Il modello, dopo aver superato numerose prove complesse, ha conquistato il montepremi finale
© Da video
Sedici anni dopo l’ultima edizione, “La Talpa – Who is the Mole” è tornata in onda su Canale 5 con una veste completamente rinnovata. Alla conduzione del reality, per la prima volta, Diletta Leotta. Dieci concorrenti, Lucilla Agosti, Alessandro Egger, Elisa Di Francisca, Ludovica Frasca, Orian Ichaki, Marco Melandri, Marina La Rosa, Andrea Preti, Gilles Rocca e la coppia formata da Veronica Peparini e Andreas Muller, si sono sfidati in prove spettacolari e cariche di tensione, con un doppio obiettivo: accumulare più denaro possibile per il montepremi finale ed evitare di farsi depistare dalla Talpa, un sabotatore segreto scelto dalla produzione.
Tra strategie, inganni e colpi di scena, a trionfare nell’ultima puntata è stato Alessandro Egger, che si è aggiudicato il montepremi finale di 38mila euro. Durante il gran finale, inoltre, Lucilla Agosti rivela di essere la Talpa: nessuno dei concorrenti era riuscito a scoprirne l’identità. Rivediamo il percorso che ha portato Alessandro Egger a conquistare la vittoria.
Nel reality show "La Talpa", il percorso di Alessandro Egger è stato tutt'altro che lineare. Il modello e attore italo-serbo, 33 anni, ha dovuto affrontare fin da subito i sospetti del gruppo: è stato infatti tra i primi concorrenti a essere indicato come possibile Talpa. Alcuni episodi ambigui, come la misteriosa sparizione di una valigetta e la manomissione di una bicicletta elettrica durante una prova, hanno alimentato i dubbi nei suoi confronti. Nonostante le accuse iniziali e qualche scontro acceso, in particolare con Gilles Rocca, Alessandro è riuscito col tempo a ribaltare la percezione che gli altri avevano di lui.
Con determinazione e sangue freddo, ha saputo guadagnarsi la fiducia del gruppo e proseguire il suo cammino verso la vittoria. A fare un bilancio del proprio percorso è proprio il modello stesso che spiega: "Sono arrivato in questo programma perché per la prima volta volevo vivere un'esperienza senza troppo calcolarla e non mi aspettavo di creare un rapporto così profondo con tutti i concorrenti. Inizialmente con Marco Melandri, che era il mio compagno di stanza, con cui condividevo il senso dell'umorismo. Con Gilles, invece, anche se è stato un po' il mio antagonista dall'inizio, ho instaurato un po' il rapporto di amore e odio tra fratello maggiore e fratello minore. Un altro legame, invece, sicuramente è quello con Orian perché amiamo entrambi ridere".
Grazie a un mix di abilità, sangue freddo e strategia, Alessandro Egger è riuscito a spuntarla su tutti gli altri concorrenti, aggiudicandosi il montepremi finale di 38mila euro. Una cifra frutto di prove superate, aste impreviste e penalità affrontate lungo il percorso. Nel corso della finale, il modello e attore italo-serbo commenta così la sua vittoria: “Ho dato tutto quello che potevo e che mi sentivo di dare. Nulla è stato costruito. Quando ero in difficoltà ho cercato di usare qualche strategia, però ho giocato davvero con gusto.” Un percorso autentico, segnato da momenti difficili ma anche da una forte determinazione, che lo ha portato a trionfare in questa edizione rinnovata del reality show.
Nato a Belgrado nel 1991, Alessandro Egger, 33 anni, è un modello e attore di origini italo-serbe. Ha iniziato la carriera da giovanissimo, partecipando a numerosi spot pubblicitari. Dopo le prime esperienze nel mondo della recitazione, con ruoli in alcune serie TV di successo, si afferma nel panorama della moda internazionale, diventando testimonial per brand prestigiosi come Versace e Dolce & Gabbana. Nel 2021 prende parte al film "House of Gucci", diretto da Ridley Scott, recitando accanto a star del calibro di Lady Gaga e Al Pacino.
Nel corso della sua esperienza a "La Talpa", Alessandro ha anche deciso di raccontare al pubblico una parte delle propria storia personale. "Ho iniziato la mia carriera lavorativa da bambino con una pubblicità che è davvero conosciuta in tutto il mondo e ho imparato a crescere in autonomia. Sono una persona che ha avuto una vita abbastanza complicata, basta guardarmi negli occhi: quelli che ridono con gli occhi, quelli che sono sempre sorridenti, in realtà dentro hanno un mondo molto profondo", spiega il modello. E aggiunge in lacrime: "Mia nonna, la mia bisnonna e mia madre hanno fatto il possibile per me. Ho fatto un viaggio con mia mamma, di recente, e stavamo proprio andando a Belgrado. Lei mi ha detto che, nonostante le difficoltà atroci e nonostante la guerra, ha dato tutto per farmi nascere. Mi raccontava che, quando era nel letto di ospedale, non le davano nemmeno gli antidolorifici perché la priorità era ai soldati e lei ha fatto di tutto. Io l'ho sempre giudicata per quello che ha fatto dopo e in realtà la cosa più bella che ha fatto è darmi la vita".