Kiev, i russi lanciano raid su larga scala: morti e distruzione
© Telegram
© Telegram
Meloni: "Vicini all'Ucraina, la Russia non crede nei negoziati". Palazzo Chigi ipotizza un monitoraggio e formazione fuori dall'Ucraina. L'attacco missilistico di Mosca è stato condannato anche dalla Casa Bianca: "Così si minaccia la pace"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.282. La Russia ha lanciato un attacco con droni su larga scala contro le città ucraine, tra cui Kiev, prendendo di mira regioni situate lontano dalla linea del fronte del Paese. Il bilancio è di numerosi morti (oltre 20 solo nella capitale), tra i quali anche quattro bambini, e ingenti danni. Immediata la condanna della Casa Bianca: "Questi attacchi atroci minacciano la pace che il presidente Donald Trump sta perseguendo". L'Italia ha ribadito che non invierà soldati sul terreno ucraino e, come avevamo previsto su Tgcom24, ha posto l'accento sulle garanzie di sicurezza da offrire a Kiev. Sono al vaglio ipotesi di monitoraggio e formazione al di fuori dei confini ucraini, ma "solo una volta raggiunta la cessazione delle ostilità". Il premier Giorgia Meloni: "Gli intensi attacchi su Kiev dimostrano chi sta dalla parte della pace e chi non ha intenzione di credere nel percorso negoziale. I nostri pensieri vanno al popolo ucraino, ai civili, ai familiari di vittime inermi, tra cui anche bambini, degli insensati attacchi russi". Il Cremlino: "Siamo interessati ai negoziati, ma le nostre operazioni militari non si fermano".
© Telegram
© Telegram
Continua ad aggravarsi il bilancio delle vittime dell'attacco russo a Kiev: stando a quanto riferito su Telegram dal direttore dell'Amministrazione militare della città di Kiev, Tymur Tkachenko, sono 21 i morti. E "le operazioni di ricerca e soccorso sono ancora in corso".
L'Ucrainè pronta a un incontro a livello di leader con la Russia, ma questa non fa altro che porre nuove condizioni e proseguire la sua guerra d'invasione. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha parlato con il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres. "Sono grato per le sue importanti parole di cordoglio e solidarietà alle famiglie ucraine che hanno perso i loro cari a causa dell'attacco notturno della Russia. E' stato uno dei maggiori attacchi russi", ha detto il leader ucraino. "Abbiamo discusso le misure necessarie per fermare le uccisioni. L'Ucraina è pronta per un incontro a livello di leader. Solo in questo formato si possono affrontare tutte le questioni più importanti. Eppure la Russia, in risposta, non fa altro che proporre nuove condizioni e continuare la sua aggressione", ha segnalato Zelensky. "Sosteniamo la posizione del segretario generale Guterres secondo cui un cessate il fuoco dovrebbe essere il primo passo verso una vera pace. Ringrazio il segretario generale per il suo chiaro sostegno all'integrità territoriale e alla sovranità dell'Ucraina. Il mondo deve ripristinare il potere del diritto internazionale e il rispetto dei principi della Carta delle Nazioni Unite", ha continuato il presidente ucraino.
Nella riunione di governo sull'Ucraina, convocata da Giorgia Meloni, "sono state approfondite le opportunità di dialogo verso una pace giusta, che si sono dischiuse nelle ultime settimane". Si tratta, spiega una nota di Palazzo Chigi, di "un percorso la cui chiave di volta è costituita da robuste e credibili garanzie di sicurezza per l'Ucraina, da elaborare insieme agli Stati Uniti e ai partner europei e occidentali. L'Italia sta fornendo un contributo alla loro definizione con la proposta di un meccanismo difensivo di sicurezza collettiva ispirato all'Articolo 5 del Trattato di Washington".
Non è prevista alcuna partecipazione italiana a un'eventuale forza multinazionale da impegnare in territorio ucraino, mentre sono al vaglio "ipotesi di monitoraggio e formazione al di fuori dei confini ucraini solo una volta raggiunta la cessazione delle ostilità". È quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi, convocata dalla premier Giorgia Meloni "per un punto di situazione sul possibile percorso negoziale per la pace in Ucraina a seguito dei recenti colloqui alla Casa Bianca".
Il servizio di emergenza statale dell'Ucraina ha fornito un ulteriore aggiornamento sulle operazioni di soccorso a Kiev portando a 19 il numero delle vittime, di cui quattro bambini.
Dura condanna dei bombardamenti russi su Kiev da parte dell'inviato speciale di Donald Trump per l'Ucraina, Keith Kellogg. "Questi attacchi atroci minacciano la pace che" il presidente Donald Trump "sta perseguendo", ha affermato su X, sottolineando che gli attacchi, che hanno causato 17 morti, hanno colpito "civili innocenti" e missioni Ue e britanniche nella capitale ucraina.
"Gli intensi attacchi di questa notte su Kiev dimostrano chi sta dalla parte della pace e chi non ha intenzione di credere nel percorso negoziale. I nostri pensieri vanno al popolo ucraino, ai civili, ai familiari di vittime inermi, tra cui anche bambini, degli insensati attacchi russi". Così il premier Giorgia Meloni su X.
"La posizione è sempre stata la stessa, non invieremo militari sul terreno dell'Ucraina. Noi insistiamo sulla posizione italiana per le garanzie di sicurezza per l'Ucraina con un modello di mutua assistenza sulla base dell'articolo 5 della Nato". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani nella conferenza stampa al termine del Cdm.
"Gli attacchi contro i civili e le infrastrutture civili violano il diritto internazionale umanitario, sono inaccettabili e devono cessare immediatamente", ha affermato il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres in una nota diramata dal suo portavoce, che "condanna gli attacchi notturni con missili e droni condotti dalla Federazione russa contro le città ucraine, che hanno ucciso e ferito molti civili, compresi bambini". Questi attacchi, ha aggiunto, "hanno anche danneggiato le sedi delle delegazioni diplomatiche e gli uffici a Kiev".
Due F-35 italiani operanti nell'ambito della missione di pattugliamento aereo della Nato sono decollati da Amari, in Estonia, in risposta a un velivolo russo. La Task Force Air - 32° Stormo e 6° Stormo - presso la base aerea di Amari dimostra l'impegno dell'Alleanza a proteggere e salvaguardare le regioni baltiche e il fianco orientale. Lo fa sapere il comando aereo alleato.
"Ho appena parlato con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in seguito al massiccio attacco su Kiev che ha colpito anche i nostri uffici nell'Ue. Putin deve sedersi al tavolo dei negoziati. Dobbiamo garantire una pace giusta e duratura per l'Ucraina con garanzie di sicurezza solide e credibili che trasformino il Paese in un porcospino d'acciaio. L'Europa farà pienamente la sua parte". Lo scrive su X la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. "Il nostro strumento di difesa Safe, ad esempio, sarà importante per rafforzare le coraggiose forze armate ucraine".
È nuovamente aumentato il numero dei morti a Kiev, in seguito agli attacchi notturni compiuti dai russi. Sono rimaste uccise almeno 18 persone, tra cui quattro bambini.
A partire da domani, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, si recherà in Lettonia, Finlandia, Estonia, Polonia, Lituania, Bulgaria e Romania. La sua visita sottolineerà il sostegno dell'Ue agli Stati membri che affrontano le sfide della condivisione dei confini con la Russia o la Bielorussia. Discuterà inoltre di sicurezza e difesa dell'Europa con leader di governo e responsabili militari, si legge in un comunicato della Commissione. Domani, 29 agosto, la presidente von der Leyen arriverà a Riga, dove incontrerà il primo ministro lettone, Evika Silina. Più tardi, sarà a Helsinki, dove incontrerà il pemier finlandese, Petteri Orpo. La presidene in serata parteciperà a una cena organizzata dal presidente finlandese, Alexander Stubb. Sabato 30 agosto, von der Leyen arriverà in Estonia, dove incontrerà il primo ministro Kristen Michal. La presidente avrà anche uno scambio con le Forze di Difesa estoni e il personale militare Nato. Domenica 31 agosto, Ursula von der Leyen visiterà la Polonia, dove incontrerà il premier Donald Tusk. Insieme, si recheranno al confine con la Bielorussia per osservare le operazioni in atto per monitorare e salvaguardare i confini orientali.
Il rapporto del New York Times sul presunto utilizzo di droni da ricognizione russi sulla Germania è una "fake news", ha dichiarato alla stampa oggi il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. "Non abbiamo avuto il tempo (di leggere l'articolo del NYT, ndr), ma è difficile immaginarlo, perché allora i tedeschi l'avrebbero visto chiaramente, ed è improbabile che sarebbero rimasti in silenzio. Quindi, ovviamente, tutto questo ricorda più un'altra fake news", ha rappresentato Peskov alla stampa. In precedenza, il New York Times aveva riferito che droni da ricognizione russi avrebbero sorvolato le rotte utilizzate dagli Stati Uniti e dai loro alleati per trasportare rifornimenti militari attraverso la Germania orientale.
L'Alto rappresentante per la politica estera dell'Ue, Kaja Kallas, ha appena annunciato di aver parlato con i diplomatici dell'UE di stanza a Kiev dopo l'attacco russo di ieri sera che ha colpito la delegazione dell'UE, aggiungendo che l'Ue "convocherà l'inviato russo a Bruxelles". "Confermo che convocheremo il rappresentante russo. Questo incontro si terrà oggi, quindi potrò informarvi in seguito. Ma il fatto è che nessuna missione diplomatica dovrebbe mai essere bersaglio di due attacchi", ha concluso la portavoce per la politica estera Anitta Hipper.
La Russia continua l'operazione militare in Ucraina ma "mantiene il suo interesse a proseguire il processo negoziale, per raggiungere con mezzi politico-diplomatici gli obiettivi che abbiamo davanti". Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Interfax.
"Ho appena parlato con i miei colleghi della delegazione Ue a Kiev, dopo che il nostro edificio è stato danneggiato da un attacco russo. La vostra determinazione a continuare a sostenere l'Ucraina ci dà forza. Nessuna missione diplomatica dovrebbe mai essere un bersaglio. In risposta, stiamo convocando l'inviato russo a Bruxelles". Lo ha scritto su X l'Alto rappresentante Kaja Kallas.
La sede del British Council a Kiev è "gravemente danneggiata" dopo gli attacchi aerei russi. Lo ha affermato l'organizzazione culturale britannica in una breve nota in cui si legge che gli uffici rimarranno chiusi "fino a nuovo avviso".
Il numero delle persone uccise negli attacchi russi di stanotte a Kiev è nuovamente aumentato, mentre i soccorritori continuano a cercare tra le macerie. L'amministrazione militare di Kiev ha confermato la morte di 15 persone. Quattro di loro sono bambini. Le operazioni di ricerca e soccorso continuano nel distretto di Darnytsia a Kiev, ha aggiunto l'amministrazione.
Il ministero della Difesa di Mosca ha affermato che i bombardamenti con droni e missili, compresi gli ipersonici Kinzhal, della scorsa notte sull'Ucraina hanno preso di mira e colpito "imprese del complesso militare-industriale e basi aeree militari ucraine". Il canale Telegram militare Mash afferma da parte sua che a Kiev sono state colpite l'impresa di assemblaggio dell'industria missilistica e spaziale Specoboronmash, lo stabilimento di componenti missilistici Kiev Radiozavod, l'impresa industriale Kiev-22, l'impresa industriale Samsung-Ukraine e la Ukrspecsystems, che sviluppa i droni PD-2 e Shark.
Il gestore della rete elettrica nazionale ucraina ha riferito che l'attacco russo notturno ha danneggiato gli impianti elettrici in diverse regioni, causando interruzioni di corrente locali. Nella regione di Vinnytsia, nell'Ucraina centrale, l'attacco a infrastrutture critiche ha lasciato 60mila utenti senza elettricità, ha dichiarato la responsabile regionale Natalia Zabolotna.
E' salito a 14 il numero di vittime del massiccio attacco russo effettuato nella notte su Kiev. Lo ha reso noto su Telegram la procura della capitale ucraina citata da Unian. Fra loro ci sono anche tre minorenn.
"Un'altra notte di bombardamenti incessanti da parte della Russia ha colpito infrastrutture civili e ucciso innocenti. Ha colpito anche la nostra delegazione UE a Kiev. Il personale della nostra delegazione è al sicuro. La Russia deve cessare immediatamente i suoi attacchi indiscriminati contro le infrastrutture civili e unirsi ai negoziati per una pace giusta e duratura". Lo scrive su X la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen.
Il capo dell'amministrazione militare di Kiev, Tymur Tkachenko, annuncia che tra le 12 vittime a Kiev ci sonop anche tre bambini di 2, 14 e 17 anni. Secondo le autorità locali, altre 48 persone sono rimaste ferite. Il sindaco di Kiev Vitaly Klitschko afferma che è stata una "notte terribile per Kiev".
Le autorità russe hanno annunciato di aver abbattuto nella notte 102 droni ucraini. Dal canale Telegram russo Astra, ripreso da Ukrainska Pravda, si apprende che i droni hanno nuovamente attaccato la raffineria di Novokuibyshevsk nella città di Samara, nella regione di Samara, nella Federazione Russa. Anche la raffineria di Afipsky sarebbe in fiamme dopo un attacco con un drone nel territorio di Krasnodar.
"La sede della delegazione dell'Ue a Kiev è stata danneggiata dagli attacchi russi di oggi contro aree civili. Condanno fermamente questi brutali attacchi, un chiaro segnale che la Russia rifiuta la pace e sceglie il terrore. La nostra piena solidarietà va al personale dell'Ue, alle loro famiglie e a tutti gli ucraini che stanno subendo questa aggressione". Lo scrive su X la commissaria Ue per l'Allargamento, Marta Kos.
Almeno 12 persone sono state uccise nell'attacco missilistico russo di stanotte su Kiev, tra cui un quattordicenne. Altre 45 persone sono rimaste ferite, e 30 di queste sono state ricoverate in ospedale, hanno affermato le autorità di Kiev. Tra i feriti ci sono diversi bambini. Lo scrive il Kyiv Independent citando le autorità locali.
Alle richieste di cessate il fuoco, la Russia risponde con i missili. Lo ha affermato oggi il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dando conto su X degli attacchi russi avvenuti su Kiev in cui sarebbero morte a suo dire almeno otto persone.
"Tre persone sono state estratte vive da sotto le macerie. C'è un'alta probabilità che ci siano ancora persone sotto le rovine. Sono coinvolti scalatori, conduttori cinofili, psicologi, ingegneri, vigili del fuoco e personale di soccorso. Attrezzature robotiche vengono utilizzate attivamente per sgomberare l'area in modo che i soccorritori possano lavorare più rapidamente. In totale, circa 500 soccorritori e 1.000 agenti di polizia stanno lavorando contemporaneamente a Kiev". Lo scrive su Telegram il ministro degli interni ucraino, Ihor Klymenko.
"Questa notte le truppe russe hanno effettuato un attacco mirato al materiale rotabile per passeggeri civili. In particolare, la flotta di treni ad alta velocità Intercity+ è stata attaccata". Lo scrive su Telegram Ukrzaliznytsia, l'azienda che gestisce la rete ferroviaria in Ucraina, che aggiunge: "Grazie all'azione coordinata dei ferrovieri l'incendio presso la struttura è stato spento. Un treno ha subito gravi danni. I lavoratori si trovavano in anticipo nei rifugi, al sicuro".
Sono almeno 4, di cui due bambini, i morti nell'attacco notturno su Kiev. E' il bilancio parziale comunicato dal capo dell'amministrazione militare della città, Timur Tkachenko, secondo cui "il numero dei feriti è ora di circa dieci". "Le operazioni di soccorso - ha scritto su Telegram - sono in corso in diverse località. I russi hanno colpito cinicamente gli edifici residenziali. Nel distretto di Darnytskyi, un edificio di 5 piani è stato colpito direttamente. Tutto, dal quinto al primo piano, è andato distrutto".
La Russia ha lanciato un attacco con droni su larga scala contro le città ucraine, tra cui Kiev, prendendo di mira regioni situate lontano dalla linea del fronte del Paese. Lo scrive il Kiev Independent.