Polonia, detriti di un drone russo colpiscono abitazione
© Ansa
© Ansa
Zelensky bacchetta gli alleati: "Basta perdere tempo, servono sanzioni. Incontrerò Trump la prossima settimana a margine dell'assemblea Onu"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.305. Sulla violazione dello spazio aereo estone da parte dei russi, Tallinn chiarisce che i piloti di Mosca hanno ignorato i segnali degli F-35 italiani intervenuti nella missione di pattugliamento aereo della Nato nel Baltico. L'Estonia ha inoltre respinto la smentita di Mosca, che ha negato di avere violato lo spazio aereo estone ieri con 3 suoi Mig-31. Le autorità estoni sottolineano che la violazione è confermata da radar e contatti visivi e suggeriscono che potrebbe trattarsi di una tattica per distogliere le risorse occidentali dall'Ucraina. Secondo quanto scrive Bloomberg, fonti del Cremlino sostengono che per Putin la strada migliore è l'escalation militare e il presidente russo riterrebbe che sia improbabile che Trump agirà per Kiev. Volodymyr Zelensky bacchetta gli alleati: "Basta perdere tempo". E annuncia un confronto con Donald Trump la prossima settimana a margine dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York. Il presidente ucraino aggiunge che discuterà delle garanzie di sicurezza in caso di un accordo di pace con la Russia, nonché delle sanzioni contro Mosca che il suo Paese chiede agli Stati Uniti.
© Ansa
© Ansa
"I crescenti atti di provocazione della Russia contro gli Stati della Nato fanno parte di una strategia volta a inviare un messaggio all'Occidente: che la sua priorità dovrebbe essere discutere di come difendersi, piuttosto che pensare a sostenere l'Ucraina". Lo ha detto il ministro della Difesa estone, Hanno Pevkur, intervenendo a una trasmissione della televisione di Stato estone Err.
L'Estonia respinge la smentita di Mosca, che ha negato di avere violato lo spazio aereo estone ieri con 3 suoi Mig-31. Le autorità estoni sottolineano che la violazione è confermata da radar e contatti visivi e suggeriscono che potrebbe trattarsi di una tattica per distogliere le risorse occidentali dall'Ucraina. Respingendo la smentita russa, il ministro della Difesa estone Hanno Pevkur ha affermato che l'Estonia e i suoi alleati della Nato dispongono di "molteplici" radar e sistemi di identificazione visiva che confermano l'ingresso dei jet russi nello spazio aereo del Paese. Pevkur ha suggerito che la "causa principale" delle violazioni aeree, della guerra ibrida e degli attacchi informatici sia quella di distogliere l'attenzione occidentale dall'Ucraina.
Durante la violazione dello spazio aereo dell'Estonia da parte di 3 Mig-31 di Mosca i piloti russi hanno ignorato i segnali degli F-35 italiani che sono intervenuti nell'ambito della missione di pattugliamento aereo della Nato nel Baltico. Lo ha riferito ad Associated Press il colonnello Ants Kiviselg, comandante del centro di intelligence militare estone. Kiviselg ha detto che è ancora "da confermare" se la violazione del confine sia stata intenzionale o meno, ma che indipendentemente da questo i jet russi "devono aver saputo che si trovavano nello spazio aereo" dell'Estonia. I piloti russi non hanno costituito una "minaccia militare", ha precisato il colonnello, sottolineando tuttavia che, sebbene abbiano riconosciuto le comunicazioni dei piloti italiani che volavano con i caccia F-35, pare che le abbiano ignorate e "in effetti non hanno seguito i segnali". E questo è in parte il motivo per cui sono rimasti nello spazio aereo estone per così tanto tempo, ha aggiunto Kiviselg. "Perché non l'hanno fatto, è una domanda da porre ai piloti russi", ha concluso.
Sulla fine della guerra in Ucraina "non sono mai stato molto ottimista sui tempi e la trattativa è difficile perché Putin sperava di ottenere da Trump la resa dell'Ucraina. E Trump forse sperava di ottenere da Putin la voglia di chiudere la guerra senza troppe richieste territoriali. Così non è stato. Trump, rispettando anche gli impegni degli Stati Uniti, non è stato così arrendevole nei confronti di Putin. E Putin non è stato così disponibile ad ascoltare le proposte di Trump. Direi che Putin ha preso un po' in giro Trump". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani in video collegamento al Festival di Open. "Adesso ci vorrà ancora tempo. Bisogna far prevalere la diplomazia", ha aggiunto.
Sono almeno 30 le persone rimaste ferite nell'attacco russo contro la regione centrale ucraina di Dnipropetrovsk. Lo ha dichiarato il governatore locale Serhii Lysak. Nel raid, una persona è morta e diversi grattacieli e abitazioni sono stati danneggiati nella città orientale di Dnipro.
Il presidente russo Vladimir Putin è giunto alla conclusione che l'escalation militare è il modo migliore per costringere l'Ucraina a colloqui alle sue condizioni e che è improbabile che Donald Trump faccia molto per rafforzare le difese di Kiev. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando fonti del Cremlino, sottolineando che l'incontro in Alaska ha convinto Putin che Trump non ha interesse a intervenire nel conflitto.
Il presidente ucraino Voldymyr Zelensky, parlando con i giornalisti, ha espresso frustrazione e ha affermato che "legare" le possibili sanzioni statunitensi alle richieste ai Paesi europei di agire per primi significa "rallentare la pressione su Putin". "Il presidente Trump - ha detto il leader ucraino, come riporta il Guardian - si aspetta un'azione decisa dall'Europa. Credo che stiamo perdendo molto tempo se non vengono imposte sanzioni o non vengono adottate misure concrete, che ci aspettiamo fortemente da lui (Trump, ndr)", ha detto Zelensky.
Il governatore della regione russa di Samara, Vyacheslav Fedorishchev, ha riferito che quattro persone sono morte in un attacco notturno con droni. Ne dà notizia l'agenzia russa Tass. "È con profondo dolore che comunico che quattro persone sono state uccise a seguito di un attacco notturno da parte di droni nemici. Questa è una perdita irreparabile per tutti noi", ha affermato Fedorishchev.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che incontrerà il suo omologo statunitense Donald Trump la prossima settimana a margine dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York. Zelensky ha dichiarato a un gruppo di giornalisti, tra cui l'AFP, che avrebbe avuto "un incontro con il Presidente degli Stati Uniti", aggiungendo che avrebbe discusso delle garanzie di sicurezza in caso di un accordo di pace con la Russia, nonché delle sanzioni contro Mosca che il suo Paese chiede agli Stati Uniti.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha riferito che "per tutta la notte l'Ucraina è stata oggetto di un massiccio attacco da parte della Russia" e che almeno 3 persone sono morte nei bombardamenti. "Il nemico ha lanciato 40 missili, da crociera e balistici, e circa 580 droni di vario tipo. Ringrazio tutti i nostri guerrieri che hanno difeso i cieli per tutta la notte e i nostri piloti di F-16, che oggi hanno dimostrato ancora una volta la loro abilità e hanno contrastato efficacemente la minaccia dei missili da crociera contro l'Ucraina", ha scritto il leader ucraino su X.
I media di Kiev riportano che la Russia ha lanciato stanotte un attacco missilistico e con droni su larga scala contro l'Ucraina, con l'allarme antiaereo scattato in tutto il Paese. Esplosioni sono state udite in particolare nelle città di Pavlohrad, Mykolaiv e Dnipro. L'Aeronautica militare ucraina ha segnalato decine di droni e missili che sorvolavano i territori ucraini durante l'attacco. Al momento non sono disponibili informazioni su eventuali vittime o danni. Alcuni canali Telegram russi riferiscono invece che droni ucraini avrebbero colpito una raffineria di petrolio a Saratov, nell'omonima regione. Il governatore Roman Busargin ha affermato che un edificio residenziale della città russa è stato danneggiato durante un attacco, causando il ferimento di una persona.
Il ministero della Difesa russo ha negato che tre Mig russi abbiano violato lo spazio aereo estone. "Tre caccia russi MiG-31 hanno completato un volo programmato dalla Carelia a un aeroporto nella regione di Kaliningrad. Il volo è stato condotto nel rigoroso rispetto delle normative internazionali sullo spazio aereo, senza violare i confini di altri Stati, come confermato da un monitoraggio oggettivo", ha detto il ministero citato dalla Tass. Durante il volo, i jet "non hanno deviato dalla rotta aerea concordata e non hanno violato lo spazio aereo estone. La rotta di volo si trovava sulle acque neutrali del Mar Baltico".
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che presto i suoi collaboratori lo informeranno in merito alla vicenda della violazione dello spazio aereo dell'Estonia da parte di jet russi. "Non mi piace", ha detto citato dall'Ap online: "Non mi piace quando succede. Potrebbe essere un grosso problema".
L'Estonia ha chiesto consultazioni in base all'articolo 4 della Nato dopo la violazione del suo spazio aereo da parte di tre Mig-31 russi in mattinata. Lo ha reso noto il ministro degli Esteri estone, Margus Tsahkna. "Questa mattina tre Mig-31 russi hanno violato lo spazio aereo estone sopra il Golfo di Finlandia. I caccia italiani della Nato sono intervenuti prontamente e li hanno scortati fuori. Questa e' una provocazione grave e inaccettabile", ha detto il ministro. Tallinn "ha richiesto consultazioni ai sensi dell'articolo 4 della Nato. La nostra risposta deve essere unita e ferma. Grati ai nostri alleati e amici per il loro immediato sostegno. Piu' forti insieme", ha scritto Tsahkna in un messaggio su X.