Un brano intimo e romantico fa da apripista alla seconda parte del progetto
© Afp
Justin Bieber è tornato con il suo nuovo singolo "Love Song", estratto dall'album "SWAG II", uscito il 5 settembre e disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il brano tratto dal settimo album dell'artista è un pezzo intimo e delicato, in cui Bieber esplora il tipo di amore che lo ispira a scrivere e dedicare canzoni alla persona più importante della sua vita.
Con "SWAG II", Justin Bieber continua il suo percorso artistico, presentando una playlist di 23 brani che amplificano l'energia e la creatività di "SWAG", uscito l'11 luglio di quest'anno. L'album, scritto e prodotto anche dall'artista, include collaborazioni con nomi come Carter Lang, Dylan Wiggins, e Dijon, approfondendo temi legati alla sua nuova vita da marito e padre, senza dimenticare la sua forte fede che lo sta aiutando in questo difficile periodo della sua vita. Nei mesi scorsi suo il nome è stato infatti coinvolto nel caso Sean Comb, facendolo sprofondare nel baratro.
Il secondo capitolo è arrivato a meno da "SWAG", che ha raggiunto il secondo posto nella classifica Billboard 200 e ha piazzato 16 delle 21 tracce nella Billboard Hot 100. "SWAG" ha inoltre superato i 200 milioni di stream nella prima settimana, diventando il progetto di maggior successo della carriera di Bieber. Ha conquistato il primo posto nelle classifiche Billboard Top Streaming, Top Pop, e Top R&B Album, segnando il decimo progetto di Bieber nella Top 5 della Billboard 200.
Justin Bieber è uno degli artisti più riconosciuti al mondo, con quasi vent'anni di carriera che lo hanno portato dai video su YouTube ai palchi più prestigiosi, come i Grammy Awards nel 2022 e il Rolling Loud nel 2023. In Italia, il suo catalogo musicale vanta 15 dischi d'oro e 56 dischi di platino, con brani iconici come "Love Yourself", "Sorry", e "What Do You Mean?", tutti con sei dischi di platino ciascuno. Con oltre 86 miliardi di stream e più di 150 milioni di album venduti, Bieber ha dimostrato di sapersi adattare a vari generi musicali, evolvendo i suoi testi e mantenendo una connessione con un pubblico vasto. Il suo ritorno alla musica nel 2025 segna l'inizio di un nuovo capitolo in una carriera monumentale.