Le dive americane sbarcano a Cannes 78 e catalizzano l'attenzione
© Ansa | Angelina Jolie
© Ansa | Angelina Jolie
In passerella anche Angelina Jolie, Kristen Stewart e Natalie Portman
© Ansa
Pioggia di stelle a Cannes 78, che hanno sfilato una dopo l'altra sul red carpet di "Eddington", il western moderno dell'americano Ari Aster, in gara per la Palma d'oro. Oltre ai protagonisti Joaquin Phoenix, Pedro Pascal, Emma Stone e Austin Butler, si sono prese la scena sulla montee des marches dive del calibro di Angelina Jolie, Natalie Portman, Anouchka Delon, Rooney Mara (moglie di Phoenix) e tutta la giuria al completo.
L'atmosfera si è scaldata ancora con l'arrivo di Bono Vox per la proiezione speciale di "Bono: Stories of Surrender", un ritratto intimo del frontman della celebre rock band. Accanto a lui, l'attrice Kristen Stewart, al suo esordio come regista con "The Chronology of Water", selezionato nella sezione Un Certain Regard. Nei giorni scorsi Canne 78 aveva ospitato altri pezzi da novanta dell'industria del cinema americano. A inaugurare le danze era stato Leonardo di Caprio, seguito da Tom Cruise con "Mission Impossible - Final Reckoning". In riviera anche Roberto De Niro, che ha ricevuto la Palma d'oro alla carriera.
© Ansa | Angelina Jolie
© Ansa | Angelina Jolie
Per "Eddington"", uno dei titoli più attesi a Cannes 78, il giovane regista americano Ari Aster presenta una storia che si snoda su due livelli. Ambientato a Eddington, in una città del New Mexico durante il Covid, il film segue un improbabile sceriffo (Joaquin Phoenix) e la sua giovane moglie infelice (Emma Stone), mentre si trovano coinvolti in una lotta politica contro il sindaco (Pedro Pascal). La trama, inizialmente incentrata sulle relazioni, si trasforma rapidamente in un crescendo di violenza, con sparatorie e atti di terrorismo, sullo sfondo delle tensioni razziali e della morte di George Floyd. Nel film Aster mescola horror e grottesco, offrendo uno spaccato inquietante dell'America contemporanea, segnata da armi, violenza e fake news.