LEGO Game Boy, le prime immagini della console portatile Nintendo... a mattoncini
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Il nuovo set dell'azienda danese, in arrivo a ottobre, includerà oltre 400 mattoncini Lego con cui ricreare la prima, storica console portatile di Nintendo
È arrivata in occasione del Comic-Con di San Diego la presentazione ufficiale del Nintendo Game Boy creato da LEGO. Il set permette di creare una replica della storica console della casa giapponese composta da oltre 400 mattoncini, con tanto di supporto costruibile e cartucce che omaggiano due videogiochi leggendari: Super Mario Land e The Legend of Zelda: Link's Awakening. L'uscita è fissata per il 1° ottobre.
Questo speciale modello della leggendaria console portatile, composto da 421 mattoncini LEGO e presentato originariamente all'inizio dell'anno, sarà disponibile a 59,99 euro sul mercato italiano: un prezzo che lo rende il prodotto più abbordabile tra i set creati dall'azienda danese e Nintendo, insieme alla replica della "pianta piranha" di Super Mario.
© Ufficio stampa
Come successo all'epoca della riproduzione della storica console Nintendo Entertainment System (meglio conosciuta come NES), la versione a mattoncini creata da LEGO è una replica 1:1 che omaggia l'originale Game Boy con una grandissima attenzione ai dettagli.
Dalla pulsantiera a croce ai pulsanti A, B, Select e Start, passando per la rotella del volume e il selettore del contrasto, il Game Boy di LEGO è sostanzialmente identico all'originale, e pur non includendo funzioni luminose, effetti sonori e videogiochi interattivi, offre una serie di "idee" per personalizzarne l'aspetto con alcuni classici dell'epoca.
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Già, perché la replica del Game Boy creata da LEGO include due cartucce di altrettanti giochi lanciati da Nintendo, Super Mario Land e The Legend of Zelda: Link's Awakening, che potranno essere inserite nel retro della console sfruttando l'apposito vano "Game Pak", nonché un supporto da costruire per esporre la cartuccia non in uso.
Per rendere il tutto ancora più accattivante, LEGO ha pensato di inserire un sistema di schermate lenticolari sostituibili, che oltre all'inconfondibile schermata di accensione con il logo di Nintendo, includerà due schermate tratte dai videogiochi inclusi nella confezione.
Per l'occasione, Nintendo e LEGO hanno collaborato anche alla realizzazione di un nuovo spot dedicato al Game Boy fatto di mattoncini, che omaggia la classica campagna pubblicitaria intitolata "Robot" con cui la casa di Kyoto ha accompagnato la sua console nel 1989.