I TREND IN ARRIVO

Effetto nudo e "sexyness": i look più audaci dalle sfilate di Parigi

Tra trasparenze, tagli “cut out”, biancheria intima a vista e sottovesti sarà una primavera 2026 all'insegna della sensualità

08 Ott 2025 - 07:02
Alcuni nude look dalle passerelle della Fashion Week di Parigi primavera estate 2026 © Catwalk Pictures

Alcuni nude look dalle passerelle della Fashion Week di Parigi primavera estate 2026 © Catwalk Pictures

Sarà una primavera effetto nudo. Tra trasparenze, tagli “cut out”, biancheria intima a vista, sottovesti, le sfilate della Fashion Week di Parigi sono state un tripudio di sensualità, nude look e "sexyness". 

Effetto nudo: il trend più audace che vedremo a primavera 2026

 La tendenza in arrivo, e che potrebbe rivelarsi tra le più forti della prossima primavera estate, è stata anticipata da star e celebs sugli ultimi red carpet, da Margot Robbie a Jenna Ortega. Ma aveva fatto capolino anche nel corso delle ultime settimane della moda di New York, come visto da Ralph Lauren, e di Milano, con i reggiseni preziosi presentati da Dario Vitale per Versace o la lingerie portata fuori dalla camera da letto di Dolce&Gabbana. Le passerelle parigine ne hanno, infine, suggellato il primato con i look all'insegna della "sexyness" di Saint Laurent, Tom Ford, Givenchy, Schiaparelli, Valentino, Victoria Beckham, Vivienne Westwood, Vetements, solo per citarne alcuni. 

Quando è nato il nude look?

 È stato Yves Saint Laurent a vestire per primo una modella con una camicia nera trasparente. Correva l'anno 1966 ma le origini del nude look risalirebbero ai tempi degli antichi Egizi, quando le donne si fasciavano con vesti plissettate in lino molto sottile e trasparente, che rendevano ancora più aderenti spalmandosi unguenti sul corpo. Ottenevano lo stesso effetto anche le donne greche - che bagnavano i loro vestiti - e le cretesi, oltre 3.600 anni fa, che indossavano cinture di cuoio alte e strette per enfatizzare il seno. Più avanti, alla corte di Francia, Caterina de' Medici lanciò addirittura la moda di un corpetto che lasciava scoperto il seno, attraverso due "oblò". Anche negli anni successivi alla Rivoluzione le dame indossavano abiti in lino o in cotone molto fine o in tulle, mitigando le trasparenze utilizzando biancheria color carne. 

Come indossare il nude look?

 Si tratta innanzitutto di uno stile che fa leva sull'immaginazione, stimolando l'effetto vedo-non vedo scaturito dalle forme del corpo che si intravedono in modo più o meno discreto. Trasparenze che si fondono con la pelle e aperture strategiche, più o meno esplicite. Un gioco di equilibrio tra eleganza e seduzione dove l'allusione ha un ruolo fondamentale.

Effetto nudo, il trend più audace dalle sfilate di Parigi

1 di 22
© Catwalk Pictures  | Effetto nudo, il trend più audace dalle sfilate di Parigi: un look di Valentino
© Catwalk Pictures  | Effetto nudo, il trend più audace dalle sfilate di Parigi: un look di Valentino
© Catwalk Pictures  | Effetto nudo, il trend più audace dalle sfilate di Parigi: un look di Valentino

© Catwalk Pictures | Effetto nudo, il trend più audace dalle sfilate di Parigi: un look di Valentino

© Catwalk Pictures | Effetto nudo, il trend più audace dalle sfilate di Parigi: un look di Valentino

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri