I SUOI MODELLI PIÙ BELLI

Kate Middleton e la passione per il fascinator: cos'è e quando si indossa

Piume, fiori, fiocchi e veletta: la principessa del Galles lo predilige da sempre per le cerimonie e le occasioni più formali

10 Nov 2025 - 22:51
Kate Middleton e la passione per i fascinator © IPA

Kate Middleton e la passione per i fascinator © IPA

Kate Middleton lo ama moltissimo. Ma la prima a indossare il fascinator pare sia stata la regina Maria Antonietta, icona di stile ante litteram: due piume di struzzo tra i capelli, per spezzare la monotonia, con esuberanza. Un piccolo copricapo che, di fatto, non copre il capo. 

Kate Middleton e l'arte del fascinator: che cos'è e come si indossa

 È una sorta di micro cappellino, una base decorata da posizionare su un lato sulla testa, in genere il destro. Si inclina verso il viso e - quando non è supportato da un cerchietto - si fissa con le forcine o le clip, da nascondere nel raccolto o tra i capelli lasciati sciolti. Gli inglesi pare siano i maggiori creatori di fascinator: adornati con fiori, piume, fiocchi, possono includere o meno una veletta. Le varianti possono perciò essere infinite. La principessa del Galles li predilige in diverse occasioni: dal Remembrance Day ai funerali reali, dai royal wedding alle parate del Trooping the Colour, fino al Royal Ascot (dove la tradizione di indossare copricapi sontuosi, colorati ed eccentrici ha contribuito a rendere unico questo torneo fondato nel 1700). 

Kate Middleton e l'arte di indossare il fascinator, il copricapo più chic

1 di 17
© IPA  | La principessa del Galles a Westminster lo scorso maggio per la cerimonia dedicata al Giorno della Vittoria
© IPA  | La principessa del Galles a Westminster lo scorso maggio per la cerimonia dedicata al Giorno della Vittoria
© IPA  | La principessa del Galles a Westminster lo scorso maggio per la cerimonia dedicata al Giorno della Vittoria

© IPA | La principessa del Galles a Westminster lo scorso maggio per la cerimonia dedicata al Giorno della Vittoria

© IPA | La principessa del Galles a Westminster lo scorso maggio per la cerimonia dedicata al Giorno della Vittoria

Quando si indossa il fascinator?

 Aristocratico e chic, è indicato nelle occasioni in cui è richiesta una certa eleganza. Meno formale e impegnativo rispetto al cappello da cerimonia, è adatto alle cerimonie che si svolgono al mattino. Viceversa, non essendo un accessorio da tutti i giorni, va evitato con outfit casual. È importante sceglierlo proporzionato alla silhouette dell'abito, evitando dettagli troppo vistosi se il look è già elaborato.