LIVE
Ultimo aggiornamento: 4 ore fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Ucraina, volano gli stracci tra Trump e Medvedev | Massiccio attacco su Kiev e altre regioni: diverse vittime | La Russia si dice pronta ai negoziati

Zelensky: "Omicidi dimostrativi da Mosca, la pace senza la forza è impossibile"

di Redazione online
31 Lug 2025 - 17:44

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.254. Il presidente Usa Trump e l'ex presidente russo Medvedev ai ferri corti: "E' un fallito, stia attento a quello che dice", attacca l'inquilino della Casa Bianca su Truth. Intanto non si fermano gli attacchi russi sull'Ucraina: nella notte sono stati lanciati droni (almeno 300) e 8 missili contro varie regioni tra cui Kiev, Sumy e Kharkiv. Il bilancio è di almeno otto vittime, tra cui un bambino di sei anni e la madre, e 88 feriti. "Il mondo ha visto di nuovo la risposta della Russia al nostro desiderio di pace. Nuovi omicidi dimostrativi. Pertanto, la pace senza la forza è impossibile", scrive su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensk. "La Russia è disposta a proseguire i negoziati con l'Ucraina", ma i vertici a un più alto livello devono essere preparati con attenzione. Lo dichiara il viceministro degli Esteri russo. Mosca mercoledì ha pubblicato una lista di dichiarazioni di dirigenti di vari Paesi occidentali, tra le quali una del presidente Sergio Mattarella, presentate come esempi di "hate speech" contro la Russia. La Farnesina ha convocato l'ambasciatore russo. 

Ucraina, Odessa bombardata nella notte dalla Russia: colpito lo storico mercato della città

1 di 23
© Telegram
© Telegram
© Telegram

© Telegram

© Telegram


Arriva via social la controreplica di Dmitry Medvedev a Donald Trump. "Se alcune parole dell'ex presidente della Russia provocano una reazione così nervosa in un presidente degli Usa così temibile, significa che la Russia ha ragione su tutto e continuerà a seguire la sua strada", scrive Medvedev su Telegram. Trump, aggiunge Medvedev, "si ricordi dei suoi film preferiti sugli zombie, e anche di quanto possa essere pericolosa la leggendaria 'mano morta'". Un riferimento a un sistema segreto semi-automatico dell'era sovietica capace di lanciare missili nucleari se la leadership di Mosca fosse stata eliminata in un attacco nemico. 


Donald Trump replica a Dmitry Medvedev che su X qualche giorno fa aveva avvertito che "ogni ultimatum degli Usa è un passo verso la guerra". "L'ex presidente fallito della Russia, che si crede ancora presidente, deve stare attento a quello che dice. Sta entrando in un territorio molto pericoloso!", ha attaccato Trump su Truth. "Non mi interessa cosa farà l'India con la Russia. Possono distruggere le loro economie, per quel che mi riguarda. Abbiamo fatto pochissimi affari con l'India, i loro dazi sono troppo alti, tra i più alti al mondo. Allo stesso modo, Russia e Usa non fanno quasi nessun affare insieme", ha aggiunto. 


"La Rada ha corretto il voto dannoso della scorsa settimana che minava l'indipendenza di Nabu (Ufficio nazionale anti-corruzione) e Sapo (Ufficio del procuratore speciale anti-corruzione). La legge odierna ripristina le garanzie fondamentali, ma le criticità rimangono. L'Ue sostiene le richieste di riforma dei cittadini ucraini. Il rispetto dei valori fondamentali e la lotta alla corruzione devono restare la priorità". Lo scrive su X la commissaria europea all'Allargamento Marta Kos a commento del voto odierno del Parlamento ucraino a favore di una legge che sostituisce la precedente norma che limitava i poteri dell'anticorruzione.


Il Parlamento ucraino ha votato a favore di un disegno di legge che sostituisce una legge che limitava i poteri degli organismi anticorruzione e che ha scatenato le più grandi manifestazioni pubbliche da quando la Russia ha invaso il Paese, più di tre anni fa. Una diretta dal parlamento ha mostrato i legislatori votare a favore del disegno di legge, che era stato approvato dagli organismi anticorruzione e prevede test periodici della macchina della verità per i funzionari anticorruzione. 


Volodymyr Zelensky ha chiesto al mondo di spingere per un "cambio di regime" in Russia. "Credo che la Russia possa essere spinta a fermare questa guerra", ma "se il mondo non punta a cambiare il regime in Russia, anche dopo la fine della guerra Mosca continuerà a cercare di destabilizzare i paesi vicini", ha detto il presidente ucraino intervenendo online a una conferenza a Helsinki, chiedendo inoltre la confisca dei beni finanziari russi, a seguito dell'ultimo attacco a Kiev. "È ora di confiscare i beni russi - ha sottolineato -, non solo di congelarli, e usarli per servire la pace, non la guerra".


L'esercito ucraino ha negato la rivendicazione russa di aver catturato la roccaforte orientale di Chasiv Yar, secondo quanto ha dichiarato all'Afp il portavoce di un'unità impegnata nella zona. "Consiglio sempre di non considerare il ministero della Difesa russo come una fonte di informazioni. Mentono sistematicamente e il solo fatto di farci commentare ogni volta le loro ultime bugie è sbagliato", ha dichiarato Viktor Tregubov, portavoce del Gruppo strategico operativo di Khortytsia. 


"Oggi il mondo ha visto di nuovo la risposta della Russia al nostro desiderio di pace, (che condividiamo) con l'America e l'Europa. Nuovi omicidi dimostrativi. Pertanto, la pace senza la forza è impossibile", scrive su Telegram Volodymyr Zelensky commentando l'attacco russo della notte su Kiev che ha provocato almeno sei morti.


I russi hanno lanciato sull'Ucraina nella notte "più di 300 droni e 8 missili": a Kiev ci sono "6 vittime, tra cui un bambino di 6 anni e sua madre". E' quanto afferma Volodymyr Zelensky, sottolineando che "la capitale è stata l'obiettivo principale dei bombardamenti massicci". Sono state colpite le regioni di Kiev, Sumy, Poltava, Mykolaiv e Dnipropetrovsk, prosegue. Bisogna "costringere Mosca alla pace, a sedersi a un vero tavolo dei negoziati: i nostri partner hanno tutti gli strumenti per farlo. Contiamo sul fatto che tutto ciò che viene attualmente dichiarato da America ed Europa a tal fine sarà realizzato", conclude. 


È salito a otto morti, tra cui un bambino di sei anni, il bilancio dell'attacco russo con droni lanciato la notte scorsa su Kiev: lo ha reso noto su Telegram il capo dell'amministrazione militare della capitale ucraina, Timur Tkachenko. "Attualmente, i servizi hanno confermato sei decessi. Quattro di questi si trovano nel distretto di Svyatoshynskyi, due in quello di Solomyanskyi. Tra i morti c'è un bambino di sei anni", ha affermato Tkachenko, aggiungendo che i feriti sono almeno 88.


La Russia è disposta a proseguire i negoziati con l'Ucraina, ma i vertici a un più alto livello devono essere preparati con attenzione: lo ha dichiarato il viceministro degli Esteri russo, Sergey Vershinin. "Abbiamo avuto tre round di negoziati e siamo pronti a proseguirli. Per quanto riguarda gli incontri ad alto livello, questi devono essere preparati con serietà, altrimenti è probabilmente prematuro parlarne", ha concluso.


Due persone sono morte e altre 52 sono rimaste ferite, 30 delle quali sono state ricoverate in ospedale. È il bilancio dell'attacco notturno russo con droni su Kiev secondo quanto riferito dal sindaco Vitali Klitschko. Anche il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha commentato l'attacco sui social: "Kiev. Attacco missilistico. Direttamente su un edificio residenziale. Persone sotto le macerie. Tutti i servizi sono sul posto. Terroristi russi".


La Russia ha lanciato un massiccio attacco con droni su Kiev e altre regioni dell'Ucraina durato più di due ore, e le autorità temono che possa protrarsi fino alle prime ore del mattino, secondo quanto riporta Ukrainska Pravda. L'Aeronautica Militare ucraina ha segnalato numerosi gruppi di droni d'attacco russi che sono entrati nello spazio aereo ucraino in diverse ondate, prendendo di mira la capitale e altre regioni del Paese. Nel centro di Kiev, si sono uditi colpi di mitragliatrice da parte delle pattuglie di difesa aerea mobile e si sono verificate esplosioni mentre i droni venivano intercettati.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri