Molise, prosegue lo sciame sismico Governatore: "Lunedì chiudere scuole"
Continua ininterrottamente da mercoledì la serie di scosse di terremoto. Gli amministratori locali accolgono lʼinvito del presidente della Regione

Paura a Campobasso a causa di una lunga serie di scosse di terremoto. Lo sciame sismico, alle pendici del Matese, da mercoledì è continuo, di giorno e di notte, a tratti lieve, a tratti avvertito. Il presidente della Regione Molise, Paolo Frattura, domenica mattina ha diramato il suo invito ai sindaci dei comuni più vicini all'epicentro sismico, Baranello, paese alle porte di Campobasso, a chiudere lunedì le scuole.
Presidente Molise: "Maggiori verifiche su edifici scolastici" - Frattura ha chiesto verifiche e controlli ulteriori e più approfonditi sugli edifici scolastici. Gli amministratori locali, per la stragrande maggioranza, hanno risposto all'appello, complice anche la preoccupazione per l'ondata di maltempo che ha spazzato la regione.
Ordine dei geologici: "Il 70% delle scuole a rischio sisimico" - Tra la popolazione la preoccupazione e la paura resta alta: per molti il pensiero va infatti al 2002 quando, dopo una scossa di terremoto, crollò una scuola elementare: 27 i bambini morti. A buttare benzina sul fuoco l'allarme lanciato dal Consiglio dell'ordine dei geologi del Molise che stima che il 70% delle scuole e degli edifici pubblici sia a rischio sismico.
Tempeste di neve spazzano il Molise - Ad aggravare ulteriormente la tensione il precipitare della situazione climatica: su tutto il Molise continua a nevicare e la temperatura è di diversi gradi sotto lo zero. A Campobasso e nei comuni dell'hinterland il manto bianco ha superato i 20 centimetri.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali