Kiev, i russi lanciano raid su larga scala: morti e distruzione
© Telegram
© Telegram
Missili russi su Kiev: oltre 20 morti, anche 4 bimbi. Condanna da Meloni e Usa
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.283. L'amministrazione Trump ha approvato una vendita di armi all'Ucraina per 825 milioni di dollari, che includerà missili a raggio esteso e relative attrezzature per potenziarne le capacità difensive, mentre gli sforzi Usa per mediare la pace tra Kiev e Mosca sembrano in stallo. L'Italia ha ribadito che non invierà soldati sul terreno ucraino e, come avevamo previsto su Tgcom24, ha posto l'accento sulle garanzie di sicurezza da offrire a Kiev. Intanto, la Russia ha lanciato un attacco con droni su larga scala contro le città ucraine, tra cui Kiev, prendendo di mira regioni situate lontano dalla linea del fronte del Paese. Il bilancio è di numerosi morti (oltre 20 solo nella capitale), tra i quali anche quattro bambini, e ingenti danni. Immediata la condanna della Casa Bianca: "Questi attacchi atroci minacciano la pace che il presidente Donald Trump sta perseguendo". Sono al vaglio ipotesi di monitoraggio e formazione al di fuori dei confini ucraini, ma "solo una volta raggiunta la cessazione delle ostilità". Il premier Giorgia Meloni: "Gli intensi attacchi su Kiev dimostrano chi sta dalla parte della pace e chi non ha intenzione di credere nel percorso negoziale. I nostri pensieri vanno al popolo ucraino, ai civili, ai familiari di vittime inermi, tra cui anche bambini, degli insensati attacchi russi". Il Cremlino: "Siamo interessati ai negoziati, ma le nostre operazioni militari non si fermano".
© Telegram
© Telegram
L'amministrazione Trump ha approvato una vendita di armi all'Ucraina per 825 milioni di dollari, che includerà missili a raggio esteso e relative attrezzature per potenziarne le capacità difensive, mentre gli sforzi Usa per mediare la pace tra Kiev e Mosca sembrano in stallo. Il Dipartimento di Stato ha annunciato giovedì di aver notificato al Congresso la vendita di missili con munizioni d'attacco a lungo raggio e sistemi di navigazione per l'Ucraina. La vendita comprenderà 3.350 missili Eram (gittata 240-400 km), 3.350 unità Gps, oltre a componenti, pezzi di ricambio e altri accessori, nonché addestramento e supporto tecnico.
La Russia ha utilizzato droni di ricognizione per pattugliare i percorsi utilizzati dagli Stati Uniti e dagli alleati per trasportare armi e attrezzature militari attraverso la Germania orientale, raccogliendo informazioni che potrebbero essere utilizzate dal Cremlino per portare avanti la sua campagna internazionale di sabotaggi e assistere le truppe di Mosca in Ucraina. Lo hanno detto alcuni funzionari statunitensi e occidentali al "New York Times", precisando che il numero dei sabotaggi condotti dalla Russia ha registrato un "calo significativo" nel corso di quest'anno.