BELLISSIMA SENZA “AIUTINI”

Claudia Schiffer, i 55 anni della "Brigitte Bardot della moda"

Scoperta in una discoteca, dalle sfilate per le maison più importanti alle copertine di oltre mille riviste. Difende ancora la bellezza naturale

25 Ago 2025 - 00:00
Claudia Schiffer in passerella negli anni Novanta, a una premiere cinematografica con il gatto Chip, a Cannes nel 2006 © Afp

Claudia Schiffer in passerella negli anni Novanta, a una premiere cinematografica con il gatto Chip, a Cannes nel 2006 © Afp

Si sognava avvocato, Claudia Schiffer. Il suo nome è invece tra quelli che hanno segnato un'epoca, quella legata alla nascita e all'esplosione del fenomeno delle top model negli anni Novanta. Tedesca di Rheinberg, piccola cittadina dell'allora Germania Ovest, è nata il 25 agosto del 1970 e festeggia i suoi primi, splendidi, 55 anni. Tra i suoi desideri, rivelati nel corso di un'intervista, avere la famiglia intorno, una marble cake e un Martini al frutto della passione, da gustare al tramonto. 

Claudia Schiffer, la supertop che ha segnato un'epoca

 Ha rivelato che, durante l'adolescenza, il fatto di essere molto più alta della maggior parte delle sue coetanee la rendeva molto timida. Il suo sogno era quello di seguire le orme del padre, di professione avvocato, ma tutto cambiò nell'ottobre 1987, quando fu notata ballare in una discoteca di Düsseldorf da Michael Levaton, numero uno di un'importante agenzia di moda, che la convinse a lavorare come modella. Da lì, si è fatta la storia: i primi servizi fotografici a Parigi, le copertine di oltre mille riviste in tutto il mondo, Chanel guidata da Karl Lagerfeld che la volle come testimonial, campagne pubblicitarie entrate nel mito, le sfilate per le più importanti maison. Imprenditrice e ambasciatrice Unicef. Lunghi capelli biondi e occhi da cerbiatta, agli inizi della sua carriera era stata soprannominata la "Brigitte Bardot della moda", per via di una certa somiglianza con l'attrice francese. A differenza di altre colleghe, ha dichiarato di battersi per la difesa della bellezza naturale. Si allena ogni giorno, mangia in modo sano, mette al primo posto la salute rispetto all'estetica.  

Quando Claudia Schiffer è diventata famosa in Italia?

 A darle notorietà da noi fu Valentino. Nel 1991, durante la trasmissione di Canale 5 "Sorrisi 40 anni vissuti insieme", la indicò come simbolo dello stile per gli anni Novanta. "È una cover girl, una fotomodella fantastica, bellissima, giovane, con un carisma enorme", disse lo stilista, prima di presentarla alle telecamere.

Quando è nato il fenomeno delle top model

 È stato invece un altro stilista, l'indimenticabile Gianni Versace, a dare il via al fenomeno delle top model, donne libere dal conformismo e dagli schemi dominanti, sicure di sé e sensuali ma mai volgari o sopra le righe. Ha elevato così dalle passerelle a un nuovo ideale collettivo di bellezza la stessa Claudia Schiffer e Naomi Campbell, Cindy Crawford, Linda Evangelista, Carla Bruni, Helena Christensen, Christy Turlington e tante altre.

Claudia Schiffer: i 55 anni della top che ci ha regalato un sogno

1 di 13
© Afp  | Claudia Schiffer in passerella con una creazione di Karl Lagerfeld per Chanel autunno inverno 1996
© Afp  | Claudia Schiffer in passerella con una creazione di Karl Lagerfeld per Chanel autunno inverno 1996
© Afp  | Claudia Schiffer in passerella con una creazione di Karl Lagerfeld per Chanel autunno inverno 1996

© Afp | Claudia Schiffer in passerella con una creazione di Karl Lagerfeld per Chanel autunno inverno 1996

© Afp | Claudia Schiffer in passerella con una creazione di Karl Lagerfeld per Chanel autunno inverno 1996

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri