Meghan torna in Canada e lascia Harry a discutere con la Regina
Il figlio dei duchi di Sussex, Archie è rimasto in Nord America con la tata
Dopo la crisi per la rinuncia ai titoli reali di casa Windsor, Meghan Markle parte per il Canada e lascia Harry a discutere e a trovare un accordo con la Regina Elisabetta. In Nord America i duchi di Sussex hanno lasciato il figlio Archie, 8 mesi, con la tata. I due hanno trascorso sette settimane (Natale compreso) a Vancouver. Elisabetta vuole la soluzione della crisi entro pochi giorni con un accordo che soddisfi tutti.
Leggi anche>
I primi segnali chiari di rottura con la famiglia reale sono arrivati in primavera, quando Harry e Meghan hanno deciso di creare un proprio profilo social e di staccarsi in maniera netta da William e Kate. Poi il rincorrersi di voci di crisi con il fratello, di antipatie e sfide tra cognate fino alla decisione di trascorrere il Natale lontano dalla Regina. Le premesse per la così detta Megxit c'erano tutte, ma gli inglesi non si aspettavano una mossa così dal secondogenito di Diana. E nemmeno se l'aspettava la nonna, ora “irritata” per l'accaduto. Pare che la Regina Elisabetta non abbia gradito nemmeno che la coppia abbia ignorato le sue istruzioni rendendo pubbliche le loro dichiarazioni. I prossimi giorni saranno cruciali per una decisione definitiva sul futuro dei Duchi di Sussex.
Leggi anche>
Ti potrebbe interessare:
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali