PRIMA DELL'ABBATTIMENTO
Ponte Morandi, iniziato il rientro degli sfollati nelle case della "zona nera"
Le famiglie genovesi avranno accesso per lʼultima volta nelle abitazioni per recuperare i loro beni prima dellʼabbattimento
Sono iniziate le operazioni di rientro per 25 famiglie che vivevano sotto il ponte Morandi (la cosiddetta "zona nera") e che, per l'ultima volta, avranno accesso alle proprie case che verranno abbattute a Genova. Prima del rientro la protezione civile aveva attivato tutta una serie di procedure di sicurezza. Nel pomeriggio, alle 14, altre famiglie potranno rientrare per l'ultima volta.
"Viviamo un doppio sentimento - ha detto Franco Ravera, portavoce del Comitato degli sfollati -: da una parte l'emozione di poter rientrare, dall'altra lo strazio e la consapevolezza che sarà per l'ultima volta. Non le vedremo più".
Le operazioni di rientro per gli sfollati della "zona nera" terminano martedì mentre per quelli che vivevano nel quadrato più esterno avverranno sabato e domenica, condizioni meteo permettendo. Una volta terminate le operazioni, le case saranno abbattute. "Sarà straziante perché sarà davvero l'ultima volta, per i ricordi che susciterà entrare e perché andarsene è stata una violenza - ha detto Ravera - ma deve essere anche un modo per voltare pagina".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali