LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 mesi fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Zelensky: "I russi pianificano altre due offensive in Ucraina" | Papa: "La Nato non ha cominciato nessuna guerra"

Operazione "Sentinella Est", Italia verso la partecipazione ma la Difesa frena. Mosca: "La Nato è già in guerra con noi". Putin: "Centomila soldati nelle esercitazioni con la Bielorussia"

di Redazione online
17 Set 2025 - 13:19

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.302. Papa Leone: "La Nato non ha cominciato nessuna guerra, i polacchi sono preoccupati perché si sentono che il loro spazio è stato invaso, è una situazione molto tesa". Prima delle parole del Pontefice, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, aveva dichiarato che "la Nato è di fatto coinvolta" nel conflitto a causa del sostegno dei Paesi occidentali all'Ucraina. "La Nato è in guerra con la Russia. Questo è ovvio e non richiede ulteriori prove". Vladimir Putin ha riferito che 100mila soldati hanno partecipato alle esercitazioni congiunte russo-bielorusse "Zapad 2025" in 41 campi di addestramento. Per Volodymyr Zelensky "i russi pianificano altre due offensive contro Kiev". Il ministero della Difesa italiano ha specificato che "al momento non è giunta ancora alcuna richiesta ufficiale al dicastero e pertanto non è stata assunta alcuna decisione" sul presunto rafforzamento della presenza militare italiana sul Fianco Est, con la partecipazione all'operazione Sentinella dell'Est tramite l'invio di due ulteriori caccia Eurofighter. "Le eventuali valutazioni sul contributo nazionale alle missioni della Nato vengono, infatti, esaminate esclusivamente nelle sedi competenti dell'Alleanza Atlantica e successivamente sottoposte, come da prassi, all'approvazione degli organi istituzionali italiani. Invitiamo, pertanto, a considerare infondate le ricostruzioni che anticipano decisioni non ancora assunte". 

Polonia, detriti di un drone russo colpiscono abitazione

1 di 10
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa


"Le nostre truppe nella zona delle operazioni militari speciali stanno avanzando praticamente su tutti i fronti". Lo ha dichiarato il capo di stato maggiore delle forze armate russe, il generale Valery Gerasimov, citato dalla Tass. "Le truppe avanzano nella città di Kupyansk e con successo in direzione di Krasnolimansk, dove la liberazione di Kirovsk è quasi completata", ha spiegato. Le truppe "sono entrate nel villaggio di Yampol, dove stanno conducendo operazioni di combattimento. Il nemico è stato completamente scacciato dalla foresta di Serebryanskoye". Unità d'assalto "stanno avanzando nel villaggio di Seversk. In direzione Aleksandro-Kalinovsky, si stanno combattendo nelle immediate vicinanze di Konstantinovka e le nostre unità sono entrate a Pleshcheyevka. La distruzione del nemico, bloccato a sud del bacino idrico di Kleban-Bykskoye, continua", ha proseguito Gerasimov, aggiungendo che le forze russe proseguono la loro offensiva "nelle regioni di Dnipropetrovsk e Zaporizhzhia". 


Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, nel punto stampa odierno ha rappresentato che al momento non c'è chiarezza sui tempi di un possibile nuovo colloquio o incontro personale tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. "Al momento non c'è ancora un'intesa sulla possibile tempistica di un nuovo colloquio o di un incontro personale tra Putin e Trump", ha detto Peskov ai giornalisti. Ciononostante, i contatti tra Russia e Stati Uniti sono in corso attraverso vari canali, ha aggiunto Peskov. "La Russia e gli Stati Uniti hanno tutte le opportunità per organizzare rapidamente contatti al massimo livello", ha affermato Peskov.


Il ministro degli Esteri russo Lavrov ha dichiarato che la Russia non colpisce mai i civili o le infrastrutture civili, in risposta a quanto rappresentato dal Segretariato delle Nazioni Unite in merito alle accuse mosse da Kiev nei confronti di Mosca. "Ogni volta che l'Ucraina e i suoi padroni europei iniziano a fare i capricci, accusando la Russia di distruggere obiettivi civili, vediamo il segretariato delle Nazioni Unite sostenere tali dichiarazioni e, insieme all'Occidente e all'Ucraina, chiedere che la Russia venga punita in qualche modo", ha rappresentato Lavrov. "L'esercito russo non colpisce obiettivi civili", ha aggiunto il diplomatico. 


La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata a Kiev per esprimere il continuo e incrollabile sostegno dell'Ue all'Ucraina. Durante la visita, sarà annunciata ufficialmente l'apertura della rappresentanza ufficiale del Parlamento europeo a Kiev (co-localizzata con la delegazione dell'Ue), "a dimostrazione della maggiore presenza e del sostegno dell'Europa sul territorio".


La Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, è arrivata questa mattina a Kiev. Lo fa sapere l'ufficio di presidenza dell'Eurocamera. Metsola incontrerà il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e il presidente della Verkhovna Rada, Ruslan Stefanchuk. Nella sua visita la presidente intende ribadire il sostegno dell'Ue all'Ucraina, l'impegno dell'Eurocamera per una pace giusta, sanzioni forti e cooperazione parlamentare per l'adesione all'Ue. Metsola annuncerà inoltre l'apertura della rappresentanza del Parlamento europeo a Kiev.


Il presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen afferma su X di aver avuto "una buona telefonata" con Donald Trump per unire "gli sforzi per aumentare la pressione economica sulla Russia attraverso nuove misure". 


I russi stanno pianificando di lanciare "altre due pesanti campagne offensive in Ucraina" e per questo "è necessaria una maggiore assistenza militare da parte dei partner per garantire che le Forze Armate ucraine possano resistere a queste offensive". Lo dichiara il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un'intervista a Sky News . 

Ti potrebbe interessare