UNA STAGIONE NEL SEGNO DELL'EVOLUZIONE

Dal "Grande Fratello" con Simona Ventura a "Pomeriggio Cinque" con Gianluigi Nuzzi: ecco tutte le novità dei Palinsesti Mediaset

Pier Silvio Berlusconi ha annunciato le novità tra intrattenimento, fiction, reality e informazione, tutte nel segno dell'evoluzione

di Santo Pirrotta
09 Lug 2025 - 14:31
 © Tgcom24

© Tgcom24

Parola d'ordine: evoluzione. Tra prime serate, access e preserale. Dal "Grande Fratello" già in autunno con Simona Ventura a "Pomeriggio Cinque" con Gianluigi Nuzzi. Sono tantissime le novità - tra intrattenimento, fiction, reality e informazione - annunciate da Pier Silvio Berlusconi durante la presentazione dei nuovi Palinsesti Mediaset. Max Giusti si alternerà tra preserale e prime time su Canale 5. Tre serate in autunno di spettacolo e musica con Gigi D'Alessio e Vanessa Incontrada. La seconda serata di Canale 5 vedrà Bianca Berlinguer, Federico Rampini e lo speciale Tg5, su Italia 1 debutta Costanza Calabrese in prima serata e Tommaso Labate su Rete4. "Una stagione televisiva accesa sul mondo e aperta alla realtà", sottolinea Berlusconi.

Canale 5 forte e solida

 "Canale 5 resta una rete forte e solida nel day time - ha detto Pier Silvio Berlusconi -, è giunto il momento di fare un bel lavoro con un progetto più editoriale e profondo, è in atto una graduale e profonda evoluzione, e non rivoluzione, che riguarderà la prima serata, l’access e il preserale. Ringrazio davvero di cuore Antonio Ricci che ha lavorato con noi in totale accordo, insieme abbiamo deciso un percorso, con ritorno di 'Striscia la Notizia' a novembre qualunque cosa accada. Ricci si sta impegnando e vi assicuro che mantenere Striscia legata alla tradizione di satira, inchiesta e renderla ancora più moderna è una bella sfida".

Simona Ventura al timone del Gf

 In autunno al timone del "Grande Fratello" arriva Simona Ventura dopo l’esperienza all'"Isola dei Famosi" nei panni di opinionista. Il reality torna alle origini con concorrenti sconosciuti e 100 giorni nella Casa. "Ringrazio Alfonso Signorini che ha fatto un grandissimo lavoro, in primavera ci saranno probabilmente una nuova edizione dell'Isola dei famosi e una super-vip del 'Grande Fratello' affidata a Signorini - spiega Pier Silvio Berlusconi - questa edizione con Simona Ventura la vogliamo non vip, che duri cento giorni, che racconti delle storie vere magari nate anche già fuori, basta con i segreti, persone che hanno qualcosa da dire e vorremmo che avesse anche del glam".

Access e preserale

 Paolo Bonolis anticipa con "Avanti un altro" che andrà in onda in preserale seguito poi da Max Giusti con un format nuovo (non prima della versione estiva di "Sarabanda" con Enrico Papi in onda dal 21 luglio), Giusti scalda i motori per la primavera quando debutterà anche in prima serata su Canale 5: "Gli do il benvenuto, è un personaggio eclettico che ho fortemente voluto", spiega Berlusconi. Il preserale invece sarà inaugurato il 14 luglio da Gerry Scotti con la "Ruota della Fortuna", e a novembre toccherà di nuovo a "Striscia la Notizia". 

Novità Informazione

 "Pomeriggio Cinque" si presenta in una nuova formula con Gianluigi Nuzzi tra cronaca attualità, sport e costume. "Ho chiesto meno leggerezza - sottolinea Pier Silvio Berlusconi - intesa come temi che non hanno agganci con la realtà". La seconda serata di Canale 5 invece ha un prodotto tutto nuovo tra inchiesta e attualità: Bianca Berlinguer sarà la protagonista di una seconda serata a settimana e sempre in seconda serata su Canale 5 arriva Federico Rampini con una programma che si intitolerà "Risiko". "Venerdì sarà il turno della Berlinguer, sabato dello speciale Tg5 e domenica toccherà a 'Risiko', tre seconde serate a settimana che fanno informazione, più avanti tornerà 'Il senso della vita' di Bonolis, si riapre così la seconda serata", anticipa Berlusconi. Per quanto riguarda l'informazione di Italia 1 avrà un prime time di docu-fiction crime: "Blackout" con Costanza Calabrese. Novità anche su Retequattro: dopo il Tg4 Nicola Porro condurrà un nuovo programma che racconterà il fatto del giorno - tutti i giorni - dal lunedì al venerdì - e si intitolerà "Dieci minuti". "È ispirato liberamente ai 'Cinque minuti' di Bruno Vespa", sottolinea Pier Silvio Berlusconi. Sempre su Retequattro con 6 puntate di "Giganti" Toni Capuozzo racconta uomini e donne che hanno fatto la storia. Un'altra novità è rappresentata da "Real politik" che sarà condotto da Tommaso Labate, notista del Corriere della Sera.

Ringraziamento speciale a Maria De Filippi

 Ritroveremo i programmi più amati di Maria De Filippi. "Andiamo dal grande show di varietà di 'Tu sì que vales' - precisa Pier Silvio Berlusconi - all’emotainment, al talent, al reality moderno. Quindi davvero: un grazie speciale a Maria, perché fa un lavoro grandissimo".

Tanti eventi

 Torna "This is me" con Silvia Toffanin e la super visione di Maria De Filippi: tre o quattro puntate con i talenti di "Amici", ma quest'anno ci saranno anche storie di sport e ambiti legati al talento. Tornano Pio e Amedeo con un "prodotto tutto nuovo rispetto a "Felicissima sera". Tre serate di spettacolo e musica in autunno fatte da Gigi D'Alessio con Vanessa Incontrada. Andrea Pucci farà uno spettacolo fatto ad hoc per Canale 5 e rientra così nella squadra di Mediaset. Su Italia 1 ci sarà "Zelig On", una prima serata comica che sarà una fucina di nuovi comici condotta da Paolo Ruffini. Ci sarà ritorno de Il Milionario nella formula del Torneo e di Io Canto Family. Spazio anche a due new entry: "You - Lo spettacolo sei tu", un people show con al centro il pubblico in studio, e un nuovo progetto kids. E poi la grande musica con i concerti di Elodie, Alessandra Amoroso, Elisa, Umberto Tozzi e "Una nessuna centomila". Tre nuove serate con Il Volo, cui sarà affidato anche il Concerto di Natale e uno speciale dedicato ai 90 anni dalla nascita di Luciano Pavarotti.

Le grandi fiction

 Tanti titoli per l’innovativa fiction di Canale 5 con Marco Bocci nei panni di "Alex Bravo - Poliziotto a modo suo", Raoul Bova con la terza stagione di "Buongiorno, mamma!", Anna Valle con "Una nuova vita", Sabrina Ferilli con "A testa alta", Gabriel Garko e Anna Safroncik con "Colpa dei sensi", Vanessa Incontrada con "Erica", Francesca Chillemi con la terza stagione di "Viola come il mare", Giusy Buscemi con la seconda stagione di "Vanina" e l'atteso ritorno dei "Cesaroni" con Claudio Amendola.  "Il Don" è una novità assoluta ma ancora non è stato scelto il protagonista.

Mediaset, le grandi fiction della nuova stagione televisiva

1 di 8
© Ufficio Stampa Mediaset  | "A testa alta"
© Ufficio Stampa Mediaset  | "A testa alta"
© Ufficio Stampa Mediaset  | "A testa alta"

© Ufficio Stampa Mediaset | "A testa alta"

© Ufficio Stampa Mediaset | "A testa alta"

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri