Speciale È morto Giorgio Armani, il re dello stile italiano
IL TESTAMENTO ARTISTICO

Armani, confermate mostra e sfilate: "Ha lavorato fino alla fine"

Si svolgeranno regolarmente tutti gli appuntamenti in programma per la Milano Fashion Week e per celebrare i 50 anni del marchio omonimo

10 Set 2025 - 23:34
Giorgio Armani con i modelli nel finale di una sfilata delle "One Night Only" che nell'ottobre 2021 si è tenuta a Dubai © Afp

Giorgio Armani con i modelli nel finale di una sfilata delle "One Night Only" che nell'ottobre 2021 si è tenuta a Dubai © Afp

Il testamento artistico di Giorgio Armani. Con una nota ufficiale, il Gruppo che porta il nome dello stilista scomparso il 4 settembre scorso ha confermato il regolare svolgimento delle sfilate Emporio Armani e Giorgio Armani, che porteranno in passerella le ultime collezioni disegnate da lui. Resta invariata anche l’apertura al pubblico, prevista per mercoledì 24 settembre, della mostra presso la Pinacoteca di Brera per celebrare i 50 anni del marchio omonimo. 

Giorgio Armani, il futuro nel segno dell'impegno

 Il regolare svolgimento delle sfilate e l’apertura della mostra, "alla cui realizzazione Giorgio Armani ha lavorato fino alla fine - si legge nel comunicato -, testimoniano la volontà dell’azienda di proseguire nel segno dell’impegno, del rispetto e dell’attenzione al lavoro che hanno sempre contraddistinto il Signor Armani e che lui stesso ha trasmesso a tutti i suoi collaboratori nel corso degli anni".

Giorgio Armani, 50 anni di moda e stile inconfondibile

 Le celebrazioni (come annunciato dallo stesso stilista in occasione del suo 91esimo compleanno) confluiranno nella settimana della moda milanese: mercoledì 24 settembre prossimo verrà infatti aperta al pubblico una suggestiva mostra alla Pinacoteca di Brera. Per la prima volta in assoluto le sale del museo ospiteranno un’esposizione di moda: 150 look d’archivio Giorgio Armani racconteranno l’evoluzione coerente del marchio attraverso i decenni, in un inedito connubio tra la moda di Armani e i capolavori dell’arte. Per il finale della Fashion Week, la sera di domenica 28 settembre, sfilerà invece nella storica cornice del cortile d’onore di Palazzo Brera la collezione Giorgio Armani donna primavera estate 2026 e alcuni look Giorgio Armani uomo dell’ultima collezione presentata a giugno. La sfilata di Emporio Armani è in programma, invece, martedì 25 settembre.

Giorgio Armani, 50 anni di moda: lo stile che ha rivoluzionato il mondo

1 di 6
© Ufficio stampa  | Giorgio Armani celebra 50 anni di moda: lo stilista nel 1987 a Milano nella sede della maison in via Borgonuovo 21 (photo: Richard Corman)
© Ufficio stampa  | Giorgio Armani celebra 50 anni di moda: lo stilista nel 1987 a Milano nella sede della maison in via Borgonuovo 21 (photo: Richard Corman)
© Ufficio stampa  | Giorgio Armani celebra 50 anni di moda: lo stilista nel 1987 a Milano nella sede della maison in via Borgonuovo 21 (photo: Richard Corman)

© Ufficio stampa | Giorgio Armani celebra 50 anni di moda: lo stilista nel 1987 a Milano nella sede della maison in via Borgonuovo 21 (photo: Richard Corman)

© Ufficio stampa | Giorgio Armani celebra 50 anni di moda: lo stilista nel 1987 a Milano nella sede della maison in via Borgonuovo 21 (photo: Richard Corman)

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri