Ucraina, attacco russo nella notte a Kiev | Trump a Putin: "Vladimir fermati"
© Afp
© Afp
Trump: "Bombe russe sull'Ucraina? Putin mi prende in giro". Il presidente del Consiglio europeo: "La pace sia giusta e duratura, non illusoria". Putin: "La regione di Kursk è stata interamente liberata". Ma Kiev smentisce: si combatte ancora
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.159. Nel suo incontro con Witkoff, Putin ha detto che "la Russia è pronta a riprendere i colloqui con Kiev senza alcuna precondizione". Intanto, però, secondo quanto riporta Rbc-Ucraina citando l'Aeronautica militare dell'Ucraina, "gli occupanti russi hanno nuovamente lanciato in serata droni kamikaze verso l'Ucraina. È stato dichiarato lo stato di allerta aerea". Trump ha attaccato il presidente russo: "Non aveva motivo di sparare missili in aree civili e città negli ultimi giorni. Mi fa pensare che forse non vuole fermare la guerra, che mi sta prendendo in giro". Un accordo fra la Russia e l'Ucraina "ancora non c'è". Lo ha detto il segretario di Stato Marco Rubio in un'intervista a Nbc, aggiugendo che "la prossima settimana sarà molto importante". Il presidente del Consiglio Ue Antonio Costa ha dichiarato: "Dobbiamo sostenere Kiev non per fare la guerra, ma per garantire che l'Ucraina possa avere una pace giusta e sostenibile". Il Cremlino ha affermato che l'invasione ucraina della regione di Kursk è "completamente fallita" con la liberazione di tutto il territorio. Ma da Kiev smentiscono: si combatte ancora.
© Afp
© Afp
La Corea del Nord conferma lo schieramento di truppe in Russia e promette la fedele attuazione del trattato con Mosca. Lo riporta l'agenzia sudcoreana Yonghap citando l'agenzia di stampa pubblica della Corea del Nord, Kcna.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non ha imposto nuove sanzioni alla Russia perché ciò potrebbe significare una guerra in Ucraina "per altri due anni". Lo ha detto il Segretario di Stato americano Marco Rubio alla Nbc.
Per l'incontro fra il presidente americano Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky, avvenuto ieri nella Basilica di San Pietro a margine del funerale di papa Francesco, "abbiamo avuto il grande sostegno dalla Santa Sede". Lo dice l'ambasciatore ucraino in Vaticano, Andrii Yurash, aggiungendo che questo sostegno è venuto "da tutte le persone", senza poter indicare "una persona in particolare".
Gli europei e Zelensky vogliono trasformare l'iniziativa di pace di Donald Trump in uno strumento per rafforzare l'Ucraina: lo ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov. "Sapete cosa hanno detto Kaja Kallas e Mark Rutte sul cessate il fuoco e l'accordo? Hanno affermato senza mezzi termini di poter sostenere solo un'intesa che renderà l'Ucraina più forte, la farà vincere. Ma se questo è lo scopo del cessate il fuoco, non credo che sia ciò che vuole il presidente Trump. Questo è ciò che gli europei, con Zelensky, vogliono ottenere dall'iniziativa del presidente Trump", ha dichiarato alla Cbs, come riporta la Tass.
Un accordo fra la Russia e l'Ucraina "ancora non c'è". Lo ha detto il segretario di Stato Marco Rubio in un'intervista a Nbc. Secondo il capo della diplomazia di Washington, un accordo è "vicino, ma non abbastanza". "La prossima settimana sarà molto importante. Dovremo determinare se vi è il clima giusto per continuare a impegnarci o se, invece, è tempo di concentrarci su altre questioni che sono egualmente, se non più importanti", ha detto Rubio. Il segretario ha anche spiegato la riluttanza degli Stati Uniti a porre nuove sanzioni sulla Russia, come ieri ha minacciato il presidente Donald Trump durante il volo di ritorno da Roma, commentando i recenti bombardamenti russi su Kiev. "Un minuto dopo averle imposte, sei condannato ad altri due anni di guerra", ha detto Rubio.
"Il Comandante in Capo Oleksandr Syrskyi ha fornito un aggiornamento sulla situazione in prima linea. In molte direzioni la situazione rimane difficile". Lo scrive Volodymyr Zelensky su X. "Solo a mezzogiorno, si sono già verificati quasi 70 attacchi russi. Gli scontri si concentrano nelle direzioni di Pokrovsk, Kramatorsk, Lyman e Kursk". E "le nostre forze continuano le operazioni difensive in aree specifiche delle regioni di Kursk e Belgorod", ha assicurato, dopo che ieri Mosca aveva annunciato la completa riconquista del Kursk. Zelensky ha chiesto una rinnovata pressione sulla Russia ad accettare la tregua proposta dagli Usa.
La visione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sulla situazione relativa al conflitto in Ucraina coincide in gran parte con la posizione della Russia. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. "Ci sono molti elementi che coincidono davvero", ha detto a Rossiya 1. Lo riporta Ria Novosti.
"Il numero delle vittime russe nella regione di Donetsk è aumentato di 4 morti e 17 feriti". Lo scrive su Teelgram il capo dell'amministrazione militare regionale di Donetsk, Vadym Filashkin.