Giorgio Armani, la sua ultima collezione: i best look della sfilata a Brera
© Ufficio stampa | Giorgio Armani collezione donna primavera estate 2026
© Ufficio stampa | Giorgio Armani collezione donna primavera estate 2026
Ospiti da tutto il mondo, star internazionali e le sue modelle storiche per l’emozionante omaggio allo stilista che ha chiuso la Fashion Week di Milano
Giorgio Armani collezione donna primavera estate 2026 © Afp
Per sempre Giorgio Armani. Un evento eccezionale nel cortile d'ingresso della Pinacoteca di Brera. La luce delle lanterne, la musica del pianoforte suonato da Ludovico Einaudi, un parterre di ospiti eccezionali hanno accompagnato la sfilata celebrativa dei 50 anni della maison, a poche settimane dalla scomparsa del suo fondatore. Presentata agli occhi del mondo l’ultima collezione disegnata da Giorgio Armani, dedicata alle creazioni donna per la primavera estate 2026, in dialogo con la mostra allestita all'interno, nelle sale della Pinacoteca stessa. Si è chiusa così, con un lunghissimo applauso da parte del pubblico e un evento irripetibile che unisce moda, arte e cultura, questa edizione della Fashion Week di Milano che si è svolta nel ricordo dello stilista. Nel finale, il saluto di Silvana Armani e Leo Dell'Orco.
Rappresenta, in qualche modo, un testamento di stile e la chiusura di un ciclo, questa collezione per la prossima bella stagione, l’ultima alla quale Giorgio Armani ha lavorato personalmente. Due luoghi importanti del suo mondo: Milano, la città della modernità e del lavoro, e Pantelleria, l’isola mediterranea al confine tra Europa e Africa, terra di suggestioni esotiche e natura selvaggia, a cui era profondamente legato. Tutto appare fluido, leggero, come pronto a cedere ai venti dell’isola. Tutto è pensato per sedurre con energia, seguendo l’idea armaniana di purezza come armonia tra abito e persona.
I tessuti scorrono con eleganza, le linee sono allungate, tanto nei completi, quanto negli abiti delicati ed eterei. I colori raccontano storie di luce, terra e mare, sprigionando vibrazioni intense che muovono dai neutri organici ai blu notturni, alle note preziose e vivaci. Ogni capo evoca sentimenti profondi e ricordi indelebili di una bellezza capace di trasformare il guardaroba in un’esperienza di pura emozione con pochi, ineffabili segni.
Il carattere senza tempo del tocco Armani sta proprio in questo paradosso: un gesto stilistico forte, espresso attraverso abiti che non hanno peso, di un’eleganza leggera che si fa ricordare. In passerella, a omaggiare un percorso unico e uno stile memorabile, alcune delle modelle storicamente legate a Giorgio Armani, personificazione della sua idea di donna. Tra gli ospiti della sfilata-evento, Richard Gere e Cate Blanchett, Glenn Close e Jesse Williams, Anna Wintour, Edward Norton, Lauren Hutton, Spike Lee, Valeria Golino e Isabella Ferrari, Paola Cortellesi.
© Ufficio stampa | Giorgio Armani collezione donna primavera estate 2026
© Ufficio stampa | Giorgio Armani collezione donna primavera estate 2026