Per vendere o affittare

Casa: usa l'home staging per creare un ambiente da rivista

Scopri come preparare al meglio un immobile attraverso un allestimento studiato alla perfezione e attirare il maggior numero possibile di clienti

14 Mag 2025 - 05:00

Una casa da vendere o anche solo da affittare. Sembra facile, e forse in certe occasioni lo è anche: tuttavia, per migliorare le possibilità di trovare un cliente alle condizioni desiderate, si può fare in modo che la dimora appaia al suo meglio e che faccia un'ottima impressione, tanto da generare quello che viene definito "effetto WOW". In questo caso, si può utilizzare l'home staging, una tecnica sempre più in voga, che consiste nell'allestire di tutto punto la propria casa per mostrarla agli altri, valorizzandola con alcuni accorgimenti estetici che la rendano più interessante al punto da emozionare le persone che si accingono a vederla.

Casa: usa l'homestaging per creare un effetto "Wow"

1 di 11
© Istockphoto
© Istockphoto
© Istockphoto

© Istockphoto

© Istockphoto

UNA REMISE EN FORME

 emozionare, questa è la parola d'ordine, soprattutto se si tratta di impressionare un potenziale cliente in modo da rendere l’esperienza di acquisto (o affitto) un momento indimenticabile. Le emozioni sono, infatti, quel che influenza in maniera determinante le nostre decisioni, spesso più di qualsiasi analisi razionale, o che comunque suffragano una scelta. È dentro il contenitore di marketing emozionale, o esperienziale, che rientra anche la pratica dell’home staging, una tecnica che consiste nell’esaltare i pregi di un immobile in vendita o in locazione attraverso interventi mirati. L’obiettivo è far innamorare chi varca la porta di casa in modo che si possa affittarla o venderla il più velocemente possibile grazie ad alcune tecniche ben precise di trasformazione e valorizzazione.

PER COMINCIARE, PULIZIA!

  Ovviamente, prima di tutto occorre fare una valutazione delle attività da mettere in pista in relazione al fatto che l'abitazione possa essere occupata oppure no. Se la casa è vuota, tutto diventa più semplice: basterà intervenire sul posizionamento di determinati arredi e oggetti da scegliere con cura per trasferire immediatamente sensazioni positive evidenziando i punti di forza della casa. Diverso è se la casa è abitata, perché in questo caso il rischio è che ci siano disordine, confusione e una montagna di oggetti che fanno parte del vivere in ambiente domestico. Un suggerimento, in questo caso, è quello di fare pulizia: un poderoso decluttering per alleggerire e arieggiare gli ambienti, facendo ordine ed eliminando tutto quello che non serve in modo da aiutare i potenziali clienti a immaginare loro stessi in quel contesto.

ALLESTIRE LA CASA COME UN SET

 i dettagli sono spesso il modo più semplice per far diventare speciale una casa normale. Per trasformare un appartamento insignificante e anonimo in un piccolo gioiello basta davvero molto poco. Una parete colorata, delle tende nuove, un rivestimento diverso per i divani, qualche cuscino dalla foggia originale, una lampada di design, qualche candela, un centrotavola. O ancora, la biancheria da letto, un tappeto e qualche oggetto di arredo: tanti piccoli particolari che fanno la differenza. Il passo successivo consiste nell’allestire una sorta di scenografia, perché tutto, dall'arredo al verde domestico, deve valorizzare gli spazi e creare un’atmosfera accogliente e tuttavia neutra, adatta allo scopo. Il consiglio? Attenzione a quello che si decide di mettere in bella mostra, perché non deve discostarsi da quello che si è magari pubblicato su un annuncio sul web.

L'IMPORTANZA DEGLI ACCESSORI

 come sempre, gli accessori non vanno sottovalutati. Per rendere gradevole e accogliente l'ambiente domestico, non serve un budget importante, al contrario. Tra gli elementi d'arredo, come detto, sì a cuscini colorati e alle piante di facile manutenzione e cura. Perfetto il pothos, ad esempio, la cui qualità principale è l'energia espansiva, ovvero la capacità di moltiplicare le energie positive secondo il Feng Shui: una caratteristica importante quando si vuole generare un'ottima impressione.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri