La cantante sarà in tour a novembre e dicembre 2025 nei principali Palasport italiani
© Ufficio stampa
Annalisa cambia look e... sesso e si trasforma in un "Maschio". Questo il titolo del nuovo singolo in uscita giovedì 8 maggio, che dà il via al nuovo corso musicale della cantante, la più certificata del 2024 con un totale di 52 Platini e 13 Oro, che, vestita da uomo con giacca, camicia e bretelle, sui social scrive: "Anche un maschio a volte piange". Scritto dalla stessa Annalisa con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ne ha curato la produzione, è un lavoro che fonde stilemi lessicali anni 70 e 80 con sonorità ultra moderne, un equilibrio tra nostalgia narrativa di radice italiana e sound design internazionale, nel solco dell’identità elettronica della cantautrice. Il risultato è un brano energico, potente, misterioso.
“Maschio è una nube”, così racconta Annalisa il nuovo brano in cui la cantante prova ad entrare nei panni di lui e a immaginarsi come ci si senta: "Una dimensione onirica in cui le cose come le conosciamo si disfano, si invertono, si dissolvono e si ricompongono. Un luogo della mente in cui riesco ad immaginare di essere ciò che non sono. Mi osservo come dall’esterno ad interpretare quel ruolo e mi compiaccio nel prendere possesso di un nuovo corpo. Mi diverto. Mi allargo. Quanto differente può essere, la stessa azione, la stessa frase, lo stesso pensiero, nei panni di un lui? Che sogno, essere lui!”
Dopo un tour di sold out e di successi Annalisa ha annunciato il "Capitolo 1" di un nuovo viaggio con una serie di concerti nei palasport italiani a novembre e dicembre 2025.
Queste le date:
sabato 15 novembre 2025 @Jesolo (VE)– Palazzo del Turismo (data zero)
martedì 18 novembre 2025 @Padova – Kioene Arena
venerdì 21 novembre 2025 @Roma – Palazzo dello Sport
lunedì 24 novembre 2025 @Firenze – Nelson Mandela Forum
venerdì 28 novembre 2025 @Milano – Unipol Forum
martedì 2 dicembre 2025 @ Eboli (ASA) – Palasele
venerdì 5 dicembre 2025 @Bari - Palaflorio
mercoledì 10 dicembre 2025 @Bologna - Unipol Arena
sabato 13 dicembre 2025 @Torino – Inalpi Arena
Da "Bellissima" passando per "Mon Amour", "Ragazza sola", "Euforia" e "Sinceramente". Dal 2023 Annalisa ha conquistato pubblico e classifiche da vera e propria regina dei tormentoni per arrivare poi allo straordinario successo dell’album "E poi siamo finiti nel vortice", certificato doppio disco di platino e attualmente sul podio, secondo posto, degli album femminili più ascoltati su Spotify in Italia. Ma gli ottimi risultati dell’artista non si sono fermati ai confini nazionali: Annalisa ha debuttato in Spagna con la sua musica, ricevendo un importante riconoscimento. Dopo la performance ai Los40 Awards, la manifestazione tenutasi a Barcellona che premia gli artisti più importanti della Spagna e non solo, Annalisa ha ricevuto infatti nel novembre 2024 il Premio Speciale come “Fenomeno europeo dell’anno” e la sua “Sinceramente (cuando cuando cuando)" è stata al n. 1 della classifica di Los40, il più importante network spagnolo.
Sempre a novembre ha ricevuto inoltre anche il premio Best Italian Act agli MTV Awards di Manchester, per la seconda volta.
Prima artista femminile a entrare nella classifica Top 100 di Billboard Usa e ai vertici della classifica annuale, con il sesto Disco di Platino di “Mon Amour” Annalisa è la prima donna solista a raggiungere questo risultato.
Solo nel 2024 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti, il Global Force Billboard Women in Music a Los Angeles, il Power Hits Estate di RTL 102.5 con Tananai per il brano “Storie Brevi”, il Premio RTL 102.5 SIAE per “Sinceramente” come brano più suonato in tutti gli eventi musicali in Italia tra giugno e agosto 2024, per il secondo anno consecutivo, nel 2023 per "Mon Amour." Ai Tim Music Awards tenutesi il 14 settembre ha ricevuto ben sei riconoscimenti, il premio multiplatino per l’album “E Poi Siamo Finiti Nel Vortice”, il premio multiplatino per il singolo “Sinceramente”, il premio Live Platino per aver venduto oltre 200mila biglietti per i concerti, il premio Arena di Verona – Diva per il doppio concerto evento in arena, il premio Tim Summer Hits per “Storie Brevi” ed il premio EarOne per essere l’artista più suonato in radio.