LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 mesi fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Trump: "Droni russi in Polonia potrebbero essere stati un errore" | Varsavia schiera 40mila soldati al confine con Bielorussia e Russia

Parigi mobilita tre caccia per Varsavia. Limitato il traffico aereo polacco dopo "l'aggressione" con droni. Il Cremlino: "Dalla Polonia retorica tipicamente europea". Mattarella: "Tensioni che ricordano il 1914"

di Redazione online
11 Set 2025 - 23:00
1 di 10
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.296. I droni russi in Polonia "potrebbero essere stati un errore". Lo ha detto Donald Trump. Intanto, Varasavia ha deciso di dispiegare circa 40mila soldati ai confini orientali in riposta alle esercitazioni militari Zapad di Russia e Bielorussia. Secondo quanto riporta l'agenzia turca Anadolu, il numero di soldati dislocati è aumentato dopo l'attacco russo coi droni. Inoltre Varsavia ha annunciato di aver limitato il traffico aereo lungo il suo confine orientale. Questa restrizione, in vigore fino all'inizio di dicembre, "è stata messa in atto per garantire la sicurezza nazionale". E Macron ha annunciato il dispiegamento, da parte della Francia, di tre caccia Rafaele per "contribuire alla protezione dello spazio aereo polacco". Immediata la replica del Cremlino: "Questa retorica è stata caratteristica di quasi tutte le capitali europee ultimamente. Vediamo che continua", ha detto il portavoce di Putin, Dmitri Peskov. Il premier polacco Tusk ha rivelato l'intenzione di invocare l'articolo 4 della NatoSergio Mattarella ha ricordato quanto avvenne nel 1914 con l'inizio della prima guerra mondiale, spiegando che "l'imprudenza dei comportamenti provoca conseguenze anche se non sono scientemente volute".


La Francia mobilita tre caccia Rafale per ''contribuire alla protezione dello spazio aereo polacco'': è quanto annuncia il presidente francese, Emmanuel Macron. 



La Polonia ha deciso di schierare circa 40mila militari al confine con Bielorussia e Russia durante le esercitazioni militari Zapad 2025, che Mosca e Minsk terranno da domani e fino al 16 settembre in territorio bielorusso. Lo ha reso noto il viceministro della Difesa polacco Cezary Tomczyk. Circa 40mila militari saranno di stanza vicino alla frontiera, che dalla mezzanotte tra oggi e domani verrà chiusa per la durata delle esercitazioni, come annunciato dal primo ministro polacco Donald Tusk. "La Polonia si sta preparando per le manovre Zapad 2025 da molti mesi", ha dichiarato Tomczyk ieri sera all'emittente Polsat News. "L'esercito polacco ha condotto esercitazioni a cui hanno preso parte oltre 30mila soldati polacchi, oltre a soldati della Nato, per una risposta adeguata", ha aggiunto.


Il governo federale tedesco "rafforzerà il proprio impegno al confine orientale della Nato in risposta alle recenti violazioni dello spazio aereo polacco da parte della Russia. Oltre agli impegni già assunti nei Paesi baltici e in Polonia, il governo federale prorogherà ed estenderà l'Air Policing sulla Polonia". È quanto si legge in un comunicato del portavoce del governo federale Stefan Kornelius. Inoltre, il governo federale "intensificherà il proprio sostegno all'Ucraina" e si adopererà per "una rapida adozione di un solido diciannovesimo pacchetto di sanzioni".


"Credo di sì, che siamo sull'orlo di un baratro, condivido questa analisi nel senso che c'è un'escalation". Lo dice il segretario di Stato Vaticano, il cardinale Pietro Parolin a margine di un convegno sull'attacco con droni sulla Polonia, facendo così sue le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "Ripeto quello che ho appena detto e condivido questa analisi: siamo veramente in un momento di grande pericolo", ha aggiunto.


L'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Keith Kellogg, è arrivato a Kiev. Lo riportano i media ucraini.


Nel corso della conferenza stampa congiunta con il presidente finlandese Alexander Stubb a Kiev, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è tornato a parlare della violazione dello spazio aereo polacco operata da Mosca, affermando che per lui l'azione russa è stata un modo di testare le capacità di reazione dei partner ucraini. "Penso che prima di tutto la Russia volesse vedere cosa sarebbe successo, a cosa sono pronti i suoi partner (dell'Ucraina, ndr)", ha affermato Zelensky in base a quanto riportato da Interfax. Secondo il presidente, i russi potrebbero anche aver lanciato droni nel territorio polacco affinché i partner non trasferissero sistemi di difesa aerea all'Ucraina durante l'inverno. "A mio parere, potrebbero averlo fatto anche per evitare che i partner fornissero sistemi di difesa aerea all'Ucraina", ha detto.


È necessario "rafforzare le difese della Nato" dopo la violazione dello spazio aereo polacco da parte dei droni russi. È quanto emerso da due telefonate che il premier britannico Keir Starmer ha fatto questa mattina sentendo rispettivamente il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Friedrich Merz. È stata ribadita la condanna alla "scioccante violazione" da parte di Mosca ed espresso il comune impegno nell'Alleanza Atlantica contro la "minaccia" russa. Starmer ha affermato che il Regno Unito è pronto a sostenere qualsiasi ulteriore schieramento della Nato sul confine orientale.


"Per quanto riguarda la retorica delle dichiarazioni che sentiamo da Varsavia, beh, non c'è nulla di nuovo. Questa retorica è stata caratteristica di quasi tutte le capitali europee ultimamente. Vediamo che continua". Lo ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, citato dall'agenzia di stampa statale russa Ria Novosti. 


La Cina auspica che "il dialogo possa risolvere" la vicenda tra Varsavia e Mosca sull'intrusione di droni russi sul territorio polacco. E' il commento del portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, secondo cui la "parte cinese spera che tutte le parti preoccupate risolvano in modo appropriato le loro dispute attraverso il dialogo e le consultazioni". Il capo della diplomazia cinese Wang Yi darà il via domani a una missione europea che lo porterà fino al 16 settembre a visitare in successione Austria, Slovenia e Polonia. 


Il ministero degli Esteri polacco ha annunciato che, su sua richiesta, si terrà una riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, a seguito dell'intrusione di circa 20 presunti droni russi nel suo territorio. "Su richiesta della Polonia, sarà convocata una riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite in merito alla violazione dello spazio aereo polacco da parte della Russia", ha dichiarato il Ministero su X. 


La Polonia ha annunciato di aver limitato il traffico aereo lungo il suo confine orientale a seguito dell'intrusione di circa 20 presunti droni russi nel suo territorio. Questa restrizione, in vigore fino all'inizio di dicembre, "è stata messa in atto per garantire la sicurezza nazionale", ha affermato l'agenzia polacca per la navigazione aerea in un comunicato.


Questa notte le difese aeree russe hanno distrutto 17 droni ucraini sopra diverse regioni della Russia. Lo ha dichiarato il ministero della Difesa russo in un comunicato. "Nella notte scorsa, i sistemi di difesa aerea in servizio hanno abbattuto 17 velivoli senza pilota di tipo aeronautico ucraini" ha riferito il ministero. 


La Russia ha attaccato con droni nella notte la regione ucraina di Sumy, danneggiando un istituto scolastico e alcuni mezzi di trasporto. Lo ha riferito l'amministrazione regionale di Sumy su Telegram, secondo quanto riportato da Ukrinform.