Polonia, detriti di un drone russo colpiscono abitazione
© Ansa
© Ansa
Nato: "Azioni sconsiderate di Mosca". La Commissione Ue adotta il 19esimo pacchetto di sanzioni contro Mosca: colpite crypto e carte di credito Mir. Von der Leyen: "È venuta l'ora di chiudere i rubinetti del gas russo"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.305. Il presidente Usa, Donald Trump, ha definito lo sconfinamento di tre jet russi in Estoniastone "un grosso problema". Ma Mosca nega: "I jet non hanno violato lo spazio aereo. Alcuni caccia F-35 italiani erano stati mobilitati dall'Alleanza per respingerli. La Nato "ha reagito immediatamente e ha intercettato gli aerei russi. Questo è l'ennesimo esempio del comportamento sconsiderato della Russia e della capacità di risposta alleata". Anche la polizia di frontiera della Polonia ha dichiarato che due caccia russi hanno violato la zona di sicurezza della piattaforma di esplorazione petrolifera e di gas Petrobaltic nel Mar Baltico, effettuando un sorvolo a bassa quota. La Commissione Ue intanto ha adottato un nuovo pacchetto di sanzioni, il 19esimo, contro Mosca. "È venuta l'ora di chiudere i rubinetti del gas dalla Russia", ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Il nuovo pacchetto di sanzioni dell'Ue intende colpire il sistema di carte di credito nazionale messo a punto dalla Russia (MIR) nonché il sistema di pagamento veloce (SBP). In aggiunta, per la parte dedicata alla finanza, divieto totale delle transazioni sulle piattaforme di scambio di criptovalute e sulle criptovalute, restrizioni alla fornitura di servizi di cripto-asset e all'emissione di moneta elettronica ai cittadini russi e divieto totale delle transazioni su ulteriori banche in Russia e in Paesi terzi (Kazakistan, Bielorussia, Kirghizistan, Tagikistan).
© Ansa
© Ansa
Il ministero della Difesa russo ha negato che tre Mig russi abbiano violato lo spazio aereo estone. "Tre caccia russi MiG-31 hanno completato un volo programmato dalla Carelia a un aeroporto nella regione di Kaliningrad. Il volo è stato condotto nel rigoroso rispetto delle normative internazionali sullo spazio aereo, senza violare i confini di altri Stati, come confermato da un monitoraggio oggettivo", ha detto il ministero citato dalla Tass. Durante il volo, i jet "non hanno deviato dalla rotta aerea concordata e non hanno violato lo spazio aereo estone. La rotta di volo si trovava sulle acque neutrali del Mar Baltico".
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che presto i suoi collaboratori lo informeranno in merito alla vicenda della violazione dello spazio aereo dell'Estonia da parte di jet russi. "Non mi piace", ha detto citato dall'Ap online: "Non mi piace quando succede. Potrebbe essere un grosso problema".
L'Estonia ha chiesto consultazioni in base all'articolo 4 della Nato dopo la violazione del suo spazio aereo da parte di tre Mig-31 russi in mattinata. Lo ha reso noto il ministro degli Esteri estone, Margus Tsahkna. "Questa mattina tre Mig-31 russi hanno violato lo spazio aereo estone sopra il Golfo di Finlandia. I caccia italiani della Nato sono intervenuti prontamente e li hanno scortati fuori. Questa e' una provocazione grave e inaccettabile", ha detto il ministro. Tallinn "ha richiesto consultazioni ai sensi dell'articolo 4 della Nato. La nostra risposta deve essere unita e ferma. Grati ai nostri alleati e amici per il loro immediato sostegno. Piu' forti insieme", ha scritto Tsahkna in un messaggio su X.