Intelligenza artificiale e sport

World Robot Contest: in Cina il primo incontro di boxe tra umanoidi

I robot umanoidi cinesi già avevano mostrato in passato le loro abilità: dalla risoluzione del cubo di Rubik all'assistenza nelle procedure mediche, fino alla corsa alle maratone. Ora sono saliti anche sul ring

26 Mag 2025 - 18:41

Per la prima volta al mondo un evento di sport da combattimento ha visto come protagonisti dei robot umanoidi. E' accaduto all'Unitree Iron First King della cinese Hangzhou. L’evento non può che richiamare alla mente il celebre film Real Steel (2011) con protagonista Hugh Jackman. In quel caso la storia avvincente tra padre e figlio si svolge sullo sfondo di un futuro dove i robot da combattimento sono i protagonisti indiscussi dello sport. Qui, invece, è quello sfondo a essere il protagonista assoluto: l’intelligenza artificiale e la sua capacità di apprendere attraverso il machine learning.

Durante l'evento, i robot hanno dato dimostrazione di boxe in incontri individuali e di gruppo, mostrando le loro mosse: gli operatori, controllando a distanza i robot, hanno dovuto adattare rapidamente le tattiche in risposta alle mosse degli avversari durante gli scontri. "I robot combattono in modo collaborativo tra uomo e macchina", ha dichiarato domenica al Global Times Chen Xiyun, membro del team marketing di Unitree Robotics. Chen ha aggiunto che i robot hanno eseguito pugni diretti, ganci, calci laterali e calci rotanti aerei, e si sono persino rialzati da terra dopo essere caduti.
 

Tra i robot partecipanti, uno dei robot umanoide di punta, dell'azienda Unitree, è il modello G1. Alto circa 1,30 metri e pesante all’incirca 35 chilogrammi, il modello G1, nonostante le dimensioni ridotte, è estremamente agile nei movimenti ed è in grado di resistere a colpi forti e di reagire rapidamente al contrattacco, oltre anche ad avere una potenza di calcolo elevata.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri