Evilbane, all'insolito Rhythm Doctor nonché a varie produzioni come Starsand Island, Sudden Strike 5 e Terminull Brigade, quest'ultimo in arrivo su Xbox con un crossover dedicato a Neon Genesis Evangelion.

CHE FORZA!

In chiusura, Microsoft ha confermato l'esistenza di Forza Horizon 6 con un teaser che ha offerto il primissimo sguardo al Giappone digitale creato da Playground Games che sarà esplorabile a bordo della propria auto preferita nel 2026. Il team di sviluppo promette una rappresentazione autentica che coniuga neon e grattacieli di Tokyo con campagne e aree montane, stagioni che cambiano radicalmente il mondo di gioco e dettagli sonori che fanno parte della vita quotidiana del luogo (dai jingle delle stazioni ai campanelli a vento).

Dopo anni di richieste dei fan, Playground Games accoglie il desiderio più ricorrente: il Giappone come parco giochi automobilistico. Gli utenti PC e Xbox dovranno attendere il 2026, verosimilmente il periodo autunnale, per mettere le mani su questo nuovo episodio, mentre ci sono buone notizie anche per coloro che sono rimasti ammaliati dall'episodio precedente su PlayStation: Microsoft ha confermato che Forza Horizon 6 sarà disponibile anche su PlayStation 5 in un secondo momento, probabilmente sei o dodici mesi dopo la pubblicazione su PC, Xbox e Game Pass.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri