Protagonista indiscusso del contenitore per ragazzi "Bim Bum Bam"
© Da video
Uan è stato il protagonista indiscusso del contenitore per bambini e ragazzi "Bim Bum Bam". Amatissimo da grandi e piccini, era un pupazzo rosa con le fattezze di un cane. Entrato nel cast del programma nel 1983, ne è ben presto diventato il simbolo. Famosi il botta e risposta tra il presentatore Paolo Bonolis e il pupazzo-mascotte che divertivano i bambini attratti dalla dinamica di "vittima e carnefice".
Il pupazzo animato di peluche rosa con il ciuffetto fucsia simile a un cane, ha fatto il suo esordio nel 1983 ed è restata la mascotte del programma fino al 1999. Creato e realizzato da Kitty Perria ed Enrico Valenti, veniva fatto muovere dagli animatori del Gruppo 80.
Per diverso tempo il volto e la voce che animavano Uan rimasero avvolti in un alone di mistero, ma nel 1990 in occasione della trasmissione speciale "Buon compleanno Canale 5" che celebrava i dieci anni della rete ammiraglia di Mediaset fu svelata l'identità umana del pupazzo. A dargli la voce, infatti, era il doppiatore Giancarlo Muratori, poi dopo la sua morte, la voce di Uan fu quella di Pietro Ubaldi.
Tra i tanti conduttori che il simpatico cane rosa ha affiancato nell'intrattenere i più piccoli c’è anche Paolo Bonolis che in passato ha descritto l'avventura tv con queste parole: "Ero vittima di Uan, erano tempi belli votati all'incoscienza pura". Nel 1982 il presentatore iniziò a lavorare ad Italia 1 e condusse "Bim Bum Bam”, una trasmissione completamente dedicata ai più piccoli ma che per la prima volta proponeva un linguaggio televisivo diverso. Il botta e risposta tra il presentatore e Uan divertivano i bambini attratti dalla dinamica di “vittima e carnefice” con Bonolis perennemente nei panni dello sfortunato bersaglio del pupazzo animato. Una dinamica vincente che continuerà fino alla fine del programma.