Intergalactic: The Heretic Prophet, ecco il nuovo videogioco di Naughty Dog
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Il nuovo progetto di Naughty Dog potrebbe arrivare su PlayStation 5 non prima del 2027: probabile l'assenza agli imminenti "Oscar" dei videogiochi
© Ufficio stampa
Un titolo PlayStation ancora lontano dagli scaffali sta facendo discutere gli amanti dei videogiochi. Si tratta di Intergalactic: The Heretic Prophet, il nuovo progetto di Naughty Dog, studio californiano che ha firmato serie di culto come Uncharted e The Last of Us. Secondo le ultime indiscrezioni, il gioco non sarà presente alla prossima edizione dei The Game Awards e non uscirà su PlayStation 5 prima del 2027.
Coloro che speravano di rivedere la nuova opera dello studio PlayStation durante il grande evento dedicato ai videogiochi, dunque, potrebbero restare con un pugno di mosche: l'esclusiva per PS5 infatti non arriverà sul mercato nel 2026, come ipotizzato da alcuni in seguito al trailer mostrato lo scorso anno, e vedrà la luce verosimilmente nel 2027, come previsto alla luce dell'arrivo di produzioni first-party come Marathon, Saros e Marvel's Wolverine nel 2026.
L'informazione è stata rilanciata da Jeff Grubb, giornalista di Giant Bomb, e poi confermata da Jason Schreier, reporter di Bloomberg. Non si tratta di dettagli da poco per la strategia di Sony e del marchio PlayStation: Intergalactic è infatti pensato come esclusiva per l'attuale ammiraglia PS5 e rappresenta la nuova proprietà intellettuale diretta da Neil Druckmann, considerato uno degli autori più influenti del settore dei videogiochi.
Il progetto era stato annunciato proprio all'edizione 2024 dei The Game Awards, lasciando intendere che sarebbe stato uno dei titoli di punta dei prossimi anni. Se l'uscita dovesse davvero essere fissata oltre il 2026, Naughty Dog si ritroverebbe ad attraversare quasi un'intera generazione di console senza pubblicare un'opera completamente nuova. In questo periodo, lo studio ha "ammortizzato" con le riedizioni e i rifacimenti dei due videogiochi di The Last of Us per PC e PlayStation 5, mentre la prossima console di Sony, che dovrebbe arrivare sul mercato con il nome di PlayStation 6, non dovrebbe arrivare sul mercato prima del 2027.
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Intergalactic: The Heretic Prophet promette una storia molto diversa dai videogiochi precedenti di Naughty Dog e abbraccerà la fantascienza pura, allontanandosi di conseguenza dai temi di altri progetti, come le cacce al tesoro di Uncharted o la sopravvivenza in un mondo postapocalittico di The Last of Us. Al centro dell'opera ci saranno i temi della fede e della religione: Druckmann ha spiegato che, se The Last of Us era una riflessione sul lutto, Intergalactic parlerà di ciò in cui le persone scelgono di credere.
La storia ruoterà attorno a Jordan A. Mun, interpretata dall'attrice Tati Gabrielle, una cacciatrice di taglie descritta come abile e pericolosa che finirà intrappolata su un pianeta remoto di nome Sempiria che ha interrotto ogni comunicazione con l'universo esterno centinaia di anni fa.Per ora, Sony e Naughty Dog non hanno annunciato date ufficiali né mostrato nuove immagini di gioco, ma a giudicare dall'attenzione che il progetto sta già ricevendo, Intergalactic è destinato a restare al centro dei dibattiti ancora a lungo, anche prima di arrivare nelle mani di chi ama i videogiochi.