Dopo l'enorme successo del suo ultimo lavoro l'artista torna con la seconda parte del progetto
© Ufficio stampa
A poche settimane dal suo ultimo progetto di successo, Justin Bieber, volto di un’intera generazione torna con il suo nuovo album “Swag II”, prosecuzione di "Swag", lavoro pubblicato lo scorso 11 luglio. L'annuncio è arrivato a poche ore dall'uscita del disco.
Con “Swag II”, la pop star di fama globale prosegue il suo slancio artistico in un corpus di 23 brani audaci, amplificando l’energia, la creatività e l’impatto culturale del suo predecessore, uscito lo scorso 11 luglio. Il nuovo album, scritto e prodotto anche dall’artista stesso, include collaborazioni con Carter Lang, Dylan Wiggins, Dijon, mk.gee, Daniel Chetrit, Eddie Benjamin, Mike Will, Camper e altri, ed è un approfondimento dei temi già anticipati in “Swag”, nello specifico la sua nuova vita da marito e padre e la sua profonda e fortissima fede.
“Swag II” arriva dopo meno di due mesi dall’uscita del prequel “Swag”, che ha debuttato al secondo posto della classifica Billboard 200 e ha piazzato ben 16 delle 21 tracce nella classifica Billboard Hot 100, diventando l’album più ascoltato a livello globale nel giorno di rilascio. L’album ha sorpassato i 200 milioni di stream nella sola settimana di uscita, risultato migliore della carriera dell’artista, e si è posizionato al primo posto delle classifiche Billboard Top Streaming, Top Pop e Top R&B Album, diventando così il decimo progetto di Justin Bieber a ottenere un posto in Top 5 nella Billboard 200. Ha inoltre raggiunto la prima posizione delle classifiche Spotify e Apple Music in più di 100 Paesi. Il singolo estratto “Daisies”, che ad oggi conta quasi 240 milioni di stream su Spotify, è diventato subito una hit, arrivando al primo posto delle classifiche Billboard Streaming Songs, Spotify U.S. e Spotify Global Song e Apple Music Top 100 Global, rimanendo stabile sul primo gradino del podio fino ad oggi.
“Swag” è stato il grandioso ritorno di Justin Bieber dopo quattro anni dal suo ultimo album “Justice”, successo planetario certificato disco di platino in Italia e contenente hit come “Peaches” feat. Daniel Caesar & Giveon” (doppio disco di platino in Italia), “Ghost” (disco di platino in Italia), “Holy” feat. Chance The Rapper e “Hold on”, tutte certificate disco d’oro in Italia.
Justin Bieber è uno degli artisti più famosi e riconosciuti al mondo, con alle spalle una carriera di quasi vent’anni che lo ha portato dai video amatoriali su YouTube ai palchi più importanti, fra cui quello dei Grammy Awards nel 2022 e al festival Rolling Loud nel 2023. Solo in Italia il suo catalogo musicale ha ottenuto 15 dischi d’oro e 56 dischi di platino, grazie anche a brani oramai pietre miliari del pop internazionale quali “Love Yourself”, “Sorry”, “What Do You Mean?” e “Let Me Love You”, tutti singoli detentori di sei dischi di platino ciascuno. Con oltre 86 miliardi di stream totali, più di 150 milioni di album venduti tra copie fisiche e digitali, 10 vittorie ai Billboard Music Awards, 7 vittorie agli American Music Awards, 9 vittorie agli MTV Europe Music Awards e 18 Teen Choice Awards, Justin Bieber si è imposto come uno dei nomi più amati e riconosciuti degli anni Duemila. Nel corso della sua carriera artistica ha dimostrato di saper spaziare abilmente tra vari generi musicali e di potersi rivolgere a un pubblico vastissimo, grazie a testi che si sono evoluti con lui e a una sperimentazione costante. Il ritorno alla musica nel 2025 segna l’inizio di un nuovo capitolo ed è al contempo l’ennesima conferma di una carriera monumentale.
1. SPEED DEMON
2. BETTER MAN
3. LOVE SONG
4. I DO
5. I THINK YOU’RE SPECIAL
6. MOTHER IN YOU
7. WITCHYA
8. EYE CANDY
9. DON’T WANNA
10. BAD HONEY
11. NEED IT
12. OH MAN
13. POPPIN’ MY S***
14. ALL THE WAY
15. PETTING ZOO
16. MOVING FAST
17. SAFE SPACE
18. LYIN’
19. DOTTED LINE
20. OPEN UP YOUR HEART
21. WHEN IT’S OVER
22. EVERYTHING HALLELUJAH
23. STORY OF GOD
È il 2007 quando Justin Bieber partecipa allo Stratford Idol, gara canora di provincia, classificandosi secondo. In soli 7 mesi, i video delle esibizioni, caricati su YouTube per condividere il traguardo con amici e parenti, raccolgono oltre 10.000.000 di visualizzazioni, attirando l’attenzione del famoso talent scout Scooter Braun. Dopo un provino con Usher, Justin Bieber, solo quindicenne, firma il suo primo contratto discografico. L’album di debutto “My World”, uscito nel novembre 2009, ottiene il disco di platino negli Stati Uniti, UK e Canada, e fa subito breccia nel cuore dei teenagers di tutto il mondo. L’esordio prelude a una carriera inarrestabile; difatti, “My World 2.0” e “My World Acoustic”, album usciti nel 2010, confermano la travolgente Bieber Fever in tutto il mondo. A due anni di distanza, durante i quali Justin pubblica l’album di brani natalizi “Under the Mistletoe”, nel 2012 esce “Believe”, a cui fa seguito una versione acustica, “Believe Acoustic”. Questo album segna un periodo di evoluzione, in cui la voce del giovane cantante sta cambiando e si presta a sonorità più intense, dove beat R’n’B si fondono con il pop. Il 2015 è l’anno di “Purpose”, da cui sono stati estratti ben 5 singoli di successo mondiale, tra cui “What do you mean?”, “Sorry” e “Love Yourself”. Un album ricco di collaborazioni, prodotto dai famosi dj Skrillex e Diplo, dove si alternando pezzi di electro-dance alla musica soul e R’n’B, senza mai accantonare il pop delle origini. Purpose è un disco più maturo, in grado di rivolgersi a un pubblico più vasto ed eterogeneo rispetto ai precedenti, in cui Bieber riflette sul suo successo, dando voce soprattutto ai lati più scomodi. Dopo qualche anno di pausa, che lo ha visto solo attivo in alcune collaborazioni (come quella con Ed Sheeran nel 2019 con il brano “I Don’t Care”), nel 2020 Justin Bieber è al fianco di Ariana Grande per il brano “Stuck With U”, una collaborazione nata per raccogliere fondi a favore dell’associazione 1st Responders Children’s Foundation che sostiene le famiglie di medici, paramedici e primi risponditori all’emergenza del Covid-19. Nel 2021 esce l’album “Justice”, con il quale Justin Bieber torna a conquistare i primi posti delle classifiche mondiali. “Hold on” ed “Anyone”, insieme, hanno raccolto da subito più di 2 miliardi di stream. Con “Swag"”, Justin Bieber torna alla musica, dopo una pausa di quattro anni, segnati da vari eventi tra cui alcuni problemi di salute e la diagnosi della sindrome di Ramsay Hunt, ma anche la nascita del suo primo figlio. A gennaio 2023 Justin decide di vendere i suoi diritti musicali per 200 milioni di dollari. La star del pop ha firmato il grosso affare con Hipgnosis Songs Capital, sostenuta da Blackstone e l'accordo copre l'intero catalogo del cantautore canadese prima del 31 dicembre 2021 pari a 290 brani pubblicati.aprendo un nuovo capitolo della sua incredibile carriera, che continua a tutta velocità con “Swag II”.