La conduttrice pronta a tornare al timone del talk show dal 13 settembre
© Chi
Silvia Toffanin si prepara ad affrontare il ventesimo anno di "Verissimo", programma che edizione dopo edizione ha ospitato i personaggi più illustri del mondo dello spettacolo e non solo. Con il consueto garbo la conduttrice, a partire dal 13 settembre su Canale 5 alle 16.30, terrà compagnia ai telespettatori nel weekend con le sue interviste intime e delicate. Se dovesse sceglierne una su tutte, Silvia non ha dubbi: "Un posto speciale è occupato da un vero maestro del giornalismo come Maurizio Costanzo".
Protagonista della prima puntata Raoul Bova che racconterà la sua versione dei fatti dopo lo scandalo che lo ha travolto questa estate, inseme a Luciana Littizzetto e Katia Ricciarelli, in studio per ricordare l'ex marito Pippo Baudo scomparso il 16 agosto.
Una formula vincente quella di "Verissimo", che negli anni è riuscito a coinvolgere un pubblico ampio e trasversale. Fattori che gli hanno assicurato la leadership nella fascia oraria di messa in onda, con una media del 20% di share, che sale al 24% sul pubblico femminile e, in alcune puntate, registra il 30% sui giovani dai 15 ai 34 anni. Forte anche la presenza su digital e social, che hanno premiato il programma.
"Mi sembra incredibile siano passati vent’anni", ha raccontato la Toffanin a Chi. "Posso dire che il programma è cambiato assieme a me, siamo cresciuti in parallelo. Le esperienze vissute, essere diventata madre, le prove che la vita mi ha messo inevitabilmente davanti e una maggiore maturità mi hanno permesso di entrare sempre più in sintonia con gli ospiti. Ora mi lascio guidare maggiormente dalle emozioni. Credo che questo aiuti anche chi ho di fronte ad aprirsi e raccontarsi".
In questi due decenni le poltrone di "Verissimo" hanno accolto celebrità italiane e internazionali (da Shakira a Madonna, passando per Sylvester Stallone e Carla Fracci, solo per citarne alcuni), ma l'intervista che porta nel cuore è quella a Maurizio Costanzo: "Tra gli incontri che mi hanno più emozionato un posto speciale è occupato da un vero maestro del giornalismo come Maurizio Costanzo, per l’umanità, gli insegnamenti e le parole di affetto che mi ha riservato e che conservo gelosamente nel cuore". Proprio al giornalista saranno dedicati alcuni speciali di prima serata di "Verissimo", in cui renderà omaggio alla formula de "L’intervista" di Maurizio Costanzo.
Silvia Toffanin sarà inoltre impegnata con la seconda stagione di "This Is Me", programma che mette in luce il talento a partire da quello degli allievi della scuola di "Amici". Il programma ha avuto il merito di ospitare anche personaggi poco raccontati come gli sportivi. "Lo sport insegna lo spirito di sacrificio, la fatica e la capacità di rialzarsi nonostante le sconfitte e le difficoltà", ha spiegato. "I personaggi che ho avuto il piacere di intervistare nell’ultima stagione, da Federica Brignone a Gianmarco Tamberi e Daniele Scardina, grazie alle loro storie, incarnano perfettamente questi valori".
La scorsa edizione è stata caratterizzata anche dal legame speciale con Eleonora Giorgia, che aveva scelto il programma per raccontare al pubblico la sua malattia: "È stata un’esperienza difficile, ma straordinaria. Sarò per sempre grata a Eleonora per avermi scelta come interlocutrice in un momento così delicato della sua vita. Si era creato tra noi un rapporto di grande fiducia, di sincero affetto. Sentivo la responsabilità di trattare il tema della sua malattia con la massima delicatezza e sensibilità perché lei stessa è stata esemplare nell’affrontarlo".