Hillary Clinton, la candidata donna che ama i pantaloni
Lʼesponente democratica ha indossato soprattutto completi blu
La campagna elettorale americana si è giocata a colpi di promesse altisonanti, accuse pesanti ed insulti espliciti, ma è stata anche nutrita dall'immagine che i due candidati hanno costruito e offerto ai media. La piattaforma di moda di Stylight ha analizzato i 39 outfit che Hillary Clinton ha indossato a partire dalla sua vittoria delle primarie del Partito Democratico, lo scorso luglio. Non solo da un punto di vista di stile, ma anche dei messaggi trasmessi da colori e capi di abbigliamento.
Come mostra l'infografica, il capo preferito da Hillary è in assoluto il pantalone: 38 volte su 39 la candidata democratica ha indossato questo indumento tipicamente maschile. Il 26 settembre, il giorno del dibattito presidenziale, la domanda “Why does Hillary always wear pants?” era tra le top 5 trending question chieste a Google sulla candidata.
A proposito di colori, invece, la ex First Lady ha scelto il blu per il 20% dei suoi outfit. Questo colore (oltre a essere quello dei democratici) comunica desiderio di impegnarsi e capacità di gestire le sue emozioni.
L'oufit che ha fatto più discutere in assoluto è stato il cappotto di Armani che l'ex Segretario di Stato ha indossato ad aprile: il costo di quasi 12.500 dollari è stato giudicato eccessivo ed offensivo da tanti americani che devono fare i conti con la crisi economica.
Lo stile rassicurante e curato della candidata non sarebbe stato affidato al caso: secondo alcuni rumors, dietro il look di Hillary ci sarebbe il tocco della celebre direttrice di Vogue America, Anne Wintour.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali