LIVE
Ultimo aggiornamento: 17 giorni fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Droni russi in Polonia, Varsavia invoca l'articolo 4 della Nato | Tusk: "Mai così vicini al conflitto dalla guerra mondiale" | Mattarella: "Tensioni che ricordano il 1914"

L'inviato russo Andrei Ordash: "Non c'è alcuna prova che i droni siano russi". Giorgia Meloni: "Inaccettabile violazione dello spazio aereo dell'Alleanza Atlantica"

di Redazione online
10 Set 2025 - 20:06
1 di 10
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.295. Il premier polacco Donald Tusk ha riferito di molteplici "violazioni dello spazio aereo" da parte della Russia: "I militari hanno utilizzato armi contro gli obiettivi" identificati come droni. "Non siamo mai stati così vicini a un conflitto dalla Seconda Guerra Mondiale", ha aggiunto. Sono stati almeno dieci gli oggetti volanti rilevati dai radar. L'esercito polacco ha parlato di un "atto di aggressione". Tusk ha rivelato l'intenzione di invocare l'articolo 4 della Nato. L'incaricato d'affari russo in Polonia, Andrei Ordash, però nega: "Accuse infondate, non ci sono prove che quei droni siano russi". Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha parlato di "precedente estremamente pericoloso per l'Europa". Giorgia Meloni: "Inaccettabile violazione dello spazio aereo dell'Alleanza Atlantica". Sergio Mattarella ha ricordato quanto avvenne nel 1914 con l'inizio della prima guerra mondiale, spiegando che "l'imprudenza dei comportamenti provoca conseguenze anche se non sono scientemente volute".



Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha criticato duramente i leader occidentali e globali per la "mancanza di azione" in merito all'intrusione russa nello spazio aereo polacco con droni, alcuni dei quali abbattuti da Varsavia.



Karolina Galecka, portavoce del ministero degli Interni polacco, ha affermato che la polizia polacca ha finora identificato quindici droni, la maggior parte dei quali nel voivodato di Lublino, Polonia orientale. "Per riassumere i dati della Polizia Polacca delle 18, sono stati confermati un totale di 15 droni a: Czosnówka, Cześniki, Krzywowierzba-Kolonia, Mniszków, Oleśno, Wielki Łan, Wohyń, Wyhalew, Wyryki, Zabłocie-Kolonia, Nowe Miasto nad Pilicą, Bychawka Trzecia, tra Radiany-Sewerynów, Czyżów, Sobótka" ha scritto su X. Varsavia ha dispiegato circa 12 mila agenti di polizia per la ricerca di droni.


Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha lanciato l'allarme sul "rischio reale" che la guerra in Ucraina si estenda oltre i confini del Paese, dopo che droni russi hanno invaso lo spazio aereo polacco. "L'incidente... sottolinea ancora una volta l'impatto regionale e il rischio reale di espansione di questo conflitto devastante", ha affermato il suo portavoce Stephane Dujarric.


"Ieri sera, lo spazio aereo polacco è stato violato 19 volte da droni di fabbricazione russa. La nostra valutazione è che non si è trattato di una deviazione dalla rotta, ma di un attacco deliberato". Così il ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski in un video diffuso sui social. "Polonia, Ue e Nato - ha aggiunto - non si lasceranno intimidire, continueremo a sostenere il coraggioso popolo ucraino. È tempo che la leadership russa capisca che il tentativo di ricostruire l'ultimo impero europeo è destinato a fallire".


"Perché la Russia viola lo spazio aereo polacco con i droni? Eccoci qui!": è il laconico e criptico commento di Donald Trump su Truth al volo di droni di Mosca denunciato da Varsavia. 


"Quello che crea allarme è che ci si muove in un crinale in cui anche senza volerlo si può scivolare in un baratro di violenza incontrollata". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando da Lubiana nella prima tappa della sua visita in Slovenia. Il Capo dello Stato ha ricordato quanto avvenne nel 1914 con l'inizio della prima guerra mondiale spiegando che "l'imprudenza dei comportamenti provoca conseguenze anche se non sono scientemente volute". 


La Russia accusa la Polonia di "diffondere miti" per "aumentare l'escalation" di quella che Mosca definisce "crisi ucraina". Lo riporta la Tass citando un comunicato del ministero degli Esteri russo. "Il ministero della Difesa" russo - è la versione del governo di Mosca - "ha confermato inequivocabilmente che non vi erano piani per colpire obiettivi sul territorio della repubblica di Polonia e che l'autonomia di volo dei droni utilizzati nella suddetta distruzione delle imprese del complesso militare-industriale ucraino, che, secondo Varsavia, avrebbe attraversato il confine polacco, non supera i 700 chilometri".


L'Italia "conferma l'offerta" fatta alla coalizione dei volenterosi a garanzia della sicurezza dell'Ucraina, "con i nostri caveat" che escludono una presenza militare sul terreno. Lo ha detto Guido Crosetto, dopo una riunione ministeriale E5 a Londra. Riunione in cui si è discusso anche di "guerra ibrida". "La Russia è in guerra anche con noi" sotto questo profilo, ha aggiunto il ministro della Difesa, evidenziando l'impegno italiano contro "gli attacchi hacker" e "la guerra all'informazione" imputati a Mosca: attacchi "alle nostre democrazie non diversi" da quelli militari di cui "vediamo evidenza ogni giorno contro l'Ucraina".


"Putin ha raggiunto un nuovo livello di ostilità nei confronti dell'Europa" con la violazione dello spazio aereo della Polonia e della Nato da parte dei droni russi. Lo ha detto il ministro della Difesa britannico John Healey nella conferenza stampa congiunta al termine del vertice del gruppo E5 a Londra coi rappresentanti della Difesa di Regno Unito, Francia, Germania, Polonia e Italia col ministro Guido Crosetto. Healey ha sottolineato che "l'aggressione russa" non fa che rafforzare l'Alleanza Atlantica. 


"Gli aerei italiani fanno parte dei contingenti della Nato e sono pronti a difendere ogni nazione parte della Nato come ci aspettiamo che si difenderebbe l'Italia in caso di attacco". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in una conferenza stampa al termine dell'incontro in formato E5 dei ministri della Difesa di Italia, Regno Unito e dei rappresentanti di Germania, Francia e Polonia, a Londra. Quello di questa notte è "un fatto gravissimo", ha aggiunto, sottolineando che quello decollato questa notte dall'Italia è "un aereo radar che si è alzato in volo e lo fa regolarmente tutte le sere per segnalare eventuali minacce, fa parte degli assetti forniti all'Alleanza e il loro utilizzo se necessario è immediato", ha aggiunto.


"Stanotte in Polonia si è consumata la più grave violazione dello spazio aereo europeo dall'inizio della guerra: un attacco deliberato con oltre 20 droni russi. Un atto inaccettabile che condanno con fermezza, con un duplice scopo: provocare e testare. Mosca sta volutamente alimentando un'escalation che nessuno vuole. È evidente che non ha alcun interesse ad una tregua ed alla pace. Esprimo vicinanza al mio omologo Kosiniak Kamysz e a tutto il popolo polacco: l'Italia, insieme agli Alleati della Nato, resta al fianco della Polonia e di ogni Nazione dell'Alleanza Atlantica a difesa della sicurezza e della pace". Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto. 


"Siamo al fianco dei nostri Alleati all'interno della Nato di fronte a queste violazioni dello spazio aereo. Difenderemo ogni centimetro del territorio", dell'Alleanza. Lo ha scritto su X l'ambasciatore Usa presso la Nato, Matthew Witaker.


Il ministero della Difesa russo afferma di essere "pronto" a "consultazioni" con il ministero della Difesa polacco e sostiene che le forze armate del Cremlino non avessero obiettivi in territorio polacco. Lo riporta la Tass.


"Mi aspetto da Bruxelles nervi saldi. Prima di parlare di guerre o di invio di soldati bisogna contare fino a cento, sia per quello che riguarda la Russia sia per il conflitto tra Israele e Palestina". Lo ha detto il vicepremier Matteo Salvini, sottolineando che "il problema mio di domani non è difenderci dai carri armati russi o israeliani, ma lo sbarco dei clandestini che poi vengono in Italia e ne combinano di tutti i colori".




Il Cremlino non ha commentato le accuse della Polonia, che afferma di aver abbattuto droni nel proprio spazio aereo durante un attacco russo sull'Ucraina. "Non vorremmo commentare la questione in alcun modo. Non è di nostra competenza. È una prerogativa del ministero della Difesa russo" ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, secondo la Tass.


"Il mio messaggio a Vladimir Putin è chiaro: ferma la guerra in Ucraina, ferma l'escalation bellica che ora sta fondamentalmente colpendo civili innocenti e infrastrutture civili, smettete di violare lo spazio aereo degli alleati e sappiate che siamo pronti, che siamo vigili e che difenderemo ogni centimetro del territorio della Nato". Lo ha detto il segretario generale della Nato, Mark Rutte.


In Europa "non siamo mai stati così vicini a un conflitto dalla Seconda Guerra Mondiale". Lo ha dichiarato il premier polacco, Donald Tusk.


Karolina Galecka , portavoce del ministro degli Interni polacco, ha affermato che le autorità polacche hanno finora identificato sette droni e "resti di un missile di origine non identificata". Lo riporta il Guardian.


"L'Italia continuerà a lavorare per garantire la sicurezza europea, a partire da quella ucraina, e per il raggiungimento di una pace giusta e duratura". Lo afferma il premier Giorgia Meloni in una dichiarazione in cui esprime solidarietà alla Polonia per l'attacco subito con i droni. 


"Esprimo, a nome del governo italiano, piena solidarietà alla Polonia per la grave e inaccettabile violazione, da parte russa, dello spazio aereo polacco e dell'Alleanza Atlantica. L'Italia continuerà a lavorare per garantire la sicurezza europea, a partire da quella ucraina, e per il raggiungimento di una pace giusta e duratura". Lo dichiara il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. 


"Riteniamo che le accuse siano infondate. Non è stata presentata alcuna prova che questi droni siano di origine russa". Lo ha affermato l'incaricato d'affari russo in Polonia, Andrei Ordash, ripreso dall'agenzia di stampa statale russa Ria Novosti.


Il premier polacco Donald Tusk afferma che la Polonia invocherà l'articolo 4 della Nato, richiedendo una consultazione formale all'interno dell'alleanza, una mossa concordata tra lui e il presidente Karol Nawrocki. L'articolo stabilisce un meccanismo di consultazione tra le parti del Trattato in caso di minaccia all'integrità territoriale, all'indipendenza politica o alla sicurezza di una delle parti. "Le consultazioni con gli alleati hanno assunto la forma di una richiesta formale di attivazione dell'articolo 4 della Nato", ha spiegato il primo ministro polacco Donald Tusk parlando alla Sejm, la Camera bassa del parlamento polacco. 


"La prima violazione dello spazio aereo è stata registrata intorno alle 23:30 di martedì, l'ultima intorno alle 6:30 di mercoledì. Ci sono state 19 violazioni, ma questi non sono i dati definitivi". Lo ha dichiarato il primo ministro polacco Donald Tusk parlando alla Sejm, la Camera bassa del parlamento polacco.



"Condanno con fermezza la violazione del territorio polacco da parte di droni russi: un fatto gravissimo e inaccettabile, che è un'offesa alla sicurezza dell'intera area euro-atlantica". Lo dichiara in una nota il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani.


Nell'operazione di protezione della Polonia di stanotte sono stati coinvolti jet italiani e olandesi. Lo scrive Reuters sul suo sito citando una fonte della Nato che afferma che l'organizzazione non sta trattando l'incursione dei droni come un attacco. Ai caccia F-16 polacchi si sono uniti durante la notte gli F-35 olandesi e gli aerei da sorveglianza AWACS italiani. Reuters riferisce inoltre che i sistemi di difesa aerea Patriot della Nato hanno rilevato i droni russi tramite radar, ma non li hanno attaccati.


"Il Consiglio Nord Atlantico si riunisce questa mattina per una sessione ordinaria e discuterà della risposta della Nato ai droni che sono entrati in Polonia durante la notte". Lo fa sapere la portavoce dell'Alleanza. "Numerosi droni sono entrati nello spazio aereo polacco durante la notte e sono stati intercettati dalle difese aeree polacche e della Nato. Il segretario generale è in contatto con la leadership polacca e la Nato si sta consultando attentamente con la Polonia". 


L'attacco con i droni russi è "molto probabilmente di una provocazione su larga scala". Lo ha detto il primo ministro polacco Donald Tusk a margine della riunione di emergenza del governo a Varsavia. "Ieri sera - ha dichiarato - lo spazio aereo polacco è stato violato da un numero enorme di droni russi. I droni che rappresentavano una minaccia diretta sono stati abbattuti". Il premier ha ribadito di essere "in costante contatto con il Segretario generale della Nato e i nostri alleati". "Non abbiamo registrato vittime. La ricerca dei resti dei droni abbattuti è in corso. Stiamo riaprendo sistematicamente gli aeroporti", ha spiegato. 


"Ieri sera in Polonia abbiamo assistito alla più grave violazione dello spazio aereo europeo da parte della Russia dall'inizio della guerra, e tutto lascia supporre che si sia trattato di un atto intenzionale, non accidentale. Sono in contatto con il segretario generale della Nato Rutte e il ministro degli Esteri polacco Sikorski. L'Ue è pienamente solidale con la Polonia". Lo afferma l'alto rappresentante Ue Kaja Kallas.


"Mosca spinge sempre i confini di ciò che è possibile e, se non incontra una forte reazione, porta un nuovo livello di escalation. Oggi c'è stato un ulteriore passo: shahed russo-iraniani hanno operato nello spazio aereo della Polonia, cioè nello spazio aereo della Nato. Non si è trattato di un solo 'shahed', che poteva essere definito un incidente, ma di almeno otto droni d'attacco diretti verso la Polonia. Un precedente estremamente pericoloso per l'Europa". Lo ha scritto su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Se ci saranno ulteriori passi dipende interamente dal coordinamento e dalla forza della risposta. I russi devono percepire le conseguenze. La Russia deve capire che la guerra non può essere ampliata e dovrà essere fermata", ha aggiunto. 


Un drone russo ha colpito una casa nella città di Wyryki Wola nella regione di Lublino, al confine con la Russia e la Bielorussia. Polsat News ha riferito che il tetto e il parcheggio dell'edificio sono stati danneggiati. Nessuno sarebbe rimasto ferito. Il sindaco Mariusz Zanko afferma che "la gente ha sentito l'esplosione e ha visto anche i caccia polacchi. La situazione è piuttosto difficile e preoccupante; c'è davvero grande preoccupazione tra i residenti".

1 di 10
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa


Dopo che l'aeroporto principale di Varsavia ha riaperto, poco prima delle 7, un portavoce dell'agenzia polacca per i servizi di navigazione aerea ha dichiarato all'emittente televisiva TVN24 che anche gli aeroporti di Modlin e Rzeszow hanno riaperto. L'aeroporto di Lublino rimane invece temporaneamente chiuso. Lo riporta il Guardian


Kiev ha affermato che Vladimir Putin continua a "mettere alla prova l'Occidente" e continuerà a farlo finché non riceverà "una risposta forte", dopo che la Polonia ha denunciato un "atto di aggressione" nel proprio spazio aereo durante un attacco notturno russo contro l'Ucraina. "Putin continua a intensificare, espandere la sua guerra e mettere alla prova l'Occidente", ha affermato su X il capo della diplomazia ucraina, Andriï Sybiga. Secondo lui, "una risposta debole oggi non farà altro che provocare ulteriormente la Russia, e i missili e i droni russi voleranno ancora più lontano in Europa".


L'incursione nello spazio aereo polacco è avvenuta durante l'attacco notturno dei droni russi contro l'Ucraina. Lo afferma l'Aeronautica Militare ucraina. È stato dichiarato un allarme aereo in tutto il Paese. Esplosioni ci sono state nelle regioni di Leopoli, Kiev, Vinnytsia, Rivne, Zhytomyr, Khmelnytskyi e Frankivsk.


Il principale hub aereo polacco, l'aeroporto internazionale Chopin di Varsavia, ha rilasciato poco prima delle 6 una dichiarazione in cui afferma che per il momento non ci sono voli in corso. "L'aeroporto rimane aperto, ma al momento non sono in corso operazioni di volo", si legge in una nota su X, ripresa dalla Bbc.


Una persona è stata uccisa e un'altra è rimasta ferita durante un attacco congiunto russo nella regione di Zhytomyr, a ovest di Kiev, stanotte. Lo afferma il presidente Vitaliy Bunechko su Telegram, ripreso da Ukrainska Pravda.


Il presidente degli Stati uniti Donald Trump ha dichiarato che potrebbe avere una conversazione con il presidente russo Vladimir Putin questa settimana o la prossima. "Penso questa settimana o all'inizio della prossima", ha detto Trump ai giornalisti, quando gli è stato chiesto quando potrebbe tenere colloqui con Putin.


Mosca afferma che stanotte le forze di difesa aerea hanno distrutto e intercettato 122 droni ucraini sulle regioni russe e sul Mar Nero. Lo riporta l'agenzia di stampa Tass, citando il Ministero della Difesa russo.


"Ho informato il segretario generale della Nato" Mark Rutte "sulla situazione attuale e sulle azioni intraprese contro gli obiettivi che hanno violato il nostro spazio aereo", rende noto il premier polacco Donald Tusk su X dopo che le forze armate della Polonia hanno abbattuto stanotte droni russi. "Siamo in costante contatto", aggiunge Tusk.


L'esercito polacco ha denunciato un "atto di aggressione" con oltre dieci oggetti volanti rilevati dai radar durante un attacco russo contro l'ovest dell'Ucraina occidentale. "A seguito dell'attacco odierno della Federazione Russa sul territorio ucraino, si è verificata una violazione senza precedenti dello spazio aereo polacco da parte di oggetti tipo drone. Si tratta di un atto di aggressione che ha creato una reale minaccia alla sicurezza dei nostri cittadini", ha sottolineato il comando operativo dell'esercito polacco in un messaggio su X.


"È in corso un'operazione relativa a molteplici violazioni dello spazio aereo" da parte della Russia e "i militari hanno utilizzato armi contro gli obiettivi" identificati come droni, afferma il premier polacco Donald Tusk su X. "Sono in corso operazioni per localizzare gli oggetti abbattuti", rendono noto da parte loro le Forze armate della Polonia citate dai media internazionali.


Aerei polacchi sono stati attivati per garantire la sicurezza dello spazio aereo polacco dopo che la Russia ha lanciato attacchi aerei contro l'Ucraina. Lo hanno reso noto le forze armate polacche. L'aeronautica militare ucraina - in base ad altre fonti - ha detto che droni russi sono entrati nello spazio aereo della Polonia, minacciando la città di Zamosc. 


Donald Trump ha chiesto all'Ue di imporre dazi fino al 100% su India e Cina nell'ambito di uno sforzo congiunto per aumentare la pressione sulla Russia affinché ponga fine alla sua guerra in Ucraina. Lo riferiscono tre funzionari a informati al Financial Times. Il presidente ha avanzato questa richiesta straordinaria dopo aver partecipato oggi a un incontro tra alti funzionari Usa e dell'Ue riuniti a Washington per discutere di come ala rpessione su Mosca.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri