IL PREMIO

Nintendo Switch 2 e ROG Xbox Ally X tra le migliori invenzioni dell'anno, secondo "Time"

Due console portatili guidano la categoria "Entertainment & Gaming" della rivista: premiate l'ammiraglia Nintendo e il dispositivo portatile di Xbox e Asus

14 Ott 2025 - 11:02
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

La rivista "Time" ha pubblicato un elenco dedicato alle 300 migliori invenzioni dell'anno, toccando temi che vanno dalla robotica all'accessibilità, dal software all'intelligenza artificiale. Non poteva mancare la categoria "Entertainment & Gaming", in cui brillano due dispositivi portatili dedicati ai videogiochi: Switch 2, la console di Nintendo, e ROG Xbox Ally X, il PC da gaming portatile di Microsoft e Asus.

Entrambi i dispositivi compaiono nella sezione dedicata ai prodotti che stanno cambiando il modo in cui si gioca, si creano e si consumano contenuti. Switch 2, spiega il "Time", riprende l'idea che ha reso celebre la prima console ibrida di Nintendo (giocare ovunque, senza rinunciare all'esperienza di gioco da "salotto") spingendo sull'hardware.

Secondo la redazione statunitense, la scelta di puntare su un processore NVIDIA Tegra T239 con funzioni per ray tracing (garantendo così degli effetti di luce realistici) e DLSS (la tecnologia che migliora fluidità e definizione anche su hardware meno potenti), consentendo allo stesso tempo di giocare in 4K sui televisori, si è rivelata vincente. Merito anche di uno schermo HDR da 7,9 pollici che raggiunge la risoluzione 1080p e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz in modalità portatile, riducendo lo sfarfallio, e di una memoria da 12 GB di tipo LPDDR5X che aiuta a mantenere stabile l'esperienza di gioco con i titoli più impegnativi.

Il pubblico ha risposto positivamente alle innovazioni proposte da Nintendo, con milioni di pezzi venduti nelle prime settimane e un supporto a livello di produzioni di prime e terze parti che non sembra avere alcuna intenzione di fermarsi.

All'estremo "PC" della stessa idea di portabilità c'è ROG Xbox Ally X: un dispositivo portatile con sistema operativo Windows 11 sviluppato da Asus e Microsoft, pensato per eseguire i giochi già acquistati su Xbox e PC (anche da negozi digitali di terze parti) quando si è lontani dalla scrivania o dal salotto di casa.

Rispetto alla versione originale di ROG Ally, la versione X punta su più potenza, grilletti più performanti e una batteria da 80 Wh che assicura una durata superiore, a fronte tuttavia di un prezzo non certo popolare (aggravato, spiegano i produttori, dai dazi statunitensi su alcune importazioni).

La console sarà disponibile in Europa il 16 ottobre, ma ha già conquistato il premio del "Time" in un periodo difficile per Microsoft, che ha aumentato il costo del suo servizio Xbox Game Pass (in particolare il piano Ultimate, che arriva a quasi 30 euro al mese), generando malumori tra gli abbonati.

Ora l'attenzione è sul banco di prova più importante: le festività natalizie. Nintendo Switch 2 e ROG Xbox Ally X si sfideranno per tentare di conquistare lo stesso pubblico, puntando su filosofie opposte: ecosistema chiuso e ottimizzato, contro una piattaforma aperta e in continuità con il mercato PC. Due strade diverse alla stessa promessa: giocare bene e... ovunque.