Dal nostro "Best Of"

Cristina Plevani, dal "Grande Fratello" a "L'Isola": le due vittorie a distanza di 25 anni

Rivediamo il percorso e la storia della regina dei reality show

14 Ago 2025 - 08:00
 © Da video

© Da video

Dopo nove intense settimane sull’isola, affrontando prove difficili e momenti imprevedibili, Cristina Plevani si è aggiudicata la vittoria nella diciannovesima edizione de “L’Isola dei Famosi”. Un ritorno trionfale, a 25 anni dalla sua prima storica vittoria al “Grande Fratello”. Un cerchio che si chiude, o forse si riapre, con un dettaglio davvero curioso e carico di significato: la stessa camicetta indossata in entrambe le finali. Due vittorie che non solo segnano due epoche diverse della televisione italiana, ma che rendono senza dubbio Cristina una vera e propria regina dei reality show in Italia. Rivediamo il suo percorso.

Il percorso all'Isola dei Famosi

 Cristina Plevani affronta le nove settimane da naufraga a “L’Isola dei Famosi” con determinazione, carisma e una grande forza d’animo. Già vincitrice della prima edizione del “Grande Fratello”, Cristina mostra fin dai primi giorni le sue fragilità emotive, ma riesce a superarle, mettendo da parte paure e insicurezze. Nel corso di questa avventura, si lascia andare, condividendo emozioni autentiche e profonde ed è proprio la sua sensibilità, unita alla sua sincerità, a conquistare ancora una volta il pubblico. Il televoto, infatti, la premia come vincitrice assoluta della diciannovesima edizione, permettendole di superare in finale Mario Adinolfi.La conduttrice radiofonica si aggiudica così il montepremi finale di 100mila euro, metà del quale sarà devoluto in beneficenza. Come ha spiegato lei stessa, infatti, una parte andrà all'Onlus "Nuova Cordata" e una parte a "Medici Senza Frontiere". Pochi giorni dopo la vittoria, Cristina Plevani, ospite a "Pomeriggio Cinque News", racconta come ha vissuto il ritorno a casa e come sta vivendo i giorni successivi al trionfo. "Sto bene, ma dormo poco e male. Mi sta passando l'herpes, avevo dei tagli e delle vesciche sulla bocca. Ma soprattutto mangio, sto mangiando tanto", spiega la conduttrice radiofonica.

La vittoria al "Grande Fratello"

 Cristina Plevani conquista la popolarità partecipando alla prima storica edizione del "Grande Fratello", che vince a 28 anni dopo 99 giorni di permanenza nella Casa. In finale, supera al televoto Salvatore Veneziano e Pietro Taricone, con il quale aveva intrecciato una breve relazione durante il reality. Nel corso degli anni, Cristina ha sempre ribadito con orgoglio l'importanza di quel traguardo. Anche in un’intervista rilasciata a "Verissimo", pochi giorni prima della sua partenza per "L’Isola dei Famosi", conferma il suo punto di vista: "Mi ritengo fortunata di aver fatto la prima edizione, di averla fatta con loro e non cambierei nulla. Io di solito non sono una che si vanta di queste cose, ma mi fa piacere essere stata la prima vincitrice del "Grande Fratello". Ho avuto periodi in cui non ne potevo più di essere "Cristina del Grande Fratello", ma dall'altro lato dici: ci rendiamo conto che basta che io apra bocca e la gente mi riconosce ancora dopo 25 anni?", riflette Plevani. "Io di affetto ne ho ricevuto tanto e qualche volta, sono sincera, non l'ho ricambiato nel giusto modo perché io sono un po' chiusa, abbastanza riservata e timida. Però, sono fortunata", conclude Cristina Plevani.

La carriera

 Cristina Plevani nasce a Iseo, in provincia di Brescia, il 17 giugno 1972. Nel corso della sua infanzia vive alcuni momenti difficili. Quando ha 11 anni, infatti, suo padre Edoardo viene ferito nel corso di una sparatoria. Cristina dalla sua cameretta sente tutto, ma in famiglia non verrà mai toccato il discorso. Qualche anno dopo, il padre viene arrestato e trascorre due anni in carcere. Riguardo a questo episodio, durante un'intervista a "Verissimo", Cristina confessa: "Ho sempre creduto nella sua innocenza. In casa non ho mai visto né sentito nulla. Crescendo una parte di me ha iniziato a farsi delle idee, a farsi venire dei dubbi. Credo che facesse un lavoro particolare. Se ha sbagliato, ha pagato". Al di là di questo momento spiacevole, Cristina conserva un bel ricordo del papà che perso nel 1994 a causa di un incidente stradale. Due anni dopo, la ragazza è colpita da un altro grave lutto: la mamma scompare dopo una malattia.

In un momento così complesso della sua vita, Cristina decide di interrompere gli studi in Psicologia a Padova. Qualche anno più tardi, quasi per gioco, risponde a un annuncio per partecipare a un nuovo reality show: il "Grande Fratello". È il 2000 e quella sarà la prima edizione italiana del programma. Cristina trascorre 99 giorni nella Casa e, con il soprannome affibbiatole dai media di "Cenerentola triste", conquista il pubblico e ne esce vincitrice. Questo storico trionfo le spalanca le porte del mondo dello spettacolo. Partecipa a diverse trasmissioni televisive, tra cui "Buona Domenica" e "Uomini e Donne", dove ricopre il ruolo di tronista. Nel 2001 conduce la rubrica "Tutto questo è Beautiful", posa per la rivista "Max2", lavora in radio e collabora con il settimanale "Visto". Nel 2010 entra a far parte del team di Golplay TV.

Negli anni più recenti, lontana dalla ribalta televisiva, Cristina si è costruita una nuova vita: è istruttrice FIN (Federazione Italiana Nuoto) di primo e secondo livello, specializzandosi anche in fitness e hydrobike. Nel 2025, dopo nove settimane di permanenza in Honduras, Cristina Plevani vince L’Isola dei Famosi. Un trionfo che segna per lei un ritorno alla ribalta, a distanza di 25 anni dalla sua prima storica vittoria al "Grande Fratello". In più occasioni, ha definito questa nuova esperienza come “il suo secondo treno”, un’opportunità inaspettata che le ha permesso di riconquistare l’affetto del pubblico e di ritrovare una nuova popolarità.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri