ORA DOVRANNO TROVARE ACCORDO

Divorzio Totti-Blasi, il giudice conferma l'"affido condiviso" per i Rolex

Con la chiusura di questa fase, resta aperta la possibilità per entrambe le parti di impugnare il provvedimento

08 Lug 2025 - 14:26
 © Tgcom24

© Tgcom24

"Affido condiviso" per i quattro Rolex oggetto di contesa tra Ilary Blasi e Francesco Totti nella causa di divorzio. Il tribunale civile di Roma ha confermato quanto già deciso in via interlocutoria nel 2023, stabilendo che gli orologi di lusso restino a disposizione di entrambi. I preziosi, inizialmente rimasti alla conduttrice dopo la fine della relazione, erano stati reclamati dall'ex capitano della Roma, che ne aveva chiesto la restituzione. Ora le parti dovranno trovare un accordo per l'utilizzo condiviso degli orologi. Con la chiusura di questa fase, resta aperta la possibilità per entrambe le parti di impugnare il provvedimento.

La cosiddetta "guerra dei Rolex" è stata uno dei capitoli più eclatanti del divorzio tra la coppia. Tutto è nato quando Ilary Blasi, un mese prima che la coppia annunciasse ufficialmente la separazione nel luglio del 2022, prese dalla cassetta di sicurezza familiare quattro orologi Rolex Daytona, del valore complessivo stimato attorno agli 80 mila. Orologi che secondo la conduttrice erano regali ricevuti nel corso del matrimonio, e quindi sua proprietà, mentre Francesco Totti ha rivendicato da subito la proprietà degli stessi. 

Un anno dopo la querelle ha avuto un primo passaggio in tribunale, quando il giudice, in una tappa transitoria, ha stabilito che i quattro orologi sarebbero stati a disposizione di entrambi in una custodia condivisa. Una decisione che però non si è espressa per quanto riguarda l'effettiva proprietà degli oggetti. A seguito di questa decisione Totti e la Blasi si erano incontrati in banca nell'ottobre del 2023 quando Ilary aveva dovuto riportare gli orologi che aveva preso inizialmente. Oggi la nuova tappa di questa vicenda, ancora una volta interlocutoria e non dirimente. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri