LEGO Game Boy, le prime immagini della console portatile Nintendo... a mattoncini
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Lego Game Boy, la versione a mattoncini della storica console di Nintendo, è stata "modificata" per leggere le cartucce dei videogiochi originali
© Ufficio stampa
Il set LEGO che riproduce fedelmente il Game Boy di Nintendo è arrivato nei negozi da pochi giorni, ma c'è già chi l'ha trasformato in una console da retrogaming funzionante e perfettamente capace di riprodurre i videogiochi classici della portatile giapponese, senza emulazione. L'opera è stata realizzata da "Natalie the Nerd", che ha mostrato un prototipo capace di leggere cartucce del vecchio Game Boy.
Natalie racconta di aver iniziato a progettare l'intervento ancora prima di ricevere il set, basandosi sulle foto diffuse da LEGO al momento della presentazione. Avendo già esperienza nel mondo delle modifiche di queste periferiche hardware, l'autrice spiega che l'operazione è stata "relativamente semplice", pur dovendo fare i conti con una progettazione "molto attenta agli spazi" da parte del colosso danese.
Nel dettaglio, Natalie ha integrato il circuito di alimentazione usato per le sue schede Safer Charger, trasformando l'interruttore in un pulsante di accensione e aggiungendo i pin per la matrice dei tasti e per l'audio. L'obiettivo era di trasformare il set di mattoncini in una console senza emulazione: Natalie ha realizzato una scheda madre personalizzata che si inserisce nella scocca LEGO e sfrutta l'alloggiamento delle cartucce incluse nel set per riprodurre i videogiochi del passato di Nintendo, tra i più amati della scena retrogaming.
L'autrice non sapeva come avrebbero risposto i pulsanti fatti di mattoncini del set LEGO, ma il fatto che potessero essere premuti le è bastato per montarli su componenti stampati in 3D, così come la porta USB-C. Il risultato è già funzionante, ma Natalie punta a rifinire il progetto nel tempo e a pubblicarne i piani per chi vorrà replicarlo.
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Il set LEGO Game Boy, lanciato questa settimana, riproduce la storica portatile e include alcune "cartucce" LEGO come Super Mario Land e The Legend of Zelda: Link's Awakening. Il modello da 421 pezzi è uno dei set più piccoli tra le riproduzioni delle console create dalla casa danese, ma risulta quasi identico all'originale nonostante le dimensioni leggermente ridotte.