Gli sport che combattono lo stress
Dalla danza al trekking metropolitano: ecco le attività che possono aiutare a ritrovare calma e concentrazione, esercitando corpo e mente

Lo stress costituisce una problematica in drammatico aumento, soprattutto nella società occidentale schiacciata fra le esigenze di un'esistenza sempre più programmata e la lontananza dalla natura.
Lo sport può costituire una
medicina semplice
e priva di controindicazioni, essenziale per ridurre lostress
e ritrovare il buon umore. Ecco da qualiattività
lasciarti ispirare per cogliere i lati positivi di un'abitudine benessere da scegliere quotidianamente, anche solo per una mezzora al giorno
CORRI E ADDIO AI PENSIERI -
Chi corre abitualmente sa quanto sia benefico impegnare il corpo in unmovimento
in grado di far dimenticare tutto quanto ci circonda. Un passo dopo l'altro, si percorrono metri (per qualcuno chilometri) concentrando la mente semplicemente sul respiro e la coordinazione degli arti. Come testimoniato da diverse ricerche mediche, anchecamminare
è un'arma utile per tenere alto l'umore, tanto da avere risultati efficaci contro ladepressione
. Scegli luoghi verdi lontano dal traffico, sarà una pausa mentale a beneficio del bisogno di quiete e silenzio che, soprattutto quando si vive in città, è messo a dura prova dal traffico.NUOTO ANTISTRESS -
Una recente indagine ha evidenziato che inuotatori
sono gli amanti migliori e tendono a condividere con più generosità. La nudità favorisce un rapporto armonioso con il proprio corpo e aiuta ad acquistare una maggior elasticità, anche dal punto di vista mentale. Grazie all'azione benefica dell'acqua, il corpo riceve unmassaggio
in grado di sollecitare tutte le fasce muscolari. Inoltre, il ritorno a questo liquido primordiale a cui dobbiamo la vita sul pianeta Terra contribuisce ad abbassare immediatamente i livelli di stress favorendo un rilassamento profondo.PEDALANDO SI RITROVA LA CALMA -
I dati statistici riscontrati dalla British Heart Foundation in collaborazione con l'associazione Mindlab hanno evidenziato che chi pratica ilciclismo
è più rilassato. La vicinanza con la natura innesca uno stato di quiete mentale e un rapporto più intimo con l'ambiente, con effetti positivi sul corpo e l'umore. Ma non solo: andare in bicicletta aiuta a combattere lostress
perché mette alla prova resistenza fisica e fatica in una modalità positiva, aiuta a trovare più forza nelle proprie risorse. Pedalando si impara che ogni ostacolo può essere superato.A PASSO DI DANZA -
Ballare
costituisce una delle modalità più efficaci per combattere lostress
, perché contribuisce a scaricare l'energia repressa, rende più agile il corpo, elimina le contratture create da situazioni di tensione. L'importante è ascoltare lamusica
che amiamo di più: a livello celebrare questa innesca una serie di reazioni positive in grado di aumentare il livello diserotonina
. Danza classica, moderna, hip hop o la semplice abitudine di tenere accesa la radio fra le pareti di casa sono tutti ottimi metodi per rilassarsi dopo il lavoro. Se di frequente senti i muscoli tesi e contratti, prova il pilates: un vero e proprio toccasana utile per dare sollievo ai problemi di cervicale e favorire il rilassamento muscolare, consigliato a qualsiasi età.TREKKING METROPOLITANO -
Oggi iltrekking urbano
è una realtà sempre più consolidata ed è possibile iscriversi a diverse associazioni in grado offrire punti di vista alternativi sulla città. Camminare, da soli o in gruppo, riduce le tensioni muscolari, migliora l'autostima e aiuta a esprimere le emozioni. Se ami gli spazi verdi puoi sperimentare con successo anche ilgolf
, eccellenteantistress
, oppure iltai chi
, spesso ospitato nei parchi cittadini. Sul British Journal of Sport Medicine di recente è stata pubblicata l'indagine seguita da un team di ricerca appartenente all'Università di Leeds, in Gran Bretagna: secondo gli studiosi l'esercizio fisico praticato abitualmente è in grado di migliorare i risultati ottenuti con la psicoterapia. Perché faresport
è un training per il corpo e lo spirito.
Le notizie del giorno