Skin minimal ma ultra-nutriente, capelli “glossy” e make-up che accende le giornate fredde: ecco le tendenze beauty dell’inverno da provare subito
Emma Stone alla premiere di "Bugonia" a Londra © IPA
Beauty trend: nell’inverno 2025-26 si mette al centro un’idea di bellezza che non vuole coprire, ma proteggere, nutrire e valorizzare. Una bellezza “cozy”, cioè confortevole e luminosa insieme, che sta bene a chiunque la indossa. Il trend più bello? Quello che ciascuno può interpretare in modo unico e personale, senza regole rigide: il vero lusso è sentirsi a proprio agio nella propria pelle.
Il freddo è in arrivo e, con esso, quella voglia di rinnovarsi davanti allo specchio. La stagione invernale porta con sé una beauty routine più ricca, avvolgente e sensoriale, fatta di texture coccola, colori caldi e scelte che puntano al benessere oltre che all’estetica. Tra skincare “intelligente”, make-up luminoso e capelli effetto seta, ecco le tendenze che ci accompagneranno nei mesi più freddi.
la parola d’ordine di quest’inverno è protezione. Le temperature più basse, il vento e l’aria secca dei riscaldamenti mettono alla prova la pelle, che ha bisogno di attenzione e nutrimento. La skincare si fa minimal ma più ricca, privilegiando pochi prodotti mirati e altamente efficaci: creme barriera con ceramidi e peptidi per rafforzare la pelle, oli viso nutrienti da miscelare alla crema o usare la sera, sieri antiossidanti e idratanti con vitamina C ed E, acido ialuronico e niacinamide. In crescita anche il trend delle maschere “hug”: tessuti o crema wrap che agiscono come un abbraccio alla pelle, rigenerandola in profondità. E per chi ama la tecnologia? Restano in auge gli skin tool da massaggio, come gua sha e pietre fredde, ma con un approccio più “slow beauty”.
addio eccessi: l’inverno beauty porta un make-up che scalda e illumina. Il look più trendy è quello “frosted glow”: base leggera, punti luce strategici sugli zigomi e un velo satinato che ricrea l’effetto “aria fresca d’inverno”. Le guance si tingono di un blush rosato o ciliegia, effetto “gote arrossate dal freddo” super naturale e romantico. Le labbra oscillano tra due estremi: balsami colorati per il giorno e rossetti cremosi nei toni vinaccia, amarena e cioccolato caldo per la sera. Sulle palpebre, colori soft e luminosi: champagne, bronzo, taupe, oppure tocchi ghiaccio o malva.
le tendenze capelli d’inverno puntano su due fronti: salute e stile. La parola chiave è scalp care: trattamenti per la cute che riequilibrano, idratano e contrastano irritazioni e secchezza. Via libera a scrub delicati, mousse lenitive, sieri pre-shampoo e maschere nutrienti. Sul fronte styling, torna l’effetto “glossy hair”: lunghezze morbide, sane e lucide, valorizzate da oli leggeri e prodotti lucidanti. Quanto ai tagli, bob e long bob restano protagonisti, ma in versioni naturale-eleganti, facili da gestire anche con cappotti e cappelli. Chi ha voglia di osare, invece, può puntare sul copper scuro o il castano cioccolato vibrante, colori caldi che illuminano l’incarnato in inverno.
la vera tendenza trasversale è il beauty come self-care. Non più solo prodotti, ma rituali: dalle docce aromaterapiche con note balsamiche, agli scrub corpo che risvegliano la circolazione come il dry brushing, fino ai balsami corpo “fondenti” che trasformano la cura della pelle in un momento di coccola quotidiana. Cresce anche l’interesse per formule clean, ingredienti naturali, packaging sostenibile e produzioni etiche: un modo per prendersi cura di sé senza dimenticare l’ambiente.