Gnocchi cavolo nero e salsiccia

- DIFFICOLTA" media
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI 4 persone
INGREDIENTI
- gnocchi di patate500 g
- cavolo nero già pulito250 g
- olio di oliva3 cucchiai
- burrouna noce
- salsiccia fresca300 g
- sale e pepeq.b.
- fontina100 g
- parmigiano grattugiato20 g
- agliouno spicchio
PROCEDIMENTO
Pulite il cavolo nero eliminando le coste centrali. Lavatelo e cuocetelo in acqua bollente per una decina di minuti. Scolatelo e tritatelo grossolanamente. Soffriggete dolcemente l'aglio in olio e burro.

Aggiungete il cavolo nero e qualche cucchiaio di acqua cottura, quindi proseguite la cottura con il coperchio per una decina di minuti. Nel frattempo, spellate e sbriciolate la salsiccia, quindi fatela rosolare in una padella rovente. Aggiungetela al cavolo nero.

Mescolate bene per amalgamare i sapori, quindi unite gli gnocchi di patate che avrete lessato in acqua leggermente salata. Lasciate insaporire il tutto per qualche istante.

Unite anche la fontina a cubetti, quindi trasferite il tutto in una pirofila e cospargete di parmigiano grattugiato.

Fate gratinare in forno gli gnocchi cavolo nero e salsiccia, sfornateli e serviteli.
Lo sapevate che...
Per la realizzazione di questa ricetta potete utilizzare gli spinaci o le bietole al posto del cavolo nero. Clicca qui per la ricetta per fare gli gnocchi in casa!
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali