LA SFILATA PIÙ ATTESA

Il mondo nuovo di Chanel: per Matthieu Blazy un debutto stellare

“Volevo creare qualcosa di universale, come un sogno”, ha rivelato il nuovo direttore artistico. In passerella, un dialogo con Mademoiselle Gabrielle

07 Ott 2025 - 01:15
Chanel, collezione primavera estate 2026: la sfilata di debutto di Matthieu Blazy al Grand Palais di Parigi © Afp

Chanel, collezione primavera estate 2026: la sfilata di debutto di Matthieu Blazy al Grand Palais di Parigi © Afp

E per tetto un cielo di stelle. Chanel ha regalato stupore e meraviglia, nella sfilata più attesa di questa Fashion week di Parigi. Il mega show conclusivo della settimana della moda francese ha segnato, infatti, il debutto del nuovo direttore artistico, il 41enne Matthieu Blazy, al timone della maison fondata da Mademoiselle Gabrielle. 

Chanel by Matthieu Blazy: una nuova visione

 E così, dopo Jonathan Anderson da Dior, Dario Vitale da Versace, Demna da Gucci, la carica dei quarantenni direttori artistici superstar può annoverare anche il successo riscosso da questo designer franco-belga con un curriculum da fuoriclasse assoluto (ex Raf Simons, Maison Margiela, Céline, Calvin Klein, Bottega Veneta). In passerella, al Grand Palais, i primi look che ha disegnato per la primavera estate 2026 di Chanel. “Volevo creare qualcosa di universale, come un sogno, qualcosa fuori dal tempo, e sono rimasto affascinato dall'universo delle stelle, un tema così caro alla maison - ha spiegato lo stesso Blazy -. Osserviamo tutti lo stesso cielo e credo che susciti in noi le stesse emozioni”. Spettacolare anche l’allestimento della location, una riproduzione di pianeti e costellazioni. “Amo tutto ciò che è lassù - diceva del resto la stessa Gabrielle Chanel -: il cielo, la luna, credo nelle stelle”. 

Chanel, la prima collezione di Matthieu Blazy

 Quello tra il nuovo direttore artistico e Mademoiselle Coco è, innanzitutto, un dialogo. Ecco, allora, tra i look di sfilata - e per la primavera estate 2026 - il connubio perfetto tra maschile e femminile: camicia e pantaloni. Presi in prestito e indossati dalla stessa Gabrielle Chanel da Boy Capel, il suo compagno più importante. Si aggiungono giacche da tailleur tagliate e con bordi grezzi, i tweed agili, stirati e decisi. Tutto riflette il potere femminile della fondatrice della maison, conquistato attraverso un guardaroba in cui il pratico e il pragmatico non rinunciano mai alla seduzione e all'effetto scenografico.  

Una rilettura dello stile e dei capi iconici di Chanel

 I classici sono decostruiti, ma sempre in movimento con il corpo. Vissuti con la familiarità del vero chic, i capi sembrano tramandati e utilizzati: l’iconica borsa 2.55 è perciò rovinata, schiacciata e amata, con la sua tradizionale fodera in pelle bordeaux esposta, le camelie stropicciate parte integrante dei tailleur in seta lavorata a maglia. Le linee pulite e grafiche in bianco e nero riecheggiano l'Art Déco, mentre il motivo floreale si fa più astratto, le stampe dipinte a mano diventano esse stesse petali. I gioielli sono ricchi e preziosi, reali ed effimeri, con perle barocche, pianeti di vetro e catene smaltate. Scarpe e calzature presentano una familiare punta a contrasto, con tacchi tutti indossabili, per proiettare chi li indossa con sicurezza verso il futuro. 

Un linguaggio universale

 Un viaggio in tutto il mondo, in continua espansione. In questa collezione c'è un'idea di libertà, di un modo universale di vestire, di una fusione di stili senza confini. Tutta l'eredità non di una sola donna, bensì delle donne Chanel.

Chanel, i best look della sfilata di debutto di Matthieu Blazy

1 di 31
© Ufficio stampa  | Chanel, collezione primavera estate 2026 (copyright Chanel)
© Ufficio stampa  | Chanel, collezione primavera estate 2026 (copyright Chanel)
© Ufficio stampa  | Chanel, collezione primavera estate 2026 (copyright Chanel)

© Ufficio stampa | Chanel, collezione primavera estate 2026 (copyright Chanel)

© Ufficio stampa | Chanel, collezione primavera estate 2026 (copyright Chanel)

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri