Influenza Donald

Melania Trump diventa "agente Trumpenko": gli ucraini la celebrano sui social

Dopo le dichiarazioni di Donald Trump alla Casa Bianca, i social ucraini esaltano il ruolo di Melania nel cambio di rotta verso la Russia: tra meme e omaggi, nasce il personaggio dell’agente Trumpenko

15 Lug 2025 - 13:40
 © Tgcom24

© Tgcom24

Melania Trump conquista l’attenzione internazionale non per un look o un evento mondano, ma per un possibile impatto concreto sulla politica estera americana. Dopo che Donald Trump ha dichiarato che la moglie lo ha spinto a rivalutare Vladimir Putin, i social ucraini hanno iniziato a celebrarla con entusiasmo, tra meme ironici e gesti di affetto. Un personaggio curioso emerge: "l'agente Trumpenko", emblema di una nuova narrazione inaspettata tra Casa Bianca e Kiev.

Il commento di Trump: "Melania mi ha fatto aprire gli occhi"

 Durante l’incontro con il segretario generale della NATO, Mark Rutte, Donald Trump ha raccontato un episodio personale che ha subito fatto notizia: «Torno a casa, le dico: 'Ho parlato con Putin, è stato fantastico'. Lei risponde: 'Davvero? Intanto hanno bombardato un'altra città'». Una frase che, secondo il presidente, lo avrebbe spinto a riflettere sul comportamento del leader russo. La dichiarazione ha alimentato discussioni sia sul fronte politico che nei media, con molte testate internazionali a sottolineare l’influenza crescente della first lady sulle scelte di Trump. Non è la prima volta che Melania fa cambiare idea al marito, era successa da poco al funerale di Papa Francesco.

Patriot e ultimatum: la svolta nella linea americana

 Nel corso della stessa giornata, Donald Trump ha annunciato una serie di misure in supporto all’Ucraina, tra cui l'invio dei sistemi di difesa aerea Patriot e nuovi aiuti militari. Ma soprattutto, ha rivolto un ultimatum a Vladimir Putin: 50 giorni per trovare un accordo di pace, pena nuove sanzioni e pressioni diplomatiche. «Putin è deludente, ma non sconfitto», ha aggiunto, segnalando una chiara svolta rispetto a toni più concilianti usati in passato.

Meme, ironia e affetto: come l'Ucraina ha reagito a Melania

 A colpire l’opinione pubblica internazionale è stata però la reazione degli utenti ucraini. In poche ore, i social sono stati invasi da meme che ritraggono Melania Trump come una sorta di agente segreta in missione contro Mosca. Una delle immagini più virali mostra la first lady con un grande cappello e una giacca con l’emblema del tridente ucraino: è "l'agente Trumpenko", una figura tra l’eroico e il satirico. In un altro meme, Melania appare alle spalle del marito mentre firma un decreto nello Studio Ovale, accompagnata dalla didascalia: «Sorella Melania delle Bene Gesserit», in riferimento alla confraternita politica e mistica del romanzo Dune.

Melania e l'Est: origini, sensibilità e influenza personale

 Melania Trump, nata in Slovenia e cresciuta nell'ex Jugoslavia, ha mostrato più volte una particolare attenzione verso le sofferenze civili nei conflitti. Già nel 2022 aveva invitato i suoi follower a sostenere la Croce Rossa, definendo la guerra in Ucraina «straziante e orribile». Secondo alcuni osservatori, il suo background e la sua familiarità con la realtà dell’Europa dell'Est potrebbero aver avuto un peso non trascurabile nel recente cambio di linea del presidente. Anche Sky News e The Times sottolineano il ruolo empatico della first lady e la sua sensibilità verso orfanotrofi e case di cura colpite, elementi che avrebbero rafforzato la sua posizione all’interno della famiglia presidenziale.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri