Aspettando l'uscita di novembre, lo sparatutto di Activision si prepara alla prova pubblica e annuncia le novità tra modalità multigiocatore e Zombi
© Ufficio stampa
Durante l'evento Call of Duty: Next, Treyarch ha illustrato nel dettaglio i cambiamenti in arrivo su Black Ops 7, il prossimo capitolo della saga sparatutto Call of Duty che esordirà su PC e console il prossimo mese: tra le novità spiccano il ritorno del classico sistema di "Prestigio" a supporto di 16 mappe multigiocatore, 30 armi (di cui 16 inedite per la serie) e altre novità da provare nell'imminente "beta".
In attesa del debutto sul mercato, fissato al 14 novembre su PC e console, Treyarch ha sfruttato l'evento Call of Duty: Next per presentare maggiori dettagli sulla formula rinnovata di Call of Duty: Black Ops 7, che riparte da tre capisaldi.
Il primo è certamente il ritmo, che passa da mappe più compatte e una struttura a tre corsie per offrire scontri più immediati o la possibilità di aggirare la squadra avversaria in modo più chiaro. Il secondo elemento è la progressione, un fattore che passa dal ritorno del "Prestigio classico" (con la possibilità di procedere all'azzeramento una volta raggiunto il livello 55 e una progressione che si estenderà per dieci gradi differenti), con numerose ricompense estetiche cosmetiche e progetti arma.
L'ultima colonna su cui punta lo studio è certamente la comunità: arrivano, infatti, degli speciali "codici arma" per condividere la propria configurazione con altri appassionati di Call of Duty, un'idea semplice che velocizza la possibilità di utilizzare le formule più popolari ma che richiederà a ogni modo di sbloccare prima i pezzi nel proprio profilo.
Al lancio ci saranno 16 mappe e 30 armi, metà delle quali saranno una vera e propria novità per lo sparatutto di Treyarch e Activision. La modalità "Overload", altra caratteristica inedita di questo episodio, mette al centro un dispositivo mobile da scortare in una zona di controllo per fare punti, aumentando il numero di scontri dinamici.
Per quanto riguarda l'ecosistema di Zombi, la modalità cooperativa cresce con "Ashes of the Damned", la più grande mappa a turni mai vista nella serie, e introduce una variante estremamente difficile che prenderà il nome di "Cursed", la quale offrirà un equipaggiamento minimo e sfrutterà i Relitti dell'Etere Oscuro come modificatori: più si avanza, più si sbloccano reliquie potenti e bonus.
Parte di queste novità potranno essere provate con mano dal 2 al 5 ottobre, quando andrà in atto la beta anticipata riservata a coloro che prenotano il gioco. Dal 5 all'8 ottobre sarà il turno della beta pubblica, che consentirà a tutti gli utenti PC e console di testare con mano le nuove meccaniche di gioco dello sparatutto e il nuovo sistema "anti-cheat", più severo rispetto alle edizioni precedenti.