Da Jenna Ortega a Lily-Rose Depp: il make up da "tired girl"
© IPA | Mood “tired girl”: tra le addicted anche Lily-Rose Depp
© IPA | Mood “tired girl”: tra le addicted anche Lily-Rose Depp
Ombre sotto gli occhi, imperfezioni e make up disordinato ad arte. A decretarne il successo sui social è soprattutto la Gen Z
Emma Chamberlain e Billie Eilish tra le addicted dello stile "tired girl" e un look in passerella di Irina Shayk © IPA/IPA/Catwalk Pictures
Il trucco c'è, anche se non si direbbe. Tra i trend più virali del momento c'è "tired girl make up", ovvero un tipo di bellezza che promuove stanchezza e imperfezioni estetiche, facendole diventare i nuovi dettami estetici. A spingere questa tendenza sui social è soprattutto la Gen Z, con numerosi tutorial online su come ottenere questo particolare beauty look, che non ha nulla a che vedere con la trascuratezza.
Ombre controllate color malva sotto gli occhi a riprodurre occhiaie, eyeliner sciupato ad hoc, ciglia pettinate, sopracciglia morbide, pelle non troppo perfetta, labbra che sembrano bisognose di un ritocco di rossetto o appena velate da un tocco di gloss. Non è sciatteria, né disattenzione: tutto nasce da un attento lavoro di costruzione "disordinata", con l'intento di promuovere una bellezza reale e naturale, senza nascondere la stanchezza e abbracciando le imperfezioni.
Un make up che racconta autenticità, anticipato nei backstage della moda e portato alla ribalta sulle passerelle delle ultime Fashion Week. Oppure sui red carpet, mostrando il lato più autentico - ma anche sofisticato e glamour - della bellezza, come Jenna Ortega, Emma Chamberlain, Lily-Rose Depp e Iris Law. Una fascinazione per l'imperfezione da non confondere con il make up in stile gothic, più marcato e caratterizzata da un incarnato molto più chiaro, ora in forte rilancio a ridosso di Halloween.
© IPA | Mood “tired girl”: tra le addicted anche Lily-Rose Depp
© IPA | Mood “tired girl”: tra le addicted anche Lily-Rose Depp