L'azienda americana porta l'esperienza Xbox ovunque grazie a ROG Xbox Ally, con prezzi a partire da 599 euro. Il modello Ally X costa più di PS5 Pro
© Ufficio stampa
Sono arrivati, finalmente, i prezzi delle due console portatili Xbox create da Microsoft in collaborazione con Asus: la società americana ha confermato che ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X, basate sul sistema operativo Windows 11 e pensate per accedere alla libreria Xbox anche lontano dalla TV, arriveranno il 16 ottobre nel Bel paese al prezzo di 599 euro per il modello base e 899 euro per quello più performante.
Costerà più di PS5 Pro, attualmente in vendita a 799,99 euro nel nostro territorio, la console portatile più potente di Microsoft e Asus: i prezzi ufficializzati dalla casa di Redmond sono in linea con le indiscrezioni, che volevano le due periferiche marchiate Xbox posizionarsi in un segmento di mercato più costoso rispetto ad altre soluzioni simili come Switch 2 di Nintendo o Steam Deck di Valve, e avvicinandosi molto di più a PC da gaming portatili prodotti da marchi del calibro di Lenovo (Legion Go) e MSI (Claw).
Microsoft ha confermato che le due portatili ROG Xbox Ally includeranno un'interfaccia che offrirà un'esperienza Xbox a schermo intero, con delle ottimizzazioni per dedicare più risorse ai videogiochi e il pulsante Xbox per richiamare la "Game Bar" con cui gestire la libreria di giochi, la chat e l'accesso al software Armoury Crate SE di Asus. La libreria dei videogiochi sarà aggregata: inclusi i titoli da Xbox e dal servizio in abbonamento Game Pass, nonché i giochi per PC installati da Battle.net e altri negozi digitali. Ogni unità includerà anche tre mesi di Xbox Game Pass per provare le peculiarità del servizio di Microsoft.
Le due versioni di ROG Xbox Ally offriranno tre modi d'uso: l'esecuzione nativa dei videogiochi per PC, l'accesso remoto alla propria console sfruttando la rete domestica e il gioco in streaming in mobilità tramite la piattaforma Xbox Cloud Gaming, mentre al lancio del 16 ottobre diventerà operativo il nuovo "Handheld Compatibility Program", che contrassegnerà migliaia di giochi come "pienamente ottimizzati" per le piattaforme portatili come ROG Xbox Ally (ma non solo) o "largamente compatibili".