La cantante annuncia che “Eternal Sunshine” potrebbe essere l’ultima tournée per molto tempo: ora vuole dedicarsi alla recitazione e ai nuovi progetti cinematografici
Oscar 2025: Ariana Grande © IPA
Ariana Grande sta per voltare pagina. La cantante, trentadue anni, ha rivelato che il tour “Eternal Sunshine” del 2026 potrebbe essere l’ultimo prima di una pausa lunga, forse lunghissima, dalla musica. "Non voglio dire nulla di definitivo. So che sono molto emozionata di fare questo piccolo tour, ma credo che potrebbe non succedere di nuovo per molto, molto, molto, molto tempo", ha detto dialogando con Amy Poehler nel suo podcast “Good Hang”, dove ha spiegato di sentire il bisogno di rallentare e di tornare a respirare dopo anni dominati da successi, tournée e pressioni. “Darò il massimo, sarà bellissimo e ne sono così grata. È come un ultimo urrà. Per ora”.
La pop star ha confermato che il tour in arrivo rappresenta un momento di chiusura di un ciclo. Non un addio definitivo, ma un passo indietro necessario, quasi un saluto sospeso per dedicarsi e dare priorità ad altre passioni. Tra queste il cinema.
L’artista ha raccontato di essersi accorta, col tempo, di quanto la sua carriera pop fosse diventata totalizzante: “La mia carriera pop ha preso il sopravvento sulla mia vita”. E oggi sente il bisogno di ritrovare un equilibrio diverso.
È proprio la recitazione il nuovo motore della sua vita artistica. Ariana Grande è cresciuta nel teatro musicale, un amore che negli ultimi anni ha ripreso vigore grazie al ruolo di Glinda in "Wicked", interpretato accanto a Cynthia Erivo e Jonathan Bailey.
La sua performance è stata accolta con entusiasmo, confermando un talento che va oltre la musica pop. “Mi sento molto più connessa a me stessa e alla mia arte da quando ho iniziato a fare cose diverse”, ha raccontato.
La dimensione del set sembra restituirle qualcosa che le mancava: uno spazio creativo più intimo, diverso dal ritmo incessante delle tournée.
Dopo Wicked, Ariana non intende fermarsi: è attualmente sul set del film I tuoi suoceri, nuovo capitolo della saga con Ben Stiller e Robert De Niro. E ha confermato che parteciperà anche a una “piccola serie di spettacoli” l’anno prossimo, un progetto che considera naturale evoluzione di questa fase.
“Seguire quegli impulsi autentici è una buona idea”, ha detto, lasciando intuire che altri ruoli cinematografici potrebbero già essere in vista.
Per lei si apre un percorso a Hollywood che sente finalmente suo, costruito su scelte personali e non più su obblighi di mercato.
Nelle interviste più recenti Ariana ha descritto il percorso che l’ha portata a questa decisione. Dopo anni trascorsi a rincorrere album, classifiche e tour mondiali, si è resa conto che la musica, pur rimanendo un pilastro della sua vita, aveva iniziato a sovrastare tutto il resto. “È qualcosa che si impara col tempo”, ha spiegato. “Quando sono arrivata a tutto questo, la mia carriera pop aveva in un certo senso preso il sopravvento sulla mia vita. Non avevo affatto tutto questo.”
“Eternal Sunshine” sarà il primo grande tour dopo sette anni. Partirà dagli Stati Uniti, attraverserà il Canada e si chiuderà con dieci serate all’O2 Arena di Londra, un appuntamento che i fan britannici attendono da mesi.
Per Ariana sarà un ritorno sul palco dopo il “Sweetener World Tour” del 2019, un modo per salutare il suo pubblico con un progetto che definisce “piccolo”, ma che porterà con sé un’intensità speciale: una sorta di “capitolo finale”, pur senza dichiarare un addio definitivo.
Guardando avanti, Ariana Grande immagina un futuro diverso: “Credo che gli ultimi dieci o quindici anni saranno molto diversi da quelli che stanno per arrivare”.
Un cambio di prospettiva che non annulla ciò che è stato, ma apre lo spazio per una fase più matura, più libera, più fedele agli impulsi creativi che sente oggi.
Tra cinema, serie e quel rapporto ritrovato con la recitazione, Ariana sembra pronta a vivere una nuova identità artistica, senza escludere un ritorno alla musica, ma accettando che – per adesso – sia tempo di fermarsi e ricominciare altrove.