La polemica

Il figlio di Ozzy Osbourne furioso con Roger Waters: "Sei patetico e fuori dal mondo"

Jack ha replicato sui social media alle dichiarazioni rilasciate dall'ex Pink Floyd dopo la morte della star dei Black Sabbath avvenuta il 22 luglio

04 Set 2025 - 10:30
 © IPA

© IPA

Jack, figlio di Ozzy Osbourne, è furioso con Roger Waters. Il 39enne ha replicato con un post al vetriolo, a suon di imprecazioni, alle dichiarazioni dell'ex Pink Floyd, riguardanti il padre, star dei Black Sabbath, scomparso lo scorso 22 luglio a 76 anni. "Hei Roger, vaffan...", ha scritto il secondogenito del rocker: "Quanto sei diventato patetico e fuori dal mondo. L'unico modo in cui sembri ottenere attenzione, ormai, è vomitando stronzate sulla stampa. Mio padre ha sempre pensato che fossi uno stronzo, grazie per averglielo confermato".

Le dichiarazioni di Roger Waters

  In un'intervista a The Independent Uk, Roger Waters aveva espresso il suo parere su Ozzy Osbourne, sminuendone l'importanza e liquidandolo con toni poco edificanti: “Ozzy Osbourne, che è appena morto, che Dio lo benedica nello stato in cui è stato per tutta la sua vita. Non lo sapremo mai", aveva aggiunto il bassista ammettendo di non essere un fan del rocker né della sua band: "La musica, non ne ho idea. Non me ne frega un cazzo”. 
Roger aveva poi concluse dichiarando: "Non mi interessano i Black Sabbath, non mi è mai importato. Non mi interessa mordere la testa dei polli o qualsiasi altra cosa facciano. Non potrebbe importarmene di meno, sai."
La replica del figlio di Ozzy, Jack, è arrivata immediata con toni molto pesanti e parole forti. In una seconda storia di Instagram, Jack ha anche aggiunto l'hashtag: '#f***rogerwaters'.

Ozzy Osbourne è morto, l'omaggio social del mondo della musica

1 di 26
© Instagram
© Instagram
© Instagram

© Instagram

© Instagram

La morte di Ozzy Osbourne

  Ozzy Osbourne, frontma dei Black Sabbath e leggenda della musica rock ed heavy metal è morto all'età di 76 anni il 22 luglio 2025. Nel 2020 aveva rivelato di avere il morbo di Parkinson e il 6 luglio di quest'anno si era esibito coi suoi Black Sabbath nell'ultimo concerto del gruppo a Birmingham, in Inghilterra. La notizia della sua morte ha scatenato una valanga di tributi da parte dei fan del mondo della musica e dello spettacolo. E' stato sepolto una settimana dopo, il 30 luglio.

La causa della morte

 La sua morte è riconducibile a "un infarto acuto", seguito da "arresto cardiaco", come ha confermato il certificato di morte, smentendo così l'ipotesi di una potenziale eutanasia ventilata, senza elementi concreti a sostegno, in una biografia uscita pochi giorni dopo la sua scomparsa. Il testo cita inoltre come concause una patologia coronarica e le disfunzioni degenerative legate morbo di Parkinson, diagnosticato al musicista fin dal 2019.

L'ultimo concerto di Ozzy

 Da tempo in cattive condizioni di salute, dopo gli eccessi degli anni ruggenti, Osbourne si era dichiarato consapevole di essere prossimo alla fine in interviste concesse a ridosso del grande concerto-evento di addio organizzato in suo onore il 5 luglio scorso, in un gremitissimo stadio di Birmingham, il Villa Park di Aston, nel quartiere operaio natio suo e degli altri tre membri originari dei Black Sabbath (Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward): concerto nel quale il frontman, meno di due settimane prima di morire, è riuscito a cantare 5 canzoni affiancato da Iommi, Butler e Ward, seppure da seduto, alternandosi sul palco con altri famosi gruppi rock giunti a omaggiarlo come Metallica, Aerosmith o Guns N' Roses.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri