Napoletana, 27 anni, ha trasformato la personalizzazione dei telefoni in un brand da dieci milioni di follower e una catena di negozi. E oggi fanno a gara per "martinizzare" il telefono
© Tgcom24
Al centro commerciale Fiordaliso di Rozzano, alle porte di Milano, la ressa è stata tale da bloccare i corridoi. Non era il debutto di una popstar, ma l’inaugurazione del quinto store "New Martina". A richiamare centinaia di persone è stata Carmen Fiorito, 27 anni, napoletana, la ragazza che ha trasformato la personalizzazione dei telefoni in un brand da dieci milioni di follower e una catena di negozi. Una storia, tra social e imprenditoria, che ricorda da vicino quella di Chiara Ferragni.
La storia di Carmen comincia a Napoli, nel negozio di elettronica dei genitori. Dopo aver lasciato gli studi, ha iniziato a lavorare proprio lì. All’inizio i social erano soltanto uno strumento per pubblicizzare cover e pellicole, un modo per attirare clienti e dare visibilità ai prodotti. Poi è arrivata la svolta: nel settembre 2022 decide di pubblicare con costanza su TikTok, mostrando passo dopo passo il suo lavoro manuale. Quello che sembrava un gesto di routine – applicare una pellicola, montare una cover – diventa contenuto virale e calamita milioni di visualizzazioni.
Il segreto del suo successo sta in un’intuizione: trasformare la personalizzazione dello smartphone in un’esperienza da condividere online. È nato così il verbo “martinizzare”, che indica il processo di ridare nuova vita a un telefono attraverso pellicole, cover e accessori scelti con cura. Pubblicando ogni giorno, Carmen raggiunge in pochi mesi i 100mila follower, ma è con un video in particolare – quello in cui applica una semplice pellicola e una cover – che esplode il fenomeno: "Ha totalizzato mezzo miliardo di visualizzazioni e mi ha portato a crescere di un milione di follower a settimana", ha raccontato in un'intervista al Corriere della Sera.
La viralità si è tradotta in business concreto. Dopo il primo punto vendita a Napoli, sono arrivati Bologna, Palermo, Caserta e infine Milano. Ogni inaugurazione è diventata un evento di massa, con folle paragonabili a quelle dei concerti e file di ragazzi pronti a filmare con lo smartphone. "New Martina è un brand che veste un cellulare con personalità e stile", ha spiegato ancora Carmen Fiorito al quotidiano. Oggi il marchio conta cinque negozi e punta a raddoppiare, con dieci aperture in programma in Italia e l’ambizione di arrivare anche all’estero. Un percorso che lei stessa ha definito “un fenomeno per caso”, titolo del libro autobiografico pubblicato nel 2023.
Il paragone con Chiara Ferragni è inevitabile: entrambe hanno trasformato la popolarità online in un’impresa. Ma se Chiara Ferragni ha costruito un impero nella moda e nel lifestyle, Carmen Fiorito parte dalla manualità, dalla quotidianità di un gesto semplice reso virale. Il suo pubblico non compra solo una cover, ma l’esperienza di “martinizzare” il telefono, un rituale che unisce estetica e funzionalità. Forse è proprio qui la differenza: Carmen non vende un sogno lontano, ma un gesto concreto che ognuno può portare con sé.