Anima e stelle

Come usare l'Astrologia per comprendere le emozioni

Ci insegna a muoverci con più consapevolezza nel territorio misterioso e prezioso che è il nostro “sentire”

21 Mag 2025 - 05:00
 © Istockphoto

© Istockphoto

L’Astrologia non ci dice cosa dobbiamo provare, ma può aiutarci a riconoscere con più chiarezza e rispetto ciò che proviamo. Ad esempio, può insegnarci a capire che anche l’ansia, la tristezza o la rabbia hanno un senso, se sappiamo ascoltarle. Comprendere le emozioni attraverso il linguaggio astrologico è come mettere una mappa tra le mani del nostro cuore. Non risolve tutto, ma ci insegna a muoverci con più consapevolezza in quel territorio misterioso e prezioso che è il nostro “sentire”.

Se il Sole rappresenta la nostra identità, la Luna rappresenta il nostro sentire. È il cuore emotivo del nostro tema natale. Indica ciò che ci fa sentire al sicuro, come reagiamo quando ci sentiamo vulnerabili, che tipo di nutrimento emotivo cerchiamo. Sapere in che Segno Zodiacale si trovava la Luna quando siamo nati ci dà un’indicazione molto concreta sul nostro modo di vivere le emozioni. Una Luna in Bilancia, per esempio, tende a cercare equilibrio e armonia, spesso mettendo da parte i propri bisogni per evitare il conflitto. Una Luna in Scorpione, invece, sente tutto in profondità e ha bisogno di fiducia per potersi aprire davvero. Conoscere la nostra Luna ci aiuta a rispondere a domande semplici ma fondamentali: “Cosa mi calma davvero?”, “Perché reagisco così quando mi sento ferito/a?”, “Che tipo di presenza emotiva cerco dagli altri?”.

Oltre al segno della Luna, possiamo osservare quanti Pianeti nel nostro Tema Natale appartengono a ciascun Elemento (Fuoco, Terra, Aria, Acqua). Ogni Elemento ha un linguaggio emotivo diverso. Il Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario) vive le emozioni come energia in movimento. La Terra (Toro, Vergine, Capricorno) ha bisogno di stabilità. L’Aria (Gemelli, Bilancia, Acquario) tende a razionalizzare i sentimenti. L’Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci) vive in profondità. Questa prospettiva ci offre un modo pratico per capire da dove nascono le nostre emozioni e cosa ci aiuta a elaborarle.

Ogni due giorni e mezzo circa, la Luna cambia Segno. Questo movimento veloce crea un’onda emotiva collettiva che possiamo imparare a riconoscere. Per esempio, con la Luna in Cancro, possiamo sentirci più nostalgici o bisognosi di casa e protezione. Con la Luna in Capricorno, potremmo essere più riservati e orientati al dovere, meno inclini a mostrare le emozioni.

Seguire i transiti lunari è come leggere un “bollettino emotivo” giornaliero. Non serve per prevedere cosa succederà, ma per capire come ci sentiamo e perché.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri