Tre anni di guerra in Ucraina: il drammatico bilancio per le donne
© UN Women/Serhii Korovainyi
© UN Women/Serhii Korovainyi
Raggiunta l'intesa in Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Merz: "Per i Patriot a Kiev servono ancora giorni, forse settimane"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.241. Il presidente russo Vladimir Putin ha ribadito l'impegno di Mosca a trovare una "soluzione positiva e diplomatica" al conflitto con l'Ucraina, in un colloquio telefonico con l'omologo turco Recep Tayyip Erdogan. E' quanto si legge in un comunicato del Cremlino. Intanto, il comitato degli ambasciatori dei 27 ha raggiunto a Bruxelles un'intesa sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia, che include tra le altre l'introduzione di un nuovo meccanismo dinamico di Oil Price Cap che fisserà il prezzo del 15% in meno rispetto al prezzo medio di mercato del greggio russo.
© UN Women/Serhii Korovainyi
© UN Women/Serhii Korovainyi
È stato diramato questa sera l'allarme aereo nella capitale ucraina Kiev e in diverse regioni in seguito all'attivazione della difesa aerea a causa di un attacco con droni. Lo riferisce Ukrinform citando le autorità locali. E nel quartiere Darnytskyi di Kiev, i detriti di un drone precipitato sono caduti sul tetto di un'abitazione, senza causare feriti. Si chiede intanto ai residenti di non ignorare l'allerta aerea.
L'amministrazione Trump ha dato la precedenza alla Germania rispetto alla Svizzera per la produzione dei prossimi sistemi Patriot, aprendo la strada all'invio da parte di Berlino dei due Patriot in suo possesso all'Ucraina. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali la promessa americana di sostituire rapidamente i Patriot tedeschi è il primo esempio del pentagono che facilita la consegna di armi a Kiev.
Il presidente russo Vladimir Putin ha ribadito l'impegno di Mosca a trovare una soluzione positiva e diplomatica al conflitto con l'Ucraina, in un colloquio telefonico con l'omologo turco Recep Tayyip Erdogan. E' quanto si legge in un comunicato del Cremlino. "Sono state inoltre discusse diverse questioni attuali relative all'ulteriore sviluppo delle relazioni bilaterali. In particolare, è stata valutata positivamente la riunione della commissione intergovernativa russo-turca per la cooperazione commerciale ed economica tenutasi il 27 giugno", conclude il comunicato.
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha avuto un colloquio telefonico con l'omologo russo Vladimir Putin, in cui sono stati discusse oltre alle relazioni bilaterali la questione siriana e i negoziati di pace con l'Ucraina. Lo ha reso noto l'ufficio della Presidenza turca.
Nuove sanzioni contro la Russia da parte del governo britannico di Keir Starmer, che torna a prendere di mira questa volta i servizi segreti militari di Mosca del Gru, colpendo tre unità e 18 ufficiali, secondo un comunicato diffuso dal Foreign Office. Londra afferma di avere raccolto elementi per "esporre" il coinvolgimento del Gru in "attività maligne" di minacce e interferenze recenti contro il Regno e i suoi alleati, oltre che nella vicenda del tentato avvelenamento nel 2018 in Inghilterra dell'ex spia doppiogiochista Sergey Skripal e di sua figlia Yulia e nel bombardamento di Mariupol, nella guerra in Ucraina.
La Russia ha "acquisito una certa immunità dalle sanzioni essendosi adattata alla vita sotto sanzioni". Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dalla Tass.
Anche il 18° pacchetto di sanzioni Ue, approvato oggi, avrà "un effetto negativo per i Paesi che vi aderiscono". Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, aggiungendo che le sanzioni sono "un'arma a doppio taglio". Lo riferisce l'agenzia Tass.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky accoglie con favore il 18esimo pacchetto di sanzioni Ue contro la Russia definendolo "una decisione essenziale e tempestiva, soprattutto ora che la Russia ha intensificato la brutalità degli attacchi contro le nostre città e i nostri villaggi". "Desidero esprimere il mio apprezzamento alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen e a tutti i leader degli Stati membri dell'Ue per la loro unità e la loro posizione di principio", ha scritto su X, ringraziando anche il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e "la Danimarca per un inizio davvero positivo della sua presidenza Ue".
Il comitato degli ambasciatori dei 27 ha raggiunto a Bruxelles un'intesa sul 18 esimo pacchetto di sanzioni alla Russia. E' quanto si apprende da più fonti diplomatiche al termine del Coreper. L'adozione formale è attesa ora al Consiglio Affari generali di oggi. L'accordo include nuove e significative misure in ambito energetico, finanziario e commerciale e l'introduzione di un nuovo meccanismo dinamico di Oil Price Cap che fisserà il prezzo del 15% in meno rispetto al prezzo medio di mercato del greggio russo: il prezzo sarà ridotto di 60 centesimi di dollaro Usa a circa 47,6 dollari al barile.
Un morto e almeno due feriti nel corso di un attacco con un drone russo nel distretto di Pavlohrad, nella regione di Dnipropetrovsk la notte scorsa. Lo rende noto il il capo dell'amministrazione militare regionale, Serhiy Lysak, come riporta Ukrainska Pravda "La vittima è un uomo di 52 anni, mentre i feriti sono altri due uomini di 38 e 40 anni", ha precisato Lysak, annunciando inoltre che anche la comunità di Rozdorska, nel distretto di Synelnyky, è stata attaccata dai droni.
L'esercito russo ha lanciato un attacco notturno nel distretto di Zaporizhia utilizzando almeno nove droni Shahed, provocando incendi e la distruzione di edifici non residenziali. Un uomo di 79 anni è rimasto ferito. Lo ha annunciato l'Amministrazione militare regionale di Zaporizhia su Telegram, secondo quanto riporta Ukrinform . "Sono scoppiati incendi in edifici non residenziali dopo che il nemico ha lanciato un attacco notturno nel distretto di Zaporizhia con almeno nove Shahed", ha affermato il governatore regionale Ivan Fedorov. "Secondo informazioni chiarite, un uomo di 79 anni è rimasto ferito nell'attacco nemico al distretto di Zaporizhia. Il personale medico ha fornito tutta l'assistenza necessaria", ha aggiunto.
I sistemi di difesa aerea russi hanno intercettato e neutralizzato 73 droni ucraini durante la notte. Dieci di questi sono stati abbattuti sulla regione di Mosca, inclusi tre diretti verso la capitale. Lo ha reso noto il ministero della Difesa russo. Lo scrive la Tass.
La Slovacchia domani renderà possibile l'approvazione del 18esimo pacchetto delle sanzioni contro la Russia. Lo ha reso noto il premier slovacco, Robert Fico. "Respingere ulteriormente le sanzioni danneggerebbe la Slovacchia", ha detti Fico su un video pubblicato stasera sul Facebook. Finora l'Ue non era riuscita a far passare il nuovo pacchetto di sanzioni a causa del veto della Slovacchia, che chiedeva maggiori garanzie di non essere danneggiata dal piano di Bruxelles per l'eliminazione graduale del gas russo.